Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Degustazione
    Tempo degli asparagi di Castelbello-Ciardes
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Coltivatori d'asparagi e di vino, ristoranti ed i negozi nel paese di Castelbello-Ciardes partecipano alle settimane degli asparagi, che si svolgono anche quest'anno da metà aprile e fine maggio. Manifestazioni Domenica 27 aprile 2025 Concerto della banda musicale di Ciardes | ore 11.00 al centro paese di Ciardes Giovedì 1 maggio 2025 Concerto del 1° maggio della banda musicale di Castelbello | ore 19.30 al padaglione musica, Castelbello Sabato 3 maggio 2025 Mercato del giardino e del gusto | dalle ore 08.00 alle ore 15.00 al centro paese di Castelbello ________________________________________________________________ Manifestazione settimanali Martedì, dal 15 aprile al 27 maggio 2024 Asparagi e vino dell'azienda vinicola Köfelgut Ritrovo:ore 15.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 18,00 Martedì, dal 15 aprile al 27 maggio 2024 In gita intorno ai meleti del maso "Moarhof" Ritrovo: ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì, dal 16 aprile al 28 maggio 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 10.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Mercoledì, dal 16 aprile al 28 maggio 2025 Escursione e degustazione di vini presso l'azienda vinicola "Rebhof" Ritrovo:ore 15.30 azienda vinicola Rebhof, Colsano | Prezzo: Euro 15,00 Giovedì dal 17 aprile al 29 maggio 2025 Visita guidata alla Cooperativa frutticola Juval Ritrovo:ore 14.00 ufficio turistico Castelbello | Prezzo: Euro 6,00, bambini (0-14 anni) gratuiti Venerdì, dal 18 aprile al 30 maggio 2025 Degustazione di vini all'azienda vinicola Köfelgut Ritrovo: ore 16.00 azienda vinicola Köfelgut | Prezzo: Euro 15,00 Prenotazione: necessaria entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l’ufficio turistico di Castelbello-Ciardes al numero 0473 62 41 93 o su info@kastelbell-tschars.com
    28 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Degustazione
    Primavera di Vini
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Primavera da gustare Quando arriva la primavera, è tempo di festeggiare. Soprattutto a valle, dove i primi forieri della primavera fioriscono e cinguettano un po' prima che in montagna. Sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, la primavera è all'insegna del vino e delle delizie culinarie. Da fine marzo a giugno, nei villaggi da Nalles a Salorno e nella città del vino di Bolzano, si possono assaporare vini squisiti e prelibatezze, in occasione di eventi enologici di alto livello, eventi culinari di spicco e varie settimane gastronomiche in ristoranti selezionati. E se vuoi dare un’occhiata a segreti e curiosità, in questa pagina trovi eventi, degustazioni e tutti gli appuntamenti in programma.
    28 maggio, 2025 - 01 giugno, 2025
    Visite guidate
    TESANA - TEMPO per Te
    Tesimo, Merano e dintorni
    TESANA - TEMPO per Te dal 12.04.-28.06.2025! Staccare la spina, farsi del bene e sperimentare qualcosa di nuovo: questo è il motto di TESANA. Durante un'escursione alle erbe vi verrà mostrato quanto siano preziosi i doni della natura e come possiamo utilizzarli per noi stessi. Durante un'escursione sul canto degli uccelli imparerete ad ascoltare attentamente e a percepire le sottili differenze. Inoltre, lo yoga, i bagni nella foresta e il percorso Kneipp vi faranno ritrovare l'equilibrio di cui il vostro corpo e la vostra anima hanno bisogno. Il fatto che un time-out includa anche il godimento consapevole di cibo di alta qualità può essere sperimentato durante gli eventi TESANA, in cui il cibo ha il ruolo principale. Vi invitiamo ad assaggiare i prodotti TESANA e a gustare piatti sani nei nostri ristoranti TESANA. Vedrete quanto fa bene TESANA -TEMPO (libero) per te! All information on TESANA - TEMPO per Te a www.tisensprissian.com/tesana
    28 maggio, 2025 - 28 giugno, 2025
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Gump Hof. Servizio Taxi: Partenza: Ufficio Turistico Fiè ore 16.40 (solo con prenotazione del taxi) Per colore che raggiungono il maso in macchina, il punto di ritrovo è alle ore 16:50! *non adatto a bambini
    28 maggio, 2025 - 15 ottobre, 2025
    Degustazione
    Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo. Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile! Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi)
    28 maggio, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Il fascino del Pinot Bianco
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Pinot Bianco incanta con la sua eleganza, profondità e straordinaria poliedricità. Dopo una visita guidata della cantina, la degustazione dei vini condurrà in un viaggio tra le mille sfumature e il nobile carattere che rendono questo vitigno così unico. Verranno degustate le diverse interpretazioni del Pinot Bianco della Cantina San Paolo, tra cui un’esclusiva rarità.
    28 maggio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cestino da picnic - maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    28 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Escursione guidata nei meleti
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele. Iscrizione: Richiesto un minimo di 6 partecipanti, massimo di 20 persone Attrezzatura: l’attrezzatura adeguata
    28 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Conversazione sul vino in un'atmosfera accogliente
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Su Richiesta: Lasciate che Klaus Lentsch vi guidi attraverso il mondo dei vini premiati in un'atmosfera accogliente. Non avete voglia di una classica degustazione di vini? Allora prenotate la nostra chiacchierata sul vino! In un'atmosfera accogliente, chiacchierate e filosofeggiate con l'enologo Klaus Lentsch sui suoi vini e su tutto ciò che li accompagna. Potrete inoltre degustare 3 dei suoi vini con raffinate specialità. Servizi inclusi: - 3 bicchieri di vino delle linee Classic e Identity - specialità dall'Alto Adige e dall'Italia - acqua
    28 maggio, 2025 - 30 novembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    28 maggio, 2025 - 25 dicembre, 2025
    RittenCard
    In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16.15 presso Getränke Fink. Durata: 2,5 ore, Costo: € 30, con RittenCard € 25. Minimo di partecipanti: 4. In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese con il consigliere dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige e relatore dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige Thomas Fink. Con uno sguardo alla storia vi racconteremo di terroir e vitigni, di zone vitivinicole, e delle piú interessanti espressioni di un territorio di eccellenza. Degusteremo diversi vini per approfondire e legare la teoria alla pratica. Avviso: per gruppi di 5 o più persone, la degustazione è possibile in qualsiasi momento. Informazioni e prenotazioni: Getränke Fink tel. 0471 356494
    28 maggio, 2025 - 07 gennaio, 2026
    Degustazione
    Visita guidata Karuna Chocolate
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Voglia di un‘esperienza speciale? Karuna Chocolate offre visite guidate con de gustazione! Immergiti nel mondo del cacao pregiato e del cioccolato artigianale, dalla fava alla tavoletta. Un piacere unico che si scioglie in bocca! Costo: 20€
    29 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Degustazione
    Algund Balance
    Lagundo, Merano e dintorni
    Algund Balance Salute, equilibrio ed armonia. Nel 2019, gli scienziati della Paracelsus Medical University di Salisburgo hanno scoperto, nel corso di uno studio approfondito sulla salute, che già una sola settimana trascorsa a Lagundo può migliorare significativamente il benessere fisico e mentale. Questi risultati rafforzano il nostro approccio: Algund Balance nasce proprio per valorizzare questo legame unico tra il nostro territorio, il benessere e l’equilibrio tra corpo, mente e anima. Un programma vario ci ricorderà l'importanza della simbiosi tra un corpo, una mente e un'anima sani. Sarà meraviglioso. Non vediamo l'ora di accogliervi! Un caleidoscopio di attività Quando parliamo di Algund Balance, parliamo di una celebrazione dell'armonia tra corpo, mente e spirito. Ad aprile e maggio 2025, Algund vi invita a ritrovare il vostro equilibrio interiore. Con un ricco programma di workshop settimanali, eventi esclusivi e la cornice mozzafiato del Gruppo di Tessa, vi aspetta un'esperienza indimenticabile.
    29 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione - Perlhof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Al Perlhof, gestito dalla famiglia Thurner dal 2016, vi aspetta una visita guidata alla cantina con successiva degustazione dei nostri vini. Ogni martedì e giovedì vi invitiamo cordialmente a scoprire la nostra tenuta in un’atmosfera piacevole e ad immergervi nel mondo della vinificazione. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente Telefono: 340 1576679 E-mail: info@maxthurnerweine.it Gruppi fino a un massimo di 10 persone Durata: 1,5 ore – inizio alle ore 17 € 17 a persona
    29 maggio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Degustazione
    The Iceman Gin-Degustazione di Gin alla distilleria "Weberhof"
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Conosciamo tutti l'Ötzi, ma chi conosce il gin "Iceman"? Walter del "Weberhof" vi offre quest' anno uno sguardo approfondito nel mondo dei distillati pregiati. Durante la degustazione del gin imparerai molto sulla produzione e sugli ingredienti nobili che conferiscono al gin il suo gusto ottimale. Da una chiacchierata con Walter si potrebbe persuadere l'uno o l'altro segreto.
    29 maggio, 2025 - 11 settembre, 2025
    mobil & activ Card
    Dalla fattoria, a mano, con il cuore - Visita alla fattoria con degustazione
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Annalisa e Andreas producono le prelibatezze della Val di Vizze tenendo conto del benessere degli animali. Venite con noi in un viaggio emozionante alla scoperta della fattoria "Reichmessnerhof" a San Giacomo in Val di Vizze. Scoprite come vivono polli, maiali e bovini nei loro recinti all'aperto. Potrete assaggiare i vari prodotti durante una degustazione. Il negozio della fattoria e la splendida Val di Vizze vi invitano a esplorare e sperimentare. Con il bus da Vipiteno a San Giacomo (andata: ore 09.15; ritorno; ore 12.05) Numero di partecipanti: min. 4 Persone; mass. 20 persone
    29 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vino e birra 2025 Giovedì
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Partecipate a una visita guidata della Tenuta Moser e di Mendelbier, unica struttura in Italia che unisce birrificio e cantina sotto lo stesso tetto: avrete l’opportunità di scoprire l’arte che si cela dietro i nostri vini pregiati e le nostre birre artigianali, scoprirete cosa rende speciale il nostro vino e come produciamo la nostra birra artigianale con ingredienti in parte di origine altoatesina. Degusteremo insieme cinque vini straordinari e concluderemo con la birra. Iscrizione: entro mercoledì, ore 17, presso l’Ufficio Turistico di Caldaro
    29 maggio, 2025 - 13 novembre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata alla Coopertiva frutticola Juval
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Seguite le tracce della mela altoatesina! Durante la visita guidata alla cooperativa frutticola Juval, scoprirete fatti interessanti sulla mela altoatesina. Insieme alla nostra ambasciatrice Maria, visiterete la cooperativa e seguirete le fasi di stoccaggio, selezione, imballaggio e carico delle mele altoatesine. Alla fine vi aspetta una piccola degustazione di mele.
    29 maggio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Degustazione
    Masterclass Nature alla tenuta di Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di Castel Rametz, sopra i Giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria “camera del tesoro”, e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. I bambini possono partecipare senza assaggio.
    29 maggio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Degustazione
    Masterclass Nature alla tenuta di Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di Castel Rametz, sopra i Giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria “camera del tesoro”, e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. I bambini possono partecipare senza assaggio.
    29 maggio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Degustazione
    Guida tra vigneti e in cantina con degustazione vini presso maso Zollweghof
    Lana, Merano e dintorni
    Guida tra vigneti e in cantina con degustazione vini presso maso Zollweghof Lana. Un maso tradizionale sito sopra il castello Braunsberg all'inizio della val d'Ultimo - lavorazione biologica da 25 anni - vinificazione di due tipi di vino bianco, un vino rosato e due vini rossi. Visite guidate con degustazione da Pasqua - inizio novembre ogni giovedì ore 16.00, maso Zollweghof Lana (su prenotazione, cell. 334 929 871 6 o cell. 335 592 220 0). Partecipazione: 12,00 € a persona.
    29 maggio, 2025 - 27 novembre, 2025
    Degustazione
    Wine & Design-Visita guidata e degustazione presso la Cantina Merano
    Marlengo, Merano e dintorni
    Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l'anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137.
    29 maggio, 2025 - 17 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In un'atmosfera piacevole, ogni giovedì Vi invitiamo a partecipare a una visita guidata della Tenuta Ansitz Waldgries. Ad un numero limitato di visitatori, apriremo per Voi l'antica cantina storica a sette metri di profondità e vi offriremo una visione unica del nostro lavoro quotidiano in cantina e molto altro ancora... In seguito, degusteremo cinque dei nostri vini. Prenotazioni entro mercoledì ore 17:00. Quota di partecipazione: Euro 20 a persona.
    29 maggio, 2025 - 18 dicembre, 2025