Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Slittino

    Curve veloci, discese panoramiche e l’aria frizzante dell’inverno: lo slittino in Alto Adige è pura adrenalina. Scopri le migliori piste per un’esperienza indimenticabile. E per divertirti senza pensieri, ricorda: il casco è obbligatorio per i minori di 18 anni e sempre consigliato per tutti. Rispetta le regole, adatta la velocità e vivi la magia della neve in totale sicurezza. 

    Risultati
    Piste per slittino
    Pista slittino Corno del Renon dalla stazione intermedia
    Renon, Bolzano e dintorni

    Pistaaaa. . .  sul Corno del Renon! Slittino: momenti di divertimento con la famiglia e gli amici.

    Con la funivia Corno del Renon potete raggiungere in pocchi minuti una pista molto amata. Preparate gli slittini, tenetevi forte e. . . via! Quest'affascinante tracciato naturale lungo 2,5km parte alla stazione media e scende attraverso alpeggi fino alla stazione a valle, da cui potrete risalire e dare nuovamente inizio al divertimento.

    La pista per slittino sul Corno del Renon è una splendida pista naturale adatta a tutta la famiglia che parte dalla stazione intermedia della Funivia Corno del Renon, si snoda lungo il pendio e termina a Tre Vie, proprio di fianco alla stazione a valle della cabinovia. Lungo la discesa vale sicuramente la pena fermarsi ogni tanto a bordo pista per ammirare in tutta la loro bellezza e maestosità il massiccio dello Sciliar e le Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    La pista naturale per slittini Hölderle
    Martello, Val Venosta

    Slittino su pista naturale è un divertimento per tutta la famiglia!

    Basta una slitta, e il gioco è fatto. Dopo una moderata salita segue una divertente discesa in Valle per tutta la famiglia sulla pista naturale di slittino "Hölderle". E per concludere si possono gustare spuntini deliziosi e fermarsi nel ristoro lungo la pista.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Malga Kradorfer Alm a S. Maddalena/Valle di Casies
    Valle di Casies

    Il piacere di camminare senza confini: lungo il Rio Pudio/Pidig Bach alla malga Kradorfer Alm

    Punto di partenza: fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Lunghezza: 2,5 km
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 60 minuti
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 239m
    Pista slittini: facile

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Reinswalder Wiesn
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    La pista di slittino “Reinswalder Wiesn“ è praticamente perfetta. Dalla partenza, sulla Pichlberg Alm a 2.130 m di altitudine, fino alla stazione a monte, la pista si snoda lungo pendii innevati passando per l’accogliente malga Sunnolm (www.sunnolm.it) (la sosta ideale per i muscoli “da tavola”!), fino alla stazione a valle della cabinovia.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    8h:03 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Icaro – Monte Piz
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    L’assolata pista Icaro – Monte Piz offre divertenti momenti in slittino con l’intera famiglia. Inoltre, il panorama mozzafiato su cui svettano Sciliar, Sassolungo e Sassopiatto dà vita a un’esperienza indimenticabile.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Watles
    Malles, Val Venosta

    A piedi attraverso il silenzioso paesaggio invernale, sostare in una tradizionale baita, gustare dei saporiti canederli allo speck, accompagnati da un bicchiere di vino e poi ripartire sulla scattante pista per slittini per scendere fino a valle: questa è giornata di slittino in Alto Adige. Lo slittino è uno sport invernale adatto soprattutto alle famiglie. La pista naturale per slittini, lunga quattro chilometri, che si trova nel comprensorio sciistico Watles sopra Malles.

    Noleggio di slittini direttamete alla stazione a monte

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni

    La pista da slittino naturale è particolarmente amata dalle famiglie come da gruppi e parte proprio accanto alla stazione a monte di Merano 2000. Da qui, il suo tragitto lungo 3 chilometri e pieno di curve porta fino alla stazione a valle della Cabinovia Falzeben passando tra i paesaggi innevati. La risalita si fa comodamente in cabinovia.

    Il noleggio delle slitte si trova alla stazione a monte della Funivia e a Falzeben.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Hofer Alpl
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il piacevole tracciato, che dall’Hofer Alpl raggiunge Umes, è perfetto per le famiglie a cui offre interminabili momenti di divertimento.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Piste per slittino
    Malga Kaserill - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente sotto la Malga Kaserill (aperto dal 26 dicembre) e porta tramite una parte piuttosto ripida fino al Kirchwiesl. Da lì si scende attraverso una pianura fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Piste per slittino
    Malga Glatsch - Malga Dusler - Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte a 1900 metri e porta lungo un percorso di 5 km e di media difficoltà fino al punto di partenza. La discesa è identica al percorso di ascensione e consiste di curve fantastiche. Un’escursione invernale ideale per tutta la famiglia. Notazione: Potete abbreviare l’ascensione usando l’autobus, che parte da Ranui fino a Zannes e poi camminando lungo il sentiero fino alla Malga Glatsch. La Malga Dusler è chiusa nei mesi invernali!

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Bauhof
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones

    Pista da slittino adatta a famiglie, con partenza direttamente davanti all'Albergo Bauhof. La pista è illuminata anche la sera.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Divertimento in slitta sul Brimi Winter Run: Avventura tra curve sul Gitschberg!
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Preparati a una discesa emozionante sul Brimi Winter Run sul Gitschberg! La pista da slittino lunga ca. 4 chilometri inizia vicino la baita Nesselhütte presso la stazione a monte e scende fino alla stazione intermedia. Il percorso è vario e ricco di curve divertenti – perfetto per una giornata invernale ricca di emozioni sulla neve.

    Se non hai una slitta, puoi noleggiarne comodamente una vicino al parcheggio presso la stazione a valle.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Allriss
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    La pista per slittino Allriss si trova alla fine della bellissima Val di Fleres e si sviluppa su una lunghezza di 3,1 km, partendo dall'Allrissalm e scendendo fino al parcheggio sopra St. Antonio. Con la sua pendenza dolce, è particolarmente adatta per famiglie con bambini, in quanto non è molto impegnativa. Lo slittino va portato da casa, ma una sosta nella malga Allriss invita a fare una pausa dopo l'escursione di circa un'ora e a gustare piati tipici e locali. Ideale per una giornata divertente nella natura!


    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:06 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino a Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni

    La pista di slittino del centro sciistico di Racines è sempre in perfette condizioni, per la gioia di grandi e piccini! E il bello è che la cabinovia a 8 posti Vi porterà comodamente fino al punto di partenza. La pista di slittino parte immediatamente sotto la stazione a monte e scende fino a valle (5 km).

    Lo slittino si può affittare nel noleggio che si trova direttamente presso la stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Sunnolm
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    Pista da slittino a partire dalla malga Sunnolm. La pista per slittini naturale è lunga 700 m e termina nella pista per slittini "Reinswalder Wiesn".

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Brunst
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una slittata sulla pista da slittino Brunst è particolarmente interessante per la lunghezza appropriata di 5,9 km. La pista di difficoltà media è naturale e sempre perfettamente preparata. Si parte a piedi al parcheggio Lipper a Valdaora di Sopra in direzione malga Brunst. La malga non è gestita durante la stagione invernale - bisogna portarsi un pranzo al sacco. Gli slittini possono essere noleggiati presso il noleggio Sport Sagmeister e rent and go.
    Divertimento assicurato!

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Rasciesa
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La pista da slittino (3 km), che parte dalla stazione a monte della nuova funicolare Resciesa ad Ortisei, offre una giornata divertente per tutta la famiglia. La stazione intermedia permette di percorrere più volte di seguito la pista. In alternativa, con una camminata di circa mezz'ora, partendo dalla stazione a monte della funicolare si raggiunge la Baita Resciesa. Da li parte una pista di collegamento che porta fino alla pista per gli slittini.
    Chi non possiede una slitta, puó noleggiarla presso la stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Alpin Bob
    Zipline Klausberg
    Valle Aurina

    La pelle d'oca, l‘estasi, l'adrenalina. Garantito. Curioso? Allora l'arena sciistica di Klausberg sarà perfetta per voi a partire dall'estate 2020. Allacciate le cinture di sicurezza e andate via - la nuova zipline Klausberg vi aspetta. Mozzafiato e non per i deboli di cuore!

    Con la zipline attraverserete la cosiddetta "Brugga-Klomme" in volo d'aquila. Partendo dalla Kristallalm, si immergono senza compromessi verso l'Almboden nella corsa della velocità. Qualcosa per i veri drogati di adrenalina tra di noi e per chi vuole diventarlo. Salite a bordo e godetevi un'affascinante esperienza ad alta velocità che non dimenticherete mai! Il nostro team si prende cura della sicurezza assoluta e vi accompagna professionalmente con il vostro prossimo tick sulla vostra bucket list personale! La prova di coraggio era ieri, Klausberg-Zipline è oggi!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Speikboden - Rio Bianco
    Campo Tures, Valle Aurina

    Il comprensorio sciistico Speikboden è poliedrico, soprattutto per quel che riguarda l'offerta di attività. Non solo si può sciare e andare in snowboard, ma anche andare in slitta, uno sport invernale che regala grandi dosi di divertimento ed è molto amato soprattutto dalle famiglie e dai bambini. Nel comprensorio sciistico sono presenti addirittura due piste da slittino, di cui una considerata lapiù lunga pista da slittino dell'Alto Adige. 
    Il punto di partenza di entrambe le piste si trova alla stazione a monte e pertanto è raggiungibile senza problemi con la cabinovia Speikboden.

    Per un tratto lungo 10 km si può scendere tranquillamente su una pista ben preparata, che in caso di necessità viene persino innevata artificialmente, fino a Lutago. La seconda pista, altrettanto larga e lunga complessivamente 8 km, ha lo stesso punto di partenza, ma dopo qualche chilometro svolta in direzione Rio Bianco. Da entrambi i punti di arrivo è possibile tornare con lo skibus o l'autobus di linea fino alla stazione a valle. Particolarmente apprezzata la manifestazione sulla slitta “Rodelguadi” che ha luogo settimanalmente e alla quale possono partecipare tutti.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino & pista snowtubing Casere
    Predoi, Valle Aurina

    Divertimento in slittino per tutta la famiglia nel soleggiato fondovalle a Casere - Pista slittino per bambini con nastro trasportatore "tappeto magico", direttamente al parcheggio pubblico a Casere. Si fa anche Snowtubing! 

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Piste per slittino
    Divertimento in slitta sulla pista da slittino Schilling a Valles
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Anche a Valles ti aspetta il divertimento invernale con la slitta! Con la cabinovia Schilling raggiungi la pista omonima, accanto alla quale si trova una pista naturale da slittino. Il percorso è lungo circa un chilometro e offre una discesa con 152 metri di dislivello– perfetto per una giornata emozionante sulla neve.
    Se non hai una slitta, puoi trovarne una a noleggio direttamente nel paese.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Lahnwiesen
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Partenza : Lahnwiesen 1.565 m
    Arrivo : Steineben 1.455 m
    Lunghezza : 900 m
    Difficoltà : media
    Punti di ristoro : Steineben
    Come arrivare : Velturno - Lazfons - Steineben

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:27 min durata
    Piste per slittino
    Malga Aschtalm a S. Maddalena/Valle di Casies
    Valle di Casies

    Escursioni e slittate divertenti da „Hubi” alla malga Aschtalm 1950m

    Punto di partenza: fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m opp. parcheggio al Casale Huben
    Lunghezza: 3,5 km + 1,5 km
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 1 ora e 15 min + 40 minuti
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 485m + 200m
    Pista slittini: facile

     

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Speikboden - Lutago
    Campo Tures, Valle Aurina

    ATTENZIONE: Fare attenzione nell'ultimo tratto (1.000 m) - pista ghiacciata!

    Il comprensorio sciistico Speikboden è poliedrico, soprattutto per quel che riguarda l'offerta di attività. Non solo si può sciare e andare in snowboard, ma anche andare in slitta, uno sport invernale che regala grandi dosi di divertimento ed è molto amato soprattutto dalle famiglie e dai bambini. Nel comprensorio sciistico sono presenti addirittura due piste da slittino, di cui una considerata la più lunga pista da slittino dell'Alto Adige. 
    Il punto di partenza di entrambe le piste si trova alla stazione a monte e pertanto è raggiungibile senza problemi con la cabinovia Speikboden.

    Per un tratto lungo 10 km si può scendere tranquillamente su una pista ben preparata, che in caso di necessità viene persino innevata artificialmente, fino a Lutago. La seconda pista, altrettanto larga e lunga complessivamente 8 km, ha lo stesso punto di partenza, ma dopo qualche chilometro svolta in direzione Rio Bianco. Da entrambi i punti di arrivo è possibile tornare con lo skibus o l'autobus di linea fino alla stazione a valle. Particolarmente apprezzata la manifestazione sulla slitta “Rodelguadi” che ha luogo settimanalmente e alla quale possono partecipare tutti.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Alpin Bob
    Funbob Baranci
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Provate lo slittino estivo Fun Bob, il primo d'Italia! I bob sono montati su un tubo d'alluminio lungo 1.750 m. Sfrecciate a valle, e divertitevi come i bambini: anche per gli adulti una corsa in Fun Bob è uno spasso da non perdere, anche perché si può regolare individualmente la velocità.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Piste per slittino
    Parco slittini Alpe di Siusi
    Regione dolomitica Alpe di Siusi
    A Compatsch (di fronte alla chiesa) c'è un piccolo parco per slittini che può essere utilizzato come pista per slittini (anche con pale da neve). Patrick Lambacher, ex campione del mondo di slittino di Funes, offre corsi gratuiti di slittino tre volte alla settimana, dove gli interessati possono ricevere consigli e trucchi per imparare la giusta tecnica di frenata e di sciata.

    Il parco slittini può essere utilizzato liberamente da tutti al di fuori degli “orari dei corsi”. È quindi accessibile in qualsiasi momento!

    Utilizzo della pista a proprio rischio e pericolo!
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Alpin Bob
    Alpine Coaster
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Sia in estate che in inverno, l’Alpine Coaster Vi offre l’emozione di paraboliche e curve mozzafiato nel bosco del Latemar.

    Lunghezza: 980 m
    Dislivello: 88 m
    Particolarità: due salti, un giro a 360°, numerose curve
    Velocità massima: 40 km/h

    • L’accesso è consentito solo ai bambini maggiori di 5 anni.
    • I bambini da 5 a 8 anni possono accedere con un accompagnatore maggiorenne.
    • I bambini da 9 a 14 anni possono accedere con un accompagnatore maggiore di 14 anni.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Malga Gampen - Zannes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    La pista da slittino parte direttamente dalla Malga Gampen (aperto dal 26 dicembre) attraverso i prati innevati fino alla diramazione alla parte destra. Da lì si scende fino al Kirchwiesl e avanti fino al punto di partenza, la Zannes.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:10 min durata
    1 2 3