Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Slittino

    Curve veloci, discese panoramiche e l’aria frizzante dell’inverno: lo slittino in Alto Adige è pura adrenalina. Scopri le migliori piste per un’esperienza indimenticabile. E per divertirti senza pensieri, ricorda: il casco è obbligatorio per i minori di 18 anni e sempre consigliato per tutti. Rispetta le regole, adatta la velocità e vivi la magia della neve in totale sicurezza. 

    Risultati
    Piste per slittino
    Family-Funpark Speikboden
    Campo Tures, Valle Aurina

    Nel Family-Funpark nel comprensorio sciistico di Speikboden, il parco avventura per bambini nella stazione a valle, i più piccoli potranno divertirsi.

    > un nastro trasportatore lungo 120 m
    > un nastro trasportatore lungo 70 m
    > un grande castello in cui c'è un parco giochi con scivoli, tunnel e molto altro
    > piste per slitte e bob
    > Snowpark con elementi semplici (onde, curve, tunnel)
    > e naturalmente una pista facile da sci per imparare a sciare

    I due nastri trasportatori sono a pagamento, tutti gli altri elementi del parco (castello, parco giochi, piste per slitte e bob) sono gratuiti.
    Prezzo giornaliero per i nastri trasportatori:

    15 € per gli adulti
    10 € per bambini sotto 16 anni (nati dopo l'01/12/2002)
    i bambini sotto 8 anni (nati dopo l'01/12/2010) sono gratuiti

    Si può anche noleggiare bob (5 € per 2 ore).

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Piste per slittino
    Family Funpark Speikboden
    Campo Tures, Valle Aurina

    Nel Family Funpark nel comprensorio sciistico di Speikboden, il parco avventura per bambini nella stazione a valle, i più piccoli potranno divertirsi:

    • un nastro trasportatore lungo 120 m
    • un nastro trasportatore lungo 70 m
    • un grande castello in cui c'è un parco giochi con scivoli, tunnel e molto altro
    • piste per slitte e bob
    • Snowpark con elementi semplici (onde, curve, tunnel)
    • una pista facile da sci per imparare a sciare
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Piste per slittino
    Parco slittini Alpe di Siusi
    Regione dolomitica Alpe di Siusi
    A Compatsch (di fronte alla chiesa) c'è un piccolo parco per slittini che può essere utilizzato come pista per slittini (anche con pale da neve). Patrick Lambacher, ex campione del mondo di slittino di Funes, offre corsi gratuiti di slittino tre volte alla settimana, dove gli interessati possono ricevere consigli e trucchi per imparare la giusta tecnica di frenata e di sciata.

    Il parco slittini può essere utilizzato liberamente da tutti al di fuori degli “orari dei corsi”. È quindi accessibile in qualsiasi momento!

    Utilizzo della pista a proprio rischio e pericolo!
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Watles
    Malles, Val Venosta

    A piedi attraverso il silenzioso paesaggio invernale, sostare in una tradizionale baita, gustare dei saporiti canederli allo speck, accompagnati da un bicchiere di vino e poi ripartire sulla scattante pista per slittini per scendere fino a valle: questa è giornata di slittino in Alto Adige. Lo slittino è uno sport invernale adatto soprattutto alle famiglie. La pista naturale per slittini, lunga quattro chilometri, che si trova nel comprensorio sciistico Watles sopra Malles.

    Noleggio di slittini direttamete alla stazione a monte

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    Malga Kaserill - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente sotto la Malga Kaserill (aperto dal 26 dicembre) e porta tramite una parte piuttosto ripida fino al Kirchwiesl. Da lì si scende attraverso una pianura fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Hubertus a Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    La salita in cabinovia regala panorami meravigliosi sul paesaggio innevato e sulle vette circostanti, mentre durante la discesa è possibile fermarsi al punto di ristoro a gustare le specialità locali.
    Uso a proprio rischio.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Alpin Bob
    Monte Cavallo Mountain Coaster
    Racines, Vipiteno e dintorni

    Novità estiva a Vipiteno: la nuova pista estiva per slittini sul Monte Cavallo! Partendo dalla stazione a monte dell'impianto di risalita panoramico a 2.120 metri di altitudine, da alcuni giorni sul Monte Cavallo è stata installata una pista estiva per slittini della ditta Sunkid. La tratta è lunga 1.300 m con un dislivello di quasi 300 metri fino alla stazione a valle dell'impianto di risalita. Sembra divertente? Sicuramente lo sarà, perché con una pendenza media del 20% e massima del 56% si possono raggiungere velocità fino ai 40 km/h. Questo significa divertimento assicurato per grandi e piccini, in mezzo ad un meraviglioso panorama montano. 

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino "Moscha"
    Ultimo, Merano e dintorni

    La pista da slittino Moscha è aperta tutti i giorni, perfettamente preparata e ben assicurata, in modo che le famiglie con bambini possano slittare in tutta sicurezza attraverso il bosco.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:04 min durata
    Piste per slittino
    Grünboden
    Moso in Passiria, Merano e dintorni

    Pista per slittini con una lunghezza di 3.000 m con il cambiamento di pendenza.

    Salita con cabinovia con sedili riscaldati.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Piste per slittino
    Snow & Fun Tamarix Selva dei Molini
    Selva dei Molini, Valle Aurina

    Lo snow parksnow&fun tamarix a Selva dei Molini - Alto Adige: il parco giochi ideale per un pomeriggio sulla neve. Divertimento per tutta la famiglia.

    Montare sui due nuovi nastri trasportatori (entrambi con 117 m) per salire comodamente. Montare su attrezzatura di ogni tipo per scendere con slancio … sci, slittini, monosci, snowboard, scivoli, gommoni. All sera illuminazione fino alle dieci - per tutti gli amanti dello sci notturno.

    Precedenza per la sicurezza: i caschi sono obbligatori. Bimbi piccoli ammessi solo se accompagnati.

    A noleggio: gomme tubing, slittini, scivolini, caschi.

    Da 25 persone su richiesta aperto anche di sera

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Rasciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La pista da slittino (3 km), che parte dalla stazione a monte della nuova funicolare Resciesa ad Ortisei, offre una giornata divertente per tutta la famiglia. La stazione intermedia permette di percorrere più volte di seguito la pista. In alternativa, con una camminata di circa mezz'ora, partendo dalla stazione a monte della funicolare si raggiunge la Baita Resciesa. Da li parte una pista di collegamento che porta fino alla pista per gli slittini.
    Chi non possiede una slitta, puó noleggiarla presso la stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Bullaccia
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questa pista è ideale per gli amanti dello slittino che desiderano un tracciato impegnativo, godendosi un panorama mozzafiato dalla Bullaccia a Compaccio con una vista a 360° su Sciliar, Denti di Terrarossa, Sassolungo e Sassopiatto, così come il fascino di una discesa notturna. Per salire al punto di partenza è possibile servirsi del telemix Bullaccia o intraprendere un’escursione a piedi.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Piste per slittino
    Zannes - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Poco dopo il parcheggio a Zannes parte la pista da slittino verso Ranui. La pista è pretenziosa e per ciò la sicurezza è un tema molto importante, che non dovrebbe essere sottovalutata.

    Treffpunkt Zans aperto da 26 dicembre

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Piste per slittino
    Tschantschenon - Zanser Schwaige
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino di Tschantschenon parte in mezzo del bosco invernale a 1800 metri e porta lungo una pista in quota con pochissime curve alla Malga Zanser Schwaige (aperto dal 25 dicembre). Un’escursione fiabesca.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:25 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Corno del Renon dalla stazione intermedia
    Renon, Bolzano e dintorni

    Pistaaaa. . .  sul Corno del Renon! Slittino: momenti di divertimento con la famiglia e gli amici.

    Con la funivia Corno del Renon potete raggiungere in pocchi minuti una pista molto amata. Preparate gli slittini, tenetevi forte e. . . via! Quest'affascinante tracciato naturale lungo 2,5km parte alla stazione media e scende attraverso alpeggi fino alla stazione a valle, da cui potrete risalire e dare nuovamente inizio al divertimento.

    La pista per slittino sul Corno del Renon è una splendida pista naturale adatta a tutta la famiglia che parte dalla stazione intermedia della Funivia Corno del Renon, si snoda lungo il pendio e termina a Tre Vie, proprio di fianco alla stazione a valle della cabinovia. Lungo la discesa vale sicuramente la pena fermarsi ogni tanto a bordo pista per ammirare in tutta la loro bellezza e maestosità il massiccio dello Sciliar e le Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    Malga Gampen - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente dalla Malga Gampen (aperto dal 26 dicembre) attraverso i prati innevati fino alla diramazione alla parte destra. Da lì si scende fino al Kirchwiesl e avanti fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Piste per slittino
    La pista naturale per slittini Hölderle
    Martello, Val Venosta

    Slittino su pista naturale è un divertimento per tutta la famiglia!

    Basta una slitta, e il gioco è fatto. Dopo una moderata salita segue una divertente discesa in Valle per tutta la famiglia sulla pista naturale di slittino "Hölderle". E per concludere si possono gustare spuntini deliziosi e fermarsi nel ristoro lungo la pista.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Croda Rossa
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Un lungo divertimento sullo slittino nelle Dolomiti di Sesto. I 5 km della pista per slittino Croda Rossa nelle Dolomiti di Sesto sono comodamente raggiungibili con la cabinovia a sei posti Croda Rossa. Si parte direttamente dalla stazione a monte. Da qui si arriva alla stazione a valle attraverso boschi e prati.

    Livello di difficoltà: DIFFICILE

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    5h:00 min durata
    Alpin Bob
    Alpine Coaster "Klausberg-Flitzer"
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Proprio nel cuore dell'imponente paesaggio alpino si nasconde un paradiso degli sport invernali che supera anche i sogni più audaci degli appassionati di neve: Klausberg nel Skiworld Ahrntal. Con un totale di 40,5 chilometri di piste da sci preparate, questa zona sciistica offre una notevole varietà che affascina sia sciatori che snowboarder. A partire da dolci pendii, ideali per i principianti che li introducono delicatamente nel mondo dello sci, fino a discese impegnative che mettono un sorriso sul volto dei professionisti più esperti.

    Per coloro che cercano il piacere unico della slitta, i 13,5 chilometri di piste per slittini sono una vera delizia. Sia al sole che sotto un cielo stellato, l'esperienza di slittino qui è incomparabile.

    Mentre sciate o andate con la slitta, sarete accompagnati da una vista panoramica mozzafiato sulle montagne dell'Ahrntal. È come se la maestosa natura applaudisse ad ogni vostra curva. Questo scenario, combinato con piste perfettamente preparate, rende il Klausberg un'esperienza indimenticabile.

    Garanzia di neve? A Klausberg non è un problema! Grazie alla sua posizione privilegiata, le piste rimangono coperte di neve e in condizioni ottimali fino a primavera inoltrata. Ciò significa che potete godervi una stagione prolungata qui e gustare la neve al massimo.

    Se cercate un'esperienza speciale, non perdete la nuova funivia Sonnen. Oltre a un viaggio confortevole, offre l'accesso ad alcune delle piste più mozzafiato di Klausberg. Ogni curva, ogni giro qui diventa un'avventura indimenticabile.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Malga Glatsch - Malga Dusler - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte a 1900 metri e porta lungo un percorso di 5 km e di media difficoltà fino al punto di partenza. La discesa è identica al percorso di ascensione e consiste di curve fantastiche. Un’escursione invernale ideale per tutta la famiglia. Notazione: Potete abbreviare l’ascensione usando l’autobus, che parte da Ranui fino a Zannes e poi camminando lungo il sentiero fino alla Malga Glatsch. La Malga Dusler è chiusa nei mesi invernali!

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    Geisler Alm - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente dal Malga Geisler (aperto dal  26 dicembre) e la prima parte fino alla diramazione verso Zannes è identica al percorso di ascensione. Da li la pista attraversa il bosco fino al parcheggio Waldschenke. Il primo pezzo del percorso è ripido e dopo prosegue una pista vivace con poche curve.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2h:28 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino per famiglie a Plan
    Moso in Passiria, Merano e dintorni

    Luogo di partenza: Plan

    Lunghezza pista: 0,45 km

    Altezza: 1600 m

    Dislivello: 450 m

    Pista da slittino illuminata: no

    Difficoltà: medio

    Impianti di risalita: sì

    Prezzo: gratuito

    Slittate al chiaro di luna: sì

    Pista da slittino naturale: sì

    Pista da slittino per bambini: sì

    Descrizione: Subito dietro la stazione piú bassa del "Gampenlift" inizia la pista da slittino con una lunghezza di 450 m.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Reinswalder Wiesn
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    La pista di slittino “Reinswalder Wiesn“ è praticamente perfetta. Dalla partenza, sulla Pichlberg Alm a 2.130 m di altitudine, fino alla stazione a monte, la pista si snoda lungo pendii innevati passando per l’accogliente malga Sunnolm (www.sunnolm.it) (la sosta ideale per i muscoli “da tavola”!), fino alla stazione a valle della cabinovia.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    8h:03 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Ladurns
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    La pista da slittino lunga sei chilometri e mezzo, invita a divertenti discese in compagnia attraverso boschi innevati. La pista da slittino parte direttamente dalla stazione a monte della cabinovia Ladurns I e porta alla stazione a valle. Chi ama la quiete totale può percorrere il sentiero invernale che porta alla malga Allriss e si ritroverà in mezzo alla natura incontaminata dell’Alta Valle Isarco.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Klausberg
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Proprio nel cuore dell'imponente paesaggio alpino si nasconde un paradiso degli sport invernali che supera anche i sogni più audaci degli appassionati di neve: Klausberg nel Skiworld Ahrntal. Con un totale di 40,5 chilometri di piste da sci preparate, questa zona sciistica offre una notevole varietà che affascina sia sciatori che snowboarder. A partire da dolci pendii, ideali per i principianti che li introducono delicatamente nel mondo dello sci, fino a discese impegnative che mettono un sorriso sul volto dei professionisti più esperti.

    Per coloro che cercano il piacere unico della slitta, i 13,5 chilometri di piste per slittini sono una vera delizia. Sia al sole che sotto un cielo stellato, l'esperienza di slittino qui è incomparabile.

    Mentre sciate o andate con la slitta, sarete accompagnati da una vista panoramica mozzafiato sulle montagne dell'Ahrntal. È come se la maestosa natura applaudisse ad ogni vostra curva. Questo scenario, combinato con piste perfettamente preparate, rende il Klausberg un'esperienza indimenticabile.

    Garanzia di neve? A Klausberg non è un problema! Grazie alla sua posizione privilegiata, le piste rimangono coperte di neve e in condizioni ottimali fino a primavera inoltrata. Ciò significa che potete godervi una stagione prolungata qui e gustare la neve al massimo.

    Se cercate un'esperienza speciale, non perdete la nuova funivia Sonnen. Oltre a un viaggio confortevole, offre l'accesso ad alcune delle piste più mozzafiato di Klausberg. Ogni curva, ogni giro qui diventa un'avventura indimenticabile.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Piste per slittino
    Centro sci-snowboard e slittino Pfasch
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Sciare ai piedi del Parco Nazionale dello StelvioSciare, andare in slitta e fare snowboard ai piedi del Parco Nazionale dello Stelvio e sotto la Chiesa San Giovanni. Chi ha bisogno di fare pratica o vuole insegnare a sciare ai più piccoli o solo andare in slitta, a Prato trova un pendio perfetto per le sue esigenze. Dominato dalla chiesa romanica di San Giovanni si trova il piccolo centro sciistico Pfasch con un tappeto magico, un pendio di 300 m e un igloo in cui scaldarsi.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Adrenalina su ghiaccio: Divertimento in slitta sulla pista artificiale di Maranza
    Bressanone e dintorni
    Vivi l’emozione unica della pista di partenza su ghiaccio a Maranza! Situata proprio accanto al` Alpinpool, questa speciale pista offre l’opportunità di slittare sulla stessa pista dove si svolgono competizioni internazionali. Con un po’ di fortuna, potresti anche incontrare campioni come Zöggeler e Rieder. La pista è disponibile su richiesta– basta chiamare al numero +39 338 15 88 135.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Ackerboden-S. Leonardo
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Facile pista da slittino adatta per famiglie dalla baita Ackerboden fino a S. Leonardo. La baita Ackerboden è aperta dal 26/12. Giorno di riposo lunedì e martedì.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:58 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Hofer Alpl
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il piacevole tracciato, che dall’Hofer Alpl raggiunge Umes, è perfetto per le famiglie a cui offre interminabili momenti di divertimento.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:34 min durata
    1 2 3