Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

A tavola in Alto Adige

Prego, accomodati! Entra in uno dei nostri tipici Hofschänke e Buschenschänke e scopri il sapore dell'Alto Adige, quello vero. L'atmosfera è calda e accogliente, i piatti sono grandi classici della tradizione locale, come Schlutzkrapfen e canederli, oppure ricche merende a base di deliziosi formaggi, Speck Alto Adige IGP e vini da assaporare un sorso alla volta. Ecco i posti da non perdere.

Ospitalità vissuta

Piatti cucinati in casa con passione e cura, ospitalità che viene dal cuore: i nostri Hofschänke e Buschenschänke portano con orgoglio il marchio "Gallo Rosso". Ecco dove trovi la migliore cucina contadina.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Scarica la brochure

Una differenza importante

Hofschänke e Buschenschänke condividono la passione per la cucina e una lunga tradizione. Ma hanno anche una differenza. Scoprila insieme a noi.  

Chiudi gli occhi. Immagina il calore del legno, il profumo della cucina casalinga, l'abbraccio dell'ospitalità altoatesina. Ti diamo il benvenuto nei nostri Hofschänke e Buschenschänke, tra succhi freschi, piatti della tradizione, frutta locale e vini sudtirolesi.

Ma qual è la differenza tra queste osterie? Gli Hofschänke si trovano al di fuori delle nostre sette aree vitivinicole e non servono vino di propria produzione. Il che non significa che devi rinunciare a berlo, ma semplicemente che puoi scegliere tra eccellenti vini di altre cantine e aziende vinicole dell'Alto Adige

I Buschenschänke, invece, si trovano all'interno delle nostre aree vitivinicole, producono vino e te lo servono. Ed è proprio qui che è nata la popolare tradizione del "Törggelen". Un tempo, dopo la vendemmia autunnale, i contadini e le contadine invitavano commercianti, appassionati e viticoltori a degustare le nuove annate delle proprie cantine. Più avanti, questa usanza è stata arricchita da una merenda con Speck Alto Adige IGP, formaggi e piatti caldi della cucina contadina. Oggi, il Törggelen rivive ogni anno da ottobre a fine novembre nei nostri Buschenschänke e Hofschänke.   

Fai un salto nella tua osteria preferita

Invitanti canederli allo speck, vini inebrianti e accoglienza calorosa: nelle nostre osterie contadine sono ancora i padroni di casa a servirti. Scopri quali abbiamo selezionato per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Scarica la brochure

Gusto e tradizione

Quando i pampini si tingono d'oro, è tempo di Törggelen. Buschenschänke e Hofschänke aprono le loro porte per servirti vino e piatti contadini. 

Törggelen con amici in mezzo ai vigneti

Alta cucina contadina

Erbe aromatiche di montagna, pane casereccio appena sfornato, miele dai riflessi dorati, formaggi saporiti e vini eccezionali: nelle botteghe dei nostri masi puoi acquistare i tesori dell'Alto Adige direttamente da chi li produce. Tutte le botteghe in uno sguardo.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti i produttori
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)