La Banda "Schützenkompanie e Schützenkapelle Pichl" invitano tuttia a partecipare al tradizionale tiro di Pentecoste nella zona sportiva della Val Casies.
Il nostro tour packraft homerun (difficoltà media) è adatto per chi ama l’avventura e che vuole mettersi alla prova e conquistare l'Adige con la propria imbarcazione. Con azione e divertimento navighiamo rapide, facciamo slalom tra le pietre e ci rilassiamo nei tratti piú tranquilli.
Le nostre guide qualificate vi accompagneranno durante il tour che inizia nella nostra base di rafting dove vi verrá distribuito il materiale. Con tutta l `attrezzatura andiamo a Ciardes.
Arrivati all` imbarco, prepareremo i nostri packraft (kayak gonfiabili).
Quando tutte le imbarcazioni saranno pronte, faremo un briefing sulla tecnica di pagaiata e sulla sicurezza in fiume.
Poco dopo si scenderà in acqua per una straordinaria, frizzante e piacevole esperienza in fiume.
Discesa sicura:
Solo un’avventura sicura è quella che alla fine rimane in mente. Per questo le nostre guide sono state formate secondo i più attuali standard di sicurezza fluviale e sono state “centrifugate” in ogni condizione di acqua mossa possibile. Anche per quanto riguardo la nostra attrezzatura non facciamo compromessi: usiamo materiale sempre aggiornato, che risponde a tutti gli standard di sicurezza richiesti.
Il Centro Biathlon nell Val Martello, a 1.700 metri di altitudine, è uno dei più moderni dell’intero arco alpino. È un campo di addestramento e sede di gare nazionali e
internazionali. Entra nell’affascinante mondo del biathlon, prendendo parte a questo corso di tiro e sicurezza con la carabina.
Bressanone è un vero e proprio paradiso della mountainbike. Con i suoi percorsi spettacolari e il suo flow ineguagliabile, non c'è da stupirsi che sia considerata una destinazione top. A dire il vero, la mountainbike è ancora più divertente quando i migliori percorsi si trovano proprio davanti alla porta di casa. Le guide di Plose Bike sono veri esperti dei percorsi locali e vi condurranno rapidamente alla partenza dei migliori tour in navetta. Vi aspettano sentieri scorrevoli, percorsi impegnativi e un grande sorriso sul viso.
• Equipaggiamento obbligatorio: casco (eventualmente anche integrale), ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato
• STS: S2 – S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate
• Condizione: 3/5
• Dislivello (discesa): 2500 – 3500 m
• Km: ca. 30
• Freeride tour, intera giornata
Shuttle: Bressanone: parcheggio Max – zona sportive sud ore 09.00 (P gratuito); Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 09.15 (P gratuito)
Allenamento tecnico in mountain bike per principianti con esperienza nella fascia S0/S1 (strade forestali, sentieri facili) nel bike park seguito da una discesa su un trail. Salita: 300 metri di dislivello
Dedicato a tutti coloro che amano le immensità più suggestive. Il parapendio a Racines è un’esperienza imperdibile! Fai un bel respiro, prendi la rincorsa e buttati, lasciandoti la terra alle spalle, anzi sotto i piedi. Senso di libertà e pura gioia di vivere. Ecco le tue sensazioni mentre ti lasci cullare dall’aria.
Prenotazione obbligatoria: Joachim Haller 333 6464 030
E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00.
grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km
Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
Con Stefan, la nostra guida ciclistica, si ripete i basics come a percorrere
tornanti ed ostacoli, a tenere l’equilibrio ed ad applicare la corretta
tecnica di frenata. In seguito la tecnica appresa sarà consolidata
con un breve giro nella foresta. Ideale per e-bike e mountain bike.
I voli in parapendio in tandem sono un ottimo modo per vivere l'Alto Adige da una nuova prospettiva e vedere i pittoreschi paesaggi di Maranza e dintorni dall'alto con il team di Paragliding - Gitschberg.
Vola con noi sulle maestose montagne dell'Alto Adige e goditi la libertà di un'aquila.
Dalla montagna locale di Vipiteno, il Roßkopf/Monte Cavallo, voliamo a valle e ci godiamo la vista sulle cime innevate.
Tranquillo o acrobatico che sia, il mondo del volo incanta dall'inizio alla fine.
Prezzo su richiesta
Siete alla ricerca di un tour impegnativo in vetta? Le escursioni in alta montagna risvegliano in voi una sensazione di libertà? Allora il tour del "Glaitner Hochjoch" è quello che fa per voi. Insieme alla guida alpina Robert, esplorerete diversi sentieri e salite che vi condurranno in sicurezza alla vetta. Una volta arrivati in cima, sarete ricompensati da un magnifico panorama a 360 gradi e da un gustoso spuntino che vi farà dimenticare rapidamente tutte le fatiche. Preparate lo zaino, allacciate le scarpe da trekking e partite per la vostra avventura in collina e in pianura.
Tempo di percorrenza: ca. 6 ore | Dislivello: ca. 900 m
Un'escursione soleggiata lungo l'Alta Via di Merano. Sempre un'esperienza, soprattutto in primavera. Con la guida Richard si cammina dal pittoresco Monte S. Caterina attraverso un tratto dell’Alta Via di Merano fino al Monte Sole di Naturno. Qui si può godere una vista meravigliosa dalla Val Venosta a Merano e dintorni. Dopo una piacevole escursione di 2 ore, si raggiunge la funivia Unterstell, che porta a Naturno. Da lì si utilizza l’Alto Adige Guest Pass per tornare al punto di partenza con i mezzi pubblici.
Escursione facile; tempo di percorrenza: circa 2 ore; 200 m di dislivello in salita e in discesa; è richiesta una preparazione fisica di base, passo sicuro e buone calzature, max. 15 partecipanti
Corso sportivo gratuito per tutti!
Tutti i giovedì di maggio dal 08/05 dalle ore 18.30 alle ore 19.30: HIIT & Functional Training con Vitalevo. L'evento si svolgerà con qualsiasi tempo. Non è necessaria l'iscrizione.
Summit NATURAL Bike Camp 1 a Prato allo Stelvio
Quando: dal 29 maggio al 31 maggio 2025 2025
Giorno alternativo: 01.06.2025
Livello: avanzato
Tecnica di guida: S2
Giorno 1: con navetta 1100 up/1700 down 32 km (passaggio a spinta/portata)
Giorno 2: con navetta 1200 up/1800 down 40 km (passaggio a spinta)
Giorno 3: con navetta 1400 up/2100 down 30 km (passaggio a spinta/carro)
Prezzo: 205€ prezzo standard, 160€ prezzo speciale aziende partner di Prato
Servizio incluso: guida, navette e regalo di alta qualità
Termine di iscrizione: 2 settimane prima del campo
Green Days - il weekend di apertura dei 3 Paesi Enduro Trails! Sentieri scorrevoli, panorami montani mozzafiato e divertimento con gli amici: Nauders al Passo Resia vi invita dal 29 maggio al 1 giugno 2025 ai Green Days e garantisce quattro giorni di divertimento in bici per giovani e anziani! Qui, tutti gli appassionati di sentieri singoli saranno pienamente soddisfatti. Il paradiso dei sentieri singoli nel punto di incontro di tre paesi si mostra nuovamente al meglio. Le funivie garantiscono un trasporto fluido, permettendo così il massimo divertimento sui sentieri.
Il mondo montano attorno al Passo Resia offre un emozionante campo di gioco per un'esperienza sui sentieri carica di azione. Con 30 sentieri, 5 funivie e 60 km di puro divertimento sui sentieri, il flusso è garantito!
Il Piz Lun, sul versante soleggiato dell'Alta Val Venosta, è la prima cima accessibile in primavera. Questa escursione offre un'ottima combinazione di bicicletta ed escursionismo con una meravigliosa vista panoramica sull'Ortles e sul Lago di Resia. Partendo da Malles, si percorre un'ampia strada forestale a 1000 metri di altitudine fino alla "Seale". Poi si parcheggia la bici e si cammina per un'altra ora (300 metri di dislivello) fino a poter godere della speciale vista a 360°. Semplicemente un ottimo inizio di stagione in montagna.
Date: giovedì dal 24.04. al 19.06.2025 (la data di partenza dipende dalle condizioni meteorologiche!)
Durata: 5 ore
Punto d'incontro: ore 9.30, stazione ferroviaria di Malles
Partecipanti: max. 10 persone
Iscrizioni: entro le ore 17.00 del giorno precedente, online o presso l'ufficio informazioni di Malles.
Prezzo: 30,00 euro a persona; I possessori del Lago di Resia Guest Pass hanno incluso questo evento. Per usufruire di questo evento come servizio incluso è necessario mostrare il Lago di Resia Guest Pass valido.
Avventurosa gita rafting sul fiume Adige con un'esperta di Rafting!
Maggio & Settembre alle ore 14
Giugno - Agosto alle ore 10 & 14
Bambini (5-13 anni): € 40,00
Adulti: € 50,00
Durata: ca. 3 ore
Tiro con l'arco con un istruttore in via Galizia a Laives.
C'è la possibilità di fissare anche un altro appuntamento durante la settimana riferendosi direttamente all'organizzatore. (t +39 335 7040982)
Quota di partecipazione: € 10 a persona all'ora
Questo tour è un vero consiglio da insider! La salita attraverso la Valle di Scaleres a nord di Bressanone diventa un piacere con l'e-bike: idealmente, pedaliamo in modalità eco per conservare la batteria per il resto del percorso. Passando per idilliaci masi di montagna, raggiungiamo la Malga Zirmait Alm, dove possiamo rifocillarci.
Per il ritorno ci sono diverse opzioni: chi ha ancora energia e batteria può affrontare il leggendario trail del Monte Scheibenberg - uno dei più belli e impegnativi di Bressanone. Oppure si può scendere comodamente a valle godendosi il panorama. Grazie alla guida, il percorso viene adattato in modo flessibile. Che tu voglia una sfida sportiva o un'escursione rilassata, natura, avventura e tanto divertimento sono garantiti!
• Equipaggiamento obbligatorio: casco
• STS: per principianti
• Condizione: 1/5
• Dislivello (salita): ca. 800 m
• E-MTB
Shuttle: Varna: Parcheggio Abbazia di Novacella 09:00 (P gratuito).
Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Prendiamo la funivia Cabrio di Tires, che ci porta alla Malga Frommer. Da lì proseguiamo con le cabinovie Re Laurino I & II e raggiungiamo il Rifugio Fronza alle Coronelle/Laurins Lounge. Sul sentiero Masarè che ci porta al Rifugio Paolina ci aspettano spettacolari panorami sulle montagne circostanti.
Con la seggiovia Paolina scendiamo verso il paese di Carezza. Un sentiero pittoresco ci conduce da lì, attraverso un ponte sospeso, al mistico Lago di Carezza. L'escursione prosegue fino alla Moseralm, da dove riprendiamo la seggiovia Tschein per tornare indietro.
Dopo un ultimo sguardo sul panorama mozzafiato montano, la cabinovia Re Laurino e la funivia Cabrio ci riportano a Tires.
Ogni giovedì (9.30 - 13.00 circa):
Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten
Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti)
Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo.
Percorso: ca 30 km, ca 900 metri di altitudine
Prezzo: € 40 a persona con bici propria
Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 75,- / Fully € 85,-
Info & Iscrizione Bikeguide Markus, tel. 335 485500
Min. 1 persona / Max. 12 persone
Ciò che rende lo yoga tanto speciale è il fatto che è adatto a tutti! Durante una sessione di zero resistance yoga, la nostra insegnante di Vinyasa yoga 200RYT, Sarah Esther Crazzolara, vi aiuterà a ricaricarvi, in una location suggestiva come la nostra terrazza sul tetto. Grazie a posizioni mirate, il corpo e la mente verranno messi in armonia tra loro, donandovi nuova linfa; imparerete anche a lasciar andare e a essere più consapevoli.
Ritrovo: alle ore 9.30 al percorso Rainbow a Soprabolzano.
Durata: ca. 2,5 ore.
Costo: € 30, bambini sotto 14 anni € 25. Con RittenCard sconto di € 2.
Partecipanti: minimo 3, massimo 6 persone.
Età minima: 6 anni.
Equipaggiamento: scarpe adatte.
Possibili cambiamenti a causa delle condizioni meteorologiche!
Il tiro con l’arco tradizionale è profondamente legato al concetto di tiro istintivo, questa “filosofia di tiro” ha come fulcro la capacità insita nell’uomo di proiettare all’esterno le proprie emozioni, di colpire un bersaglio guidando la freccia utilizzando unicamente il proprio essere. Il tiro venatorio simula situazioni di caccia utilizzando sagome 3D.
Prenotazione necessaria!
Scoprite la meravigliosa Val d’Adige in occasione di piacevoli tour guidati in bicicletta o avventuratevi sui ripidi percorsi di montagna in compagnia delle nostre guide MTB qualificate.
Partecipazione gratuita per gli ospiti degli esercenti soci della nostra Associazione Turistica Nalles.
Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate.
Tour: parcheggio zona sportiva / Anterselva di Mezzo (1.259) > Cascata Klammbach (1.508) > Malga Berger (1.600) / punto di ristoro > Alta via Anterselva > Malga Kumpfl (1.653) / punto di ristoro > si ritorna al punto di partenza
Tempo di percorrenza: ca. 5,5 - 6 ore (andata e ritorno)
Difficoltà: media
Il tour panoramico del Lago di Resia è uno dei più bei tour in bicicletta della Val Venosta. Cavalcando lungo il Lago di Resia, sempre l'Ortle's, Cima del Re e Cevedale davanti agli occhi.
Shuttle Transfer - Il tour non è guidato, ma tutto è ben segnalato.
Percorrere le ciclabili lungo laghi, in mezzo a vigneti e frutteti è un’emozione da non perdere! Durante il nostro giro in bicicletta di 50 km ci goderemo la vista panoramica dell’Oltradige.
La nostra guida vi accompagna da Laives al ponte di Vadena, lungo la ciclabile dell’Adige fino a Ponte d’Adige e poi lungo il percorso della vecchia ferrovia fino ad Appiano. Attraverso Cornaiano, il percorso prosegue nel bosco di Monticolo, salendo verso il Piccolo e Grande Lago di Monticolo. Da lì, il giro intorno al Monte di Mezzo continua fino al centro di Caldaro per una breve pausa pranzo. Si prosegue con una breve discesa verso il Lago di Caldaro, dove avrete l’opportunità di gustare un gelato al sole e godervi la vista sul lago. Infine, raggiungerete nuovamente la ciclabile dell’Adige per fare ritorno a Laives.
L'organizzatore si riserva il diritto di effettuare eventuali cambiamenti dell'itinerario. È obbligatorio indossare un casco.
Quota di partecipazione: Guida 16 €, gratuito con Bolzano Card
Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici gratuito con Bolzano Card (www.laives-info.it/noleggio-bici)