Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Le tue vacanze a Merano

La città termale tra cime alpine e palme, Belle Époque e architettura contemporanea

Merano è una cittadina piccola ma vivace ed elegante. Ricca di storia, colori e profumi, ha saputo valorizzare le sue tradizioni, affiancandole alla contemporaneità. Durante la tua vacanza in Alto Adige, qui puoi sciare sulle piste del comprensorio sciistico di Merano 2000, fare escursioni sui sentieri innevati e, sposnadoti di poco, puoi anche passeggiare tra i vivaci portici del centro storico. Le ville in stile liberty, le Terme di Merano, dalla straordianria architettura, la combinazione tra ambiente alpino e vegetazione mediterranea e una ricca offerta culturale, creano l'atmosfera unica di Merano.

Dormire a Merano

Che tu scelga di prenotare con largo anticipo o last minute, poi sempre trovare qui la soluzione più idonea. Scegli tra i molteplici hotel Merano, ideali per chi cerca la centralità e i comfort della città. Se invece preferisci un'atmosfera più intima e accogliente, i B&B e gli agriturismi a Merano, ti fanno sentire come a casa, con un tocco di calore in più. E se ti piace l'idea di avere tutta la libertà di un appartamento a Merano, trovi numerose opzioni per vivere la città da vero local.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Merano sostenibile

A Merano, la vita urbana e la natura si fondono in modo unico. Premiato con il Marchio Sostenibilità Alto Adige, questo affascinante centro termale è un esempio perfetto di "naturalità urbana". Grazie alla "BiodiverCity Tour", un’audioguida gratuita creata da Mauro Tomasi e Valentin Lobis che è disponibile tramite podcast, i visitatori possono scoprire le oasi verdi della città: dai magnifici giardini ai preziosi habitat naturali che caratterizzano il paesaggio di Merano. Questo tour rende accessibile a tutti la ricca biodiversità urbana, mostrando come la natura e la città possano convivere in perfetta armonia. Un altro segno dell'impegno di Merano è l’iniziativa "Merano Vitae", che intreccia salute, benessere e esperienze a contatto con la natura. Che si tratti di escursioni, deliziosi prodotti locali o momenti di relax alle terme, qui la natura è parte integrante della vita cittadina.

L'atmosfera unica di Merano

Il centro di Merano è un susseguirsi di opere architettoniche medievali e della Belle Époque, come il Kurhaus, il Teatro Puccini e i suggestivi portici e vicoli di Steinach. A loro si affiancano anche palazzi contemporanei, come le terme di Merano.

Con numerose passeggiate e 16 ettari di parchi con palme, oleandri, cactus e aiuole fiorite, Merano è una vera e propria città-giardino dal fascino mitteleuropeo. A pochi chilometri dal centro storico si estendono su 12 ettari i Giardini di Castel Trauttmansdorff, un orto botanico all’avanguardia. Passeggia tra stradine ricche di colori e profumi e osserva Merano e le vette circostanti con il singolare binocolo. All’adiacente Touriseum puoi conoscere la storia del turismo altoatesino.

Merano ospita anche il Museo delle donne, con la più completa collezione d’Europa di abiti femminili e accessori del periodo fra il 1820 e il 1990, e una sinagoga oggi diventata Museo ebraico. A Merano Arte puoi visitare mostre d’arte e architettura. Se sei amante dei cavalli, invece, puoi goderti l’adrenalina delle gare all’Ippodromo Merano Maia.

Calde terme di acque alpine

Di fronte al palazzo del Kurhaus sorgono le forme pulite e contemporanee delle Terme Merano, progettate dall’architetto Matteo Thun, dove puoi dedicarti al tuo benessere.

Terme di Merano viste dall'esterno appena dopo il tramonto
Terme di Merano
Terme di Merano

Il centro storico di Merano

La parte più antica di Merano è ancora oggi un mix di magnifici palazzi, splendide ville e monumenti Liberty. La sua eleganza e gli spazi verdi di questa città-giardino ti affascineranno.

Delle quattro porte che davano sui vicoli del centro storico di Merano, oggi ne rimangono solamente tre. Oltrepassa il fiume Passirio, percorri il ponte della Posta, lungo il fiume ammira alcuni dei luoghi più significativi della città come il Kurhaus, la gola della Gilf, monte San Zeno e la Torre delle Polveri e poi passa sotto a Porta Bolzano.

Eccoti nel centro storico, lungo la medievale Via dei Portici, risalente al XIII secolo. Lunga 400 metri, è la strada coperta più lunga dell’Alto Adige. La Via dei Portici collega piazza del Grano, che in passato ospitava il mercato, al Duomo di San Nicolò. La chiesa è un esempio di architettura gotica tirolese e ha un campanile alto oltre 80 metri con ben 7 orologi. Alle spalle del Duomo inizia il quartiere Steinach, la zona più vecchia di Merano. Anche se le case sono ormai moderne, i vicoli raccontano ancora la lunga storia di questa parte della città.

Cosa fare a Merano

Qualche giorno trascorso in questo luogo può farti sentire davvero bene. Soprattutto se ti concedi il tempo di scoprire tutte le sue meraviglie. Dalla buona cucina alle esperienze culturali più affascinanti, qui trovi un'ampia selezionata pensata per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Le passeggiate di Merano

Merano è una piccola città-giardino perfetta per chi ama camminare nel verde ed è ideale da visitare a piedi e per rilassarsi, in ogni stagione dell’anno.

In centro scorre il fiume Passirio e sulle sue sponde si sviluppano 18 chilometri di percorsi pedonali. Lungo la riva destra del fiume si estende, tra il Ponte della Posta e il Ponte di Ferro, la Passeggiata Lungopassirio, che prosegue a est con la Passeggiata della Cura e si immette poi nella soleggiata Passeggiata d’Inverno, perfetta nei mesi più freddi. Nei mesi caldi prediligi invece la Passeggiata d’Estate, che si snoda lungo la riva sinistra del fiume all’ombra di una fitta vegetazione. Non dimenticarti di ammirare nei pressi del ponte della Posta anche la statua della principessa Sissi in marmo di Lasa. Dove si incontrano la Passeggiata d’Inverno e quella d’Estate, inizia la panoramica Passeggiata Gilf, che prosegue fino alla Torre delle Polveri. Da qui puoi continuare a camminare lungo la Passeggiata Tappeiner, 4 chilometri sopra i tetti della città che costeggiano il Monte di Merano, arrivando fino al quartiere di Quarazze.

Eventi culturali a Merano

Dalle manifestazioni enogastronomiche all’arte contemporanea, a feste tradizionali: Merano ti aspetta con un ampio ventaglio di eventi molto amati dalla popolazione locale. Scegli a quale delle numerose manifestazioni partecipare.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Shopping a Merano

Il centro storico della città, con i portici medievali risalenti al XIII secolo e l’antico quartiere Steinach, Corso della Libertà, la moderna piazza di sabbia e Porta Bolzano, sono il fulcro del vivace shopping meranese. Puoi acquistare qui cosmetici naturali alpini, artigianato locale e specialità tipiche.

Lo shopping nelle città dell'Alto Adige è un' autentica esperienza.

Südtirol Guide App per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la App ufficiale chiamata Südtirol Guide App puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate


Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Previsioni meteo e Webcam Merano

Ammira Merano in qualsiasi momento del giorno e dell'anno. Scopri in tempo reale il meteo, se il sole splende in un cielo terso senza nuvole, se è leggermente nuvoloso o addirittura se nevica. Grazie alle nostre webcam, puoi anche ammirare incantevoli panorami ogni volta che lo desideri, ovunque tu sia.

Raggiungi Merano senza auto

Il modo più sostenibile e comodo per raggiungere Merano e goderti una vacanza all'insegna del relax è utilizzare il treno. Per gli ultimi chilometri fino al tuo alloggio puoi prenotare una navetta, mentre la fitta rete di trasporti pubblici ti consentirà di muoverti in tutto l'Alto Adige.

  • Arriva in treno e autobus

    Da  Bolzano, puoi raggiungere Merano direttamente con un treno regionale. Treni di collegamento, autobus, taxi o la navetta "Südtirol Transfer" ti accompagnano fino al tuo alloggio.

  • Mobilità in loco

    Con MeranCard, che puoi richiedere presso il tuo alloggio, scoprire la città è più facile e conveniente. Con un’unica card puoi visitare musei e viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici. Per avere tutte le informazioni su come muoverti a Merano consulta il portale mobility.meran.eu. Lì trovi in tempo reale la situazione dei parcheggi, delle linee degli autobus e dei treni, una mappa dei percorsi ciclabili e dei punti noleggio bici e i punti in cui ricaricare l'auto elettrica.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)