Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Vivere la montagna nelle malghe dell'Alto Adige

    Se nei mesi estivi fai un’escursione in alta quota, vedrai molto probabilmente una delle 1.500 malghe dell’Alto Adige. I contadini le usano come abitazioni nei mesi caldi e vi ci portano con sé le mucche all’alpeggio. In alcune malghe, i malgari lavorano direttamente il latte e offrono agli ospiti prodotti tipici di massima qualità. Situate ad altitudini che variano dai 300 ai 2.000 metri di altitudine, questi luoghi di ristoro offrono agli escursionisti panorami meravigliosi sulle vallate o sulle montagne circostanti. Che tu scelga una passeggiata o un'escursione più impegnativa sull'altopiano di Siusi, o a Punta Cervina in una delle numerose piccole valli altoatesine, guardati intorno, troverai sicuramente una malga dove ristorarti insieme a tutta la famiglia.

    Risultati
    Malghe
    Jägerhütte malga
    Predoi, Valle Aurina
    GodeteVi delizie culinarie in un’ambiente rustico e autentico! La nostra malga è raggiungibile facilmente (anche con carrozzine o con la mountain-bike).

    In inverno la nostra malga è una destinazione popolare di escursioni invernali, escursioni con le ciaspole o gli sci d’alpinismo e inoltre la malga si trova sulla soleggiata pista da fondo di Casere. Instagram: jagahitte_kasern Cucina calda: bistecche, specialità di carne e selvaggina, piatti tradizionali altoatesini Servizi del ristorante: terrazza, prato per prendere il sole, pista da ballo per bambini, stazione di ricarica E-BIKE

    Malghe e rifugi
    Campanna Nuova
    Aldino
    In mezzo a un paesaggio naturale incontaminato si trova la Neuhüttalm, a 1.791 m sopra Aldino. Si tratta di un'area escursionistica di grande valore, con panorami superlativi. Il team del Neuhütt offre piatti freschi e fatti in casa e cucina tradizionale altoatesina.
    Malghe
    albergo malga di San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta
    Nel nostro ristorante ci stanno molto a cuore delizie e prelibatezze della regione. Siamo pronti anche per celebrazioni particolari come anniversari, feste di compleanno ....
    Ristoranti e trattorie
    Malga Bel Riposo
    Aldino
    L'idilliaca Schönrastalm di Aldino è sinonimo di: colazione alpina davvero deliziosa, succhi di frutta, piatti a base di uova e ottima cucina altoatesina.
    Malghe
    Albergo Ristorante Ameto
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Si varia dalle leccornie tradizionali tirolesi prese dal ricettario della nonna alle specialità internazionali, dai prodotti biologici della nostra fattoria ai deliziosi piatti di selvaggina: il tutto accompagnato da vini selezionati.
    Malghe
    Malga ISI
    Aldino
    L’alta cucina e il piacere della buona tavola hanno in comune quattro semplici cose: gli ingredienti giusti, la passione per la cucina, la cura nel servire in tavola e un’atmosfera calda e accogliente. La cucina che proponiamo è assolutamente genuina, a base di ingredienti biologici e biodinamici, scelti con cura e convinzione e preparati rinunciando consapevolmente a qualsiasi esaltatore di sapidità.
    Malghe
    Baita Tschötsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vi invitiamo a scoprire le nostre specialità sudtirolesi tradizionali così come le nuove creazioni della “baita Tschötsch”. Sono anche sempre graditi i nostri deliziosi dolci fatti in casa e il tipico tagliere sudtirolese… e il grandioso panorama dalla nostra terrazza, davvero non perdere! Noi seguiamo, con l’obiettivo di poter dar esempio di come funziona una buona collaborazione tra agricoltura e turismo. RUSTICO - La vecchia stube in legno, proveniente dalla Val Pusteria, ha ben 150 anni. Il legno trasmette un’atmosfera accogliente e confortevole. ACCOGLIENTE - Un mix davvero unico e sorprendente: la fusione di elementi tradizionali e moderni, in combinazione con legna nostrana, pietra naturale e vetro creano un ambiente alpino piacevole e accogliente. AUTENTICO - “Lavorare e consumare i prodotti nel loro paese di origine” – nel rispetto di questo principio acquistiamo la maggior parte delle bevande e degli alimenti dai masi.
    Malghe e rifugi
    Malga Ora
    Aldino
    A un chilometro dal Passo Oclini, in una stupenda posizione panoramica, si trova la malga Ora, meta ideale per le vostre escursioni e passeggiate, raggiungibile in auto e in pullman.
    Ristoranti e trattorie
    Maso Jocherhof
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Benvenuti al Jocherhof. Il nostro maso è una escursione interessante per tutta la famiglia, sia a piedi, in mountain bike o con la carrozzina, il percorso è adatto a tutti. Gustate vari piatti gustosi altoatesini preparati con amore, varie torte fatte in casa, strudel di mele, Kaiserschmarren e molto altro ancora in mezzo alla natura, sulla nostra terrazza soleggiata circondata da un panorama fantastico. Vi diamo un caloroso benvenuto anche in inverno. Un' escursione invernale collega panorami mozzafiato e sentieri pittoreschi attraverso il paesaggio invernale direttamente fino al Jocherhof. Posti a sedere all'interno e all'esterno Osteria del maso / stazione di ristoro / ristorante Specialità altoatesine / prodotti di produzione propria / piatti a base di carne del nostro bestiame
    Malghe e rifugi
    Malga Lahner
    Aldino
    La malga Lahner, da poco rinnovata, si trova a 1.583 metri e da oltre 100 anni è conosciuta come la "Schafalm" di Aldino. Il team della malga Lahner ha creato una cucina che soddisfa tutti i gusti. Vengono serviti deliziosi piatti di carne come il manzo acido, il gulasch di manzo o la cotoletta alla viennese, ma anche maccheroni, gnocchi e molto altro. Chi preferisce i piatti dolci troverà nel menu anche specialità come il Kaiserschmarrn o lo strudel di mele.
    Malghe
    Albergo Ritsch Schwaige
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il team della cucina delizia i vostri palati con un'innovativa cucina altoatesina che combina i piatti leggeri della tradizione mediterranea e i sapori forti delle specialità tirolesi. Nella preparazione dei piatti ci impegniamo ad utilizzare principalmente prodotti di origine regionale. La carne bovina e il burro sono di nostra produzione. Tutti i piatti sono accompagnati dai migliori vini dell’Alto Adige e delle altre regioni italiane.
    Malghe
    Rifugio Chiusa al Campaccio
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Una struttura ideale per la sosta e il pernottamento degli escursionisti, situata sul versante meridionale della Punta Lorenzi a 1920 m, con una spettacolare vista panoramica sulle Dolomiti.
    Malghe
    Baita Häusler Sam
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    In mezzo della natura intatta! Adatto a famiglie con parco giochi e minizoo. Aperto a cena su prenotazione. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 17.00
    Malghe
    Panorama-Restaurant Sterzingerhaus
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Nel nostro ristorante Sterzingerhaus a Monte Cavallo presso Vipiteno serviamo non solo specialità tipiche del posto, ma anche piatti italiani e internazionali. Il capo della casa cucina per voi di persona!
    Malghe
    Restaurant Jägerstube
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Gli ospiti del ristorante nella Jägerstube a pranzo hanno un piccolo menu dove ogni settimana vengono proposte nuove specialità altoatesine con un tocco di internazionalità.
    Malghe
    Ahner Berghof
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Dalla terrazza dell’osteria contadina “Ahner” gli ospiti possono godere di una splendida vista sulle montagne circostanti e tutta la Valle Isarco. All’interno, le accoglienti “Stube” rivestite in legno invitano a concedersi una pausa in ambiente rilassato. Fiore all’occhiello del menù sono i deliziosi primi piatti. L’osteria contadina è aperta tutto l’anno. È gradita la prenotazione.
    Malghe
    Gasser Hütte
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Specialità tirolesi... Merende tipiche locali... Ideale per ogni occasione come per es. anniversari e compleanni
    Malghe
    Sternhütte
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il rifugio Sternhütte è un'accogliente baita sul Monte Cavallo presso Vipiteno, raggiungibile solo a piedi o con gli sci. Ottime le prelibatezze locali.
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Finalmente, divertimento a più non posso! Cosa c’è di più bello che stare in compagnia, mangiare, bere, chiacchierare e ridere insieme sulla Plose, sopra Bressanone? Potete fare esattamente questo, circondati da un idillio alpino degno di un volume illustrato! Noi della Rossalm conosciamo esattamente il significato di “buona cucina” tanto che, nel nostro ristorante, delizieremo il vostro palato dalla prima colazione alla cena, dal pranzo di nozze alle feste di compleanno, servendovi tipiche specialità altoatesine, delizie alla griglia o, perché no, un raffinato menù di 5 portate. Naturalmente, l’impiego quasi esclusivo di prodotti dei dintorni è per noi un dato di fatto! Non vi sembra musica per le orecchie e il palato? Allora accomodatevi!
    Malghe e rifugi
    Rifugio Parete Rossa
    Avelengo, Merano e dintorni
    La meta preferita delle vostre escursioni per famiglie, giovani ed anziani.
    passeggiate ed escursioni, fermatevi e rilassatevi. Escursioni facili per famiglie ed anziani. Grande terrazza soleggiata - ampio parco giochi. Piatti tipici della casa - scelta di torte fatte in casa e gelati. Su prenotazioni siamo aperti anche alla sera.
    Organizziamo eventi feste di compleanno, incontri famigliari e altre ricorrenze.

    Aperto tutto l'anno.

    Malghe
    Albergo Schmiederalm
    Aldino
    „Nel cuore di una natura incontaminata, un luogo da vivere intensamente e da cui lasciarsi ammaliare, con lo sguardo volto all’immensità del mondo alpino circostante"
    Malghe
    Family-Alm Gampl
    Lana, Merano e dintorni
    Buon appetito alla malga Gampl al Monte San Vigilio! Non perdetevi i nostri tipici piatti di malga, le specialità sudtirolesi, i dolci e dessert fatti in casa e i piatti preferiti dai bimbi! Mangiare, bere, festeggiare e divertirsi insieme alla famiglia e gli amici. A 1700 m di altezza potete gustare le nostre specialità tipiche, sia d'estate che d'inverno. Da soli, in compagnia o in gruppo, à la carte, a menù fisso, secondo i gusti individuali o a buffet: troviamo la soluzione perfetta per ognuno di voi. Parco giochi recintato per bambini piccoli, mini zoo - zona relax per i genitori - cani ammessi.
    Malghe e rifugi
    Malga Lahner
    Aldino
    Nella soleggiata comune montana di Aldino, direttamente ai piedi del Corno Bianco, al centro del patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO GEOPARC Bletterbach, si trova la Lahneralm. L'alpeggio, recentemente rinnovato, si trova a 1.583 metri sul livello del mare ed è noto da oltre 100 anni come "Schafalm" di Aldein.
    Malghe
    Malga Gampen
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Vi attendono gustosissime specialità della casa, preparate con prodotti agricoli locali e ottimi vini dalla cantina di Peter. Prenotamento in camera o posti cuccette.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18