Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gianluca Iocolano - "Echter Walscher Südtiroler"
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    “Echter Walscher Südtiroler” è il nuovo testo di Gianluca Iocolano, l’autore sudtirolese più italico che ci sia. Lo spettacolo parla dei paradossi legati all’Alto Adige, terra che si racconta sempre come idilliaca, di benessere, come esempio di convivenza e integrazione, ma che pare nascondere diversi scheletri nell’armadio. Il titolo provocatorio parte dalla storia personale dell’autore-attore che da altoatesino di madrelingua italiana ha sempre dovuto fare i salti mortali per essere riconosciuto come “sudtirolese autentico” dalla comunità tedesca. Non ci sono certificazioni linguistiche o citazioni dalle fiabe delle Dolomiti che tengano! Un racconto tortuoso, bizzarro e a volte tragicomico in bilico tra italiche radici familiari, e usi e costumi sudtirolesi. Lo spettacolo intreccia diversi stili: il teatro di narrazione, il teatro canzone e qualche momento di cabaret o stand up. Un saliscendi tra risate e momenti più delicati e seriosi, senza perdere mai leggerezza. Il tappeto musicale e l’accompagnamento alle canzoni saranno a cura del talentuoso chitarrista Raffaele Barberio.
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Concerto in sala della banda musicale di Terlano. Quest'anno, Miriam Kofler, ex membro della banda, sarà ospite come solista al fagotto. Ingresso libero
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto di Pasqua: Resurrexit sicut dixit
    Merano, Merano e dintorni
    Concerto di Pasqua. E' un percorso di 13 canti e 3 brevi letture a tema incentrato sul tema della "passione, morte e resurrezione" di Cristo. Il coro è la corale meranese Non Nobis Domine, diretta da Antonio Battistella e Roberto Sette; al pianoforte e all'organo il maestro Paolo Valenti
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tradizionale concerto primaverile si svolge il 5 aprile presso il NOBIS. Vi aspetta un programma vario.
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    concerto della banda musicale di S. Valburga
    Ultimo, Merano e dintorni
    Concerto della banda musicale di S. Valburga Programma: Vienna Festival Music - Otto M. Schwarz Caledonia - Oliver Waespi Journey Through a Magical Kingdom - Thomas Murauer Festival Overture - Hans van der Heide Bergwelt - Tobias Psaier Mein Großer Traum - Kurt Gäble Canterbury Chorale - Jan van der Roost Tanz der Vampire - Jim Steinmann, Arr. Wolfgang Wössner
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    WINTER FINALS
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Winter Finals in Val Gardena – L'evento imperdibile per concludere la stagione in grande stile! Il 5 aprile 2025, la Val Gardena celebra la spettacolare chiusura di una stagione sciistica indimenticabile con una giornata ricca di momenti straordinari, musica e divertimento. Iniziate la giornata con il Winter Finals WEISSWURSTPARTY al Rifugio Salei sul Passo Sella a 2.225 m. Dalle 10:00 alle 16:00, vi aspettano deliziosi Weißwurst, birra fresca e la musica travolgente della band The Jam'son – un’esperienza imperdibile per chi ama la montagna e la buona cucina. Proseguite poi con il Winter Finals LOCKENFEST presso lo skilift Pudra al Plan de Gralba, organizzato dal Freeride Club Gherdeina: birra fresca, delizioso BBQ, fantastici premi e musica dal vivo vi accoglieranno in un’atmosfera rilassata e festosa. La giornata si conclude con il gran finale: il Winter Finals PARTY al Col da Mulin. Un programma musicale straordinario vi aspetta con la rock band locale Pëufla, l'ospite d'onore DJ Antoine, DJane ENA e Diegopesx. Ballate, festeggiate e lasciatevi conquistare dai migliori ritmi fino a tarda notte! L’ingresso è gratuito, e il Sci Club Gherdeina si occuperà di cibo e bevande. Non mancate all’evento invernale dell’anno – così la Val Gardena saluta la stagione sciistica!
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Sport
    Alpenplus Ötzi Trailrun
    Naturno, Merano e dintorni
    Il 5 aprile 2025 è di nuovo il momento: Con il Alpenplus Ötzi Trailrun inizia la stagione di trailrunning di Naturno: il monte del sole del Parco Naturale del Gruppo di Tessa offre condizioni perfette! Il "Skyrace di Naturno" di 15 chilometri, prevede il superamento di ben 1.100 metri di altitudine. Il secondo percorso - il "Sunny Mountain Trail" è di ben 30 chilometri con un'altitudine impegnativa di 2.100 metri! Sia per i atleti amatoriali che per i professionisti, iniziate la stagione del TRAILRUN con noi! Ulteriori informazioni sull'iscrizione e sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sul sito www.oetzi-trailrun.com.
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    WINTER FINALS: The Winter Final Party with DJ Antoine
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Winter Finals PARTY presso il Col da Mulin, Après Ski La Stua. Con un line-up straordinario, la serata promette emozioni senza fine: 🎸 Pëufla: Rock locale e passione autentica 🎧 DJ Antonie: Super ospite, maestro delle hit che accendono la pista 🎧 DJane ENA e Diegopesx: Vibrazioni elettroniche e sound che ti faranno ballare fino a tarda notte L’ingresso è gratuito, e il Sci Club Gherdeina si occuperà di deliziarvi con cibo e bevande per completare al meglio questa esperienza. Non perdete l’evento che chiude la stagione sciistica con il botto – la Val Gardena vi aspetta per celebrare insieme un finale epico!
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto di primavera della banda musicale di Burgusio
    Malles, Val Venosta
    La Banda musicale di Burgusio invita cordialmente voi, la vostra famiglia e i vostri amici al concerto di primavera nella Casa culturale di Burgusio! Inizio alle ore 20.00 nella Casa culturale di Burgusio. Vi aspetta un grande programma: - Marcia op. 99 | Sergei Prokofiev/Arr. James Meredith - Eiger | James Swearingen - L'uomo nel ghiaccio | Otto M. Schwarz - Pompei | Mario Bürkl - Dejvicanka Polka | Karel Stastny/Arr. Siegfried Rundel - Aladdin | Menken/Ashman/Rice/Arr. Willy Hautvast - Ricordati di me | Pavel Stanek - Cinemania | Robert Finn Direttore d'orchestra: Alois Kuntner Presidente: Florian Punt Oratore del concerto: Abate Philipp Kuschmann OSB
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Festival di Pasqua 2025 - Concerto: "KLANGDIALOGE"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Serata in duo per violoncello e pianoforte con Valerie Fritz e Josef Haller La violoncellista tirolese Valerie Fritz e il pianista vipitenese Josef Haller fanno la loro seconda apparizione come ospiti al Teatro Comunale di Vipiteno; questa volta con un programma dedicato principalmente alle sonate del periodo tardo-romantico. La divertente e danzante sonata per violoncello di Claude Debussy fu concepita nel 1915 con un deliberato riferimento alle sonate barocche francesi. Al contrario, la sonata per violoncello in tre movimenti di Johannes Brahms è un capolavoro del romanticismo tedesco. Brahms fa anche un diretto riferimento musicale all'arte fugale barocca di Johann Sebastian Bach. Questa sonata ha anche un legame speciale con Vipiteno: il dedicatario è Josef Gänsbacher, figlio del compositore vipitenese Johann Baptist Gänsbacher. Il brano “Mumien” del compositore tirolese Thomas Larcher, composto nel 2001, è in programma come contrappunto contrastante, che suscita nuovi timbri e ritmi groovy dai due strumenti. Valerie Fritz si esibisce come solista e in ensemble di musica da camera e suona regolarmente con la Camerata Salzburg. Nella stagione 2025/26 sarà ascoltata nelle sale da concerto europee come ECHO Rising Star. Il pianista e compositore di Vipiteno Josef Haller è docente di pianoforte e composizione presso l'Università Mozarteum di Innsbruck dal 2021. Come pianista, è ospite regolare del Tiroler Landestheater e della Tiroler Symphonieorchester. Biglietto d'ingresso: 18,00 € Posti a scelta libera www.osterspiele.it
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Festa di primavera dei Vigili del Fuoco Volontari di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    A Scena, l’arrivo della bella stagione viene tradizionalmente celebrato con una grande festa dei Vigili del Fuoco Volontari. In Piazza Raiffeisen, al coperto, nel cuore del borgo, giovani e meno giovani si danno appuntamento per fare festa e trascorrere momenti di spensieratezza all’insegna di balli, gusto e convivialità. Oltre alla musica dal vivo e a ogni sorta di prelibatezza e bevanda, non mancano un programma di animazione per i più piccoli, la gita delle auto d’epoca e il tradizionale Frühschoppen domenicale.
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    Concerto di primavera della banda musicale di Verano
    Verano, Merano e dintorni
    Anche quest'anno la banda musicale di Verano vi invita al suo concerto di primavera. A partire dalle 20.00 nella sala Raiffeisen di Verano, gli organizzatori promettono un programma variopinto: Festmusik der Stadt Wien di Richard Strauss Of Castles and Legends di Thomas Doss Giacomo di Peter Diesenberger The Bells of Sagrada Familia di Satoshi Yagisawa Im weißen Rössl di Ralph Benatzky, Robert Stolz, Robert Gilbert Strong Silence di Andreas Unterholzner Kings of Swing di Dick Ravenal L'ingresso è gratuito. È possibile prenotare entro venerdì, 4 aprile dalle ore 14.00 fino alle 19.00 al numero +39 349-7803114
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Senza barriere
    Concerto di Primavera della banda musicale di Longostagno
    Renon, Bolzano e dintorni
    sotto la direzione di Georg Hochkofler nella casa delle associazioni Peter Mayr a Longomoso alle ore 20.30. Brani di: Naoya Wada, Manfred Hirtenlehner, Thierry Deleruyelle, Patrick Doyle, Florian Moitzi, Christian Dreo, Jay Bocook
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto - Popchor
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Concerto "Pop and more" del coro "Chorazon" alle ore 20.00 nella sala culturale a S. Pietro. Ingresso: donazione volontaria
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto primaverile della banda musicale di Laion
    Laion
    Dopo un emozionante anno d'anniversario, la banda musicale di Laion inizia con nuova energia un nuovo secolo – guidata dal nuovo maestro Walter Plank! Godetevi una splendida serata piena di musica. La banda musicale vi aspetta con gioia!
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto di primavera della banda musicale "Pfarrmusik Olang"
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    La banda musicale "Pfarrmusik Olang" invita al concerto di primavera, che si terrà il 5 aprile alle 20:30 presso il Centro Congressi di Valdaora. Con un programma vario, la serata promette momenti musicali straordinari ed emozionanti. I musicisti sono entusiasti di incantare il pubblico con melodie vivaci e arrangiamenti armoniosi. Vi aspetta un'esperienza indimenticabile – venite a godervi la musica in un'atmosfera accogliente!
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto di primavera della Banda musicale Monguelfo
    Monguelfo-Tesido
    La Banda musicale Monguelfo è lieta di invitarVi al concerto primaverile presso la Casa Culturale Paul-Troger-Haus di Monguelfo. Vi aspetta un programma vario con entusiasmante musica per banda e brani moderni in un’atmosfera piacevole. Offerta libera.
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Musica/danza
    Concerto - "Coro Acanthis"
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il coro Acanthis invita al concerto spitituale "Cantate domino" insieme al ensemble della banda musicale di Stegona. Direzione - Elisabeth Abfalterer Pianoforte - Johanna Elzenbaumer Donazione volontaria!
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    FESTIVAL STUDENTESCO - Serata classica
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Organizzato dai volontari dell’Artist Club, è la più grande manifestazione giovanile dell’Alto Adige. Ogni anno circa 750 studenti delle scuole superiori competono in più di 25 categorie diverse per conquistare punti e far vincere il trofeo alla propria scuola.
    05 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Sport
    13° Yoga Meeting Merano 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Merano, la città dal cuore verde, vi invita a celebrare la primavera con un evento dedicato al benessere e alla consapevolezza: "L'Arte del Respiro". Questo affascinante incontro si terrà il 5 e 6 aprile 2025, offrendo l'opportunità di scoprire la magia dello yoga in un contesto naturale e rigenerante. Partecipare a "L'Arte del Respiro" offre l'opportunità di: Immergersi in un ambiente naturale e sereno. Apprendere da esperti di yoga e meditazione. Condividere esperienze con una comunità di appassionati. Migliorare il proprio benessere fisico e mentale.
    05 aprile, 2025 - 06 aprile, 2025
    AltaBadia - Natura e outdoor
    The Ski Carousel Vintage Party
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Vintage è il motto dell'Alta Badia durante i due giorni dello Ski Carousel Vintage Party, l’evento che chiude la stagione sciistica. Attenzione! La domenica tutte le piste chiudono alle ore 17:00! Dopo tale orario, fino alle ore 19.00, sarà possibile scendere solamente verso Corvara, dal Rifugio Bioch, tramite le pista 7 e 8. Le seggiovie sono accessibili solo con gli sci ai piedi, l’accesso ai pedoni non è consentito. Per agevolare il raggiungimento dell'evento, la domenica è previsto il potenziamento della linea autobus 460 dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 21:00 Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    05 aprile, 2025 - 06 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino creativo lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Siete alla ricerca di regali e oggetti decorativi molto particolari e originali? Volete trascorrere delle ore in un’atmosfera accogliente con la possibilità di fare delle chiacchierate con i 27 hobbisti? Allora vi diamo il benvenuto al Mercatino Creativo Lagundo! Vi aspettiamo alla terza edizione pasquale del Mercatino Creativo Lagundo! Nelle due giornate i 27 creativi vi mostrano le loro opere fatte a mano, come uova di Pasqua dipinte a mano e decorazioni pasquali, gioielli, orologi da parete, candele, borse e portafogli, arte del vetro Tiffany, biglietti d'auguri, oggetti in ceramica e porcellana, tessili, abbigliamento per bambini, articoli all'uncinetto, oggetti decorativi in legno, carta, feltro e cemento, articoli speciali per gli amanti del vino, per i compleanni dei bambini, per la prima comunione, composizioni floreali e molti altri oggetti originali e unici da regalare, regalarsi e decorare! Venite a trovarci! Ingresso libero.
    05 aprile, 2025 - 06 aprile, 2025
    Fiere/mercati
    I gatti più belli del mondo
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    All'interno della Fiera di Bolzano, appassionati e curiosi potranno vedere dal vivo decine di razze differenti, dai giganti Maine Coon al paffuto British Shorthair. Conoscere particolarità e carattere di ogni micio. Scoprire come comunicare con loro, dalla posizione dei baffi che si trasformano in veri e propri radar, ai movimenti delle orecchie. Vedere come gli amici a quattro zampe vengono curati. Tante le curiosità, dal ‘trucco e parrucco’, ai vizi felini. Ma non solo. Saranno presenti anche veterinari e nutrizionisti ai quali chiedere informazioni. Un viaggio a 360 gradi nel mondo felino. Il pubblico potrà assistere anche alle sfilate e ai giudizi che vedranno impegnata una giuria internazionale. E partecipare alle premiazioni in diretta, che coinvolgeranno anche i visitatori, soprattutto i più piccoli. Sul sito è possibile consultare la Guida alle Razze per arrivare prepararti e riconoscere subito il micio preferito.
    05 aprile, 2025 - 06 aprile, 2025
    Sport
    Sanvit Bike Festival
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    È in arrivo un vero e proprio evento per tutti gli appassionati di moto e di sport! Vi aspettano due giorni pieni di azione, opportunità di test e grandi offerte. Oltre a tutte le fantastiche moto e offerte, ci sarà anche molto da divertirsi. Ci sarà molto da mangiare e da bere, in modo da poter ricaricare le batterie con un gustoso spuntino.
    05 aprile, 2025 - 06 aprile, 2025
    SKIDS - The Snow Festival
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 4 al 6 aprile 2025, il Monte Cavallo sarà teatro della terza edizione della gara di sci per bambini “SKIDS - The Snow Festival”. Bambini e ragazzi provenienti da tutta Europa si riuniranno qui per partecipare a gare di sci, sulla stessa montagna che ha ospitato la Coppa del Mondo di sci negli anni '80. Oltre alle gare sulle piste, è previsto anche un ricco programma di giochi e divertimento non solo sulla neve. Mentre i giovani partecipanti si cimentano nelle competizioni sportive, gli allenatori e i genitori hanno l'opportunità di scambiare idee e approfondire le loro conoscenze sullo sci durante i cicli di discussione e le conferenze. I partecipanti vivranno tre giorni pieni di divertimento e intrattenimento, sia sul Monte Cavallo che nella città di Vipiteno. Quindi, via verso Vipiteno e su a Monte Cavallo! ISCRIZIONIE | skids-festival.com
    05 aprile, 2025 - 08 aprile, 2025
    Mostre/arte
    Storie di Sud (mostra fotografica)
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Quest’anno il Circolo Fotografico Tina Modotti dedica il Mese della Fotografia all’Italia di oggi, raccontando storie di comunità spesso trascurate. Storie italiane sarà un viaggio che parte dal sud, per salire a Napoli, Roma e terminare a Brescia e Trieste. La mostra fotografica Storie di Sud di Roberto Strano sarà dedicata alla Sicilia.
    05 aprile, 2025 - 11 aprile, 2025