Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Canederli, pane o grappa? Speck, castagne o vino? I numerosi prodotti di qualità dell'Alto Adige non sono solo coltivati, raccolti e lavorati con passione, ma anche celebrati in grande stile, degustati e venduti! Anche tu puoi partecipare alle delizie culinarie!

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 15. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra/Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    28 novembre, 2024 - 10 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    L’esperienza del vino alla tenuta biologica Rielinger
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita guidata in vigna e degustazione vini. Ritrovo: alle ore 16 al maso biologico Rielinger a Siffiano. Durata della visita con degustazione: 1,5 ore. Costo: € 20. Solo degustazione dalle ore 17–17.30 € 13. Minimo partecipanti: 4. Al maso biologico Rielinger si vive l’esperienza della viticoltura. Il viticoltore stesso accompagna attraverso i vigneti e spiega i diversi tipi d’uva e la loro coltivazione. Presso il maso vengono coltivate le varietà di vino bianco Blatterle, Müller Thurgau, Kerner, Riesling e le varietà rosse Vernatsch e Zweigelt. Di seguito ci si ritrova in cantina, dove viene dimostrata la preparazione del vino. Infine saranno degustati alcuni dei vini prodotti dal maso. Avviso: per gruppi (minimo 8 persone) la visita vigneti e degustazione vini è possibile in qualsiasi momento. Info e prenotazione direttamente al maso. Rielinger tel. 0471 356274 o tel. 349 5927302
    29 novembre, 2024 - 28 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Arte e vino nella tenuta Eberlehof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dopo una passeggiata nei vigneti e la visita alla cantina riceverà un‘ impressione dall’uva al vino. Segue una degustazione di vini di alta qualità accompagnata da una merenda alto atesina con speck, formaggio e Schüttelbrot (pane di segale duro). Orario: ore 15:00 – 17:00, sabato tutto l’anno Luogo: Tenuta Eberlehof, Santa Maddalena di Sotto 26, 39100 Bolzano Durata: ca. 2 ore Costo: 30,00 € 27,00 € (con la Bolzano Card) Prenotazione obbligatoria: Tel. +39 0471 981918 o info@weingut-eberlehof.it
    30 novembre, 2024 - 27 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato settimanale a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Mercato settimanale sulla piazza del municipio di Naturno, dalle 8.00 alle 13.00. Dalla pelletteria, alle scarpe e all'abbigliamento, dalle piante ai prodotti tipici della fattoria (speck, formaggio) c'è qualcosa per tutti i gusti. Il mercato settimanale è un luogo di incontro per tutti, che amano curiosare e divertirsi.
    30 novembre, 2024 - 27 dicembre, 2025
    Degustazione
    Visita all’ erboristeria alpina dei Giardini Aromatici Wipptal
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Fiori profumati e piante medicinali vengono coltivati biologicamente nei nostri giardini a Fleres e Prati (Val di Vizze), o raccolti sulle montagne. Trasformiamo questi preziosi tesori della natura in tisane salutari, pregiati liquori, succhi gustosi e biocosmetica di alta qualità. Siete invitati cordialmente a venire a provare e degustare le nostre specialità! Ogni mercoledì e venerdì dalle ore 16.00-18.00 presso il Botenhof nella Val di Fleres. Non è richiesta la prenotazione. www.biowipptal.it
    04 dicembre, 2024 - 18 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    04 dicembre, 2024 - 31 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato tradizionale al Brennero
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Al famoso mercato troviamo sia cose deliziose che utili - dal formaggio alla frutta e verdura, a calzini e maglioni. Due volte al mese durante tutto l'anno, numerose bancarelle del mercato con prelibatezze regionali, utensili e abbigliamento attendono i visitatori. Il mercato si svolge ogni 5 e 20 del mese durante tutto l'anno. Orario: 8.00-14.00. Se il giorno casca di domenica o festivo, il mercato viene anticipato al giorno prima.
    05 dicembre, 2024 - 20 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sissi Tours - Passeggiata enogastronomica a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Durante questa passeggiata culturale culinaria guidata, imparerete a conoscere in prima persona il territorio e la sua gente e assaggerete speciali specialità locali. Prezzo: € 49,00 (prenotazione online) o € 54,00. Al termine della passeggiata gastronomica è possibile pranzare con lo chef stellato Andrea Fenoglio nel ristorante Sissi a un prezzo speciale di 45,00 € (tranne il 14/02/2025 e il 28/02/2025).
    06 dicembre, 2024 - 28 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Gratis degustazione di speck
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Nessuna prenotazione richiesta

    per gruppi su prenotazione possibile anche negli altri giorni

    06 dicembre, 2024 - 11 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Oberraindl's Platzl Bar Eventi
    Senales, Merano e dintorni
    La Platzl Bar si trova al fondo della valle a Maso Corto, proprio accanto alla stazione a valle degli impianti di risalita del ghiacciaio della Val Senales. Vi aspettano eventi al top.  06.12.2024 - 05.01.2025 | Foresta di natale 21.12.2024 - Apertura invernale 26.12.2024 - Christmas Clubbing con DJ Toro 30.12.2024 - Pre-Silvester-Party con musica e Vin brulè | dalle ore 21:00 04.03.2025 - Carneval Clubbing con DJ Toro 21.04.2025 - Clubbing con DJ Toro
    06 dicembre, 2024 - 21 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Leo's Pub
    Senales, Merano e dintorni
    Il Leo's Pub si trova proprio di fronte alla stazione a valle di Maso Corto. Anche in questa stagione vi si svolgeranno molti eventi: 07.12.2024-Festa di chiusura in aprile 2025 | ogni sabato festa a tema 07.12.2024-Aftershow "Tuifl" Party 31.12.2024-Festa di capodanno 04.03.2025-Carneval Party
    07 dicembre, 2024 - 12 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    SPEIKBODEN | Aperitivo in cabina
    Campo Tures, Valle Aurina
    Godrete di antipasti e di un prosecco o una bevanda rinfrescante durante il viaggio sulla cabinovia dello Speikboden. Rimarrete incantati da uno scenario mozzafiato alla luce del tramonto.

    In collaborazione con Paula - Restaurant|Bar|Schirmpub.

    Prezzo: €35,00 per adulto - per bambino sotto i 16 anni gratuito

    Informazioni:
    Funivie Speikboden | T +39 0474 678 122 | info@speikboden.it

    Prenotazione: Prenota online
    08 dicembre, 2024 - 20 aprile, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al caseificio Capriz con degustazione
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Scoprite come si producono i migliori formaggi a pasta molle e da taglio con latte di capra e di mucca 100% altoatesino. Vi guideremo attraverso il museo e il caseificio. I nostri formaggi pregiati deliziano i clienti di tutto il mondo. Dopo la visita, assaggeremo insieme nel negozio la diversità sensoriale delle nostre creazioni. Costo: Con Almencard: da 7 - 13,99 anni: 5,00€ da 14 anni : 12,00€ Con Mobilcard e altre tessere ospiti: da 4 - 13,99 anni: 8,00€ da 14 anni: 15,00€
    09 dicembre, 2024 - 14 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cena al lume di candela alla malga Gostner, Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Trascorrete un'indimenticabile serata romantica all'Alpe di Siusi pressp la malga Gostner. Ogni giovedì. Per informazioni e prenotazioni, chiamare il sig. Franz Mulser al numero: +39 347 8368154.
    12 dicembre, 2024 - 27 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino creativo Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Siete alla ricerca di regali originali e speciali con la possibilità di fare delle chiacchierate con gli hobbisti e volete trascorrere del tempo in un'accogliente e calda atmosfera natalizia? Allora vi diamo il benvenuto al Mercatino Creativo Lagundo! Una trentina di espositori creativi vi attendono nei due finesettimana. Qui trovate candele, gioielli, orologi da parete, borse e portafogli, biglietti d'auguri, oggetti in ceramica e porcellana, tessili, articoli all'uncinetto e di lana, oggetti decorativi in vetro, legno, carta, feltro e cemento, articoli speciali per gli amanti del vino, composizioni floreali, decorazioni natalizie e molti altri oggetti originali e unici da regalare e regalarsi! Ingresso libero.
    14 dicembre, 2024 - 07 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Brunch alla Malga Tschötsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Brunch presso la Malga Tschötsch con prodotti regionale e stagionali in un ambiente tipico alpino.
    15 dicembre, 2024 - 30 marzo, 2025
    Esperienze sostenibili
    Malga Gostner: corso di cucina kaiserschmarrn o canederli
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Alla Malga Gostner ogni giovedì si svolge un corso di cucina per Kaiserschmarrn e canederli. Imparate a cucinare piatti tipici altoatesini nel cuore dell'Alpe di Siusi in un ambiente meraviglioso, seguito da una degustazione.
    19 dicembre, 2024 - 20 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Malga Gostner: colazione in malga
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi una meravigliosa colazione alpina immersi nel panorama alpino delle Dolomiti e gustate i migliori ingredienti provenienti direttamente dal maso Aussergost. Ogni venerdì. Info e prenotazioni al +39 347 8368154.
    20 dicembre, 2024 - 28 marzo, 2025
    Programma settimanale
    Lavoriamo con tanta passione – in visita a un caseificio
    Terento, Bressanone e dintorni
    Nella nuova stalla e nel caseificio i visitatori potranno conoscere la strada del latte fino al formaggio. Sotto la guida di esperti, avete la possibilità di produrre il vostro formaggio a pasta molle con varie spezie a seconda del vostro gusto individuale e portarlo con voi. L’esperienza si conclude con una degustazione dei prodotti aziendali. Costo: Con Almencard: 4-10 anni: 7€ da 10 anni: 13€ Con Mobilcard e altri: 4-10 anni: 10€ da 10 anni: 20€
    20 dicembre, 2024 - 11 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Eventi a Teufelsegg
    Senales, Merano e dintorni
    Anche quest'inverno si svolgeranno grandi eventi alla Baita Teufelsegg. Fantastici gruppi musicali e DJ vi aspettano a 2.444 m. 26.12.2024 – Burger & Musica "Norri & Walter" 04.01.2025 – Burger & Musica "Die Sem" 25.02.2025 – Winterparty con DJ Toro 04.03.2025 – Carneval Clubbing "1975" DJ Toro 23.03.2025 – Burger & Musica "Die Vinschger" 13.04.2025 – Snowy Sundowner con DJ Toro 21.04.2025 – Clubbing con DJ Toro
    26 dicembre, 2024 - 21 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Visite guidate nel Castel Prösels dedicate al gusto, alla storia e alla cultura
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Anche quest’inverno si svolgono per tre volte le “visite guidate nel Castel Prösels dedicate al gusto, alla storia e alla cultura”, riservando agli ospiti la possibilità di partecipare a una visita guidata e degustare alcune tipiche specialità locali offerte dai produttori stessi presso gli stand nel cortile. Ingresso: adulti 20,00 € - bambini (6 - 14 anni) 10,00 €
    27 dicembre, 2024 - 06 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Maso & Mano "editione invernale"
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Visitate Maso&Mano e scoprite delizie e tesori fatti a mano - secondo il principio 0 km! Vieni a vedere la regionalitá da vicini e goditi una bibita calda.
    27 dicembre, 2024 - 07 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    27 dicembre, 2024 - 25 dicembre, 2025
    tour guidati
    Speikboden | Sorgere del sole
    Campo Tures, Valle Aurina
    Con la cabinovia Speikboden e la seggiovia Sonnklar si raggiunge un’altezza di 2.400 m, per ritrovarsi nel bel mezzo del paesaggio montano della valle Aurina. Arrivati a monte, è possibile fare una camminata di 10 minuti fino alla Croce Sonnklar, oppure si osserva il sorgere del sole comodamente dalla torre panoramica. Per chi ha piacere di continuare la risalita, vi è la possibilità di raggiungere senza difficoltà in 30 minuti la Croce Speikboden.
    Attenzione: In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'evento viene rinviato ad altra data! Per informazioni chiediamo di rivolgersi entro le ore 16.00 del giorno primo all'ufficio delle funivie Speikboden (T +39 0474 678 122) oppure all'ufficio turistico di Campo Tures (T +39 0474 678 076).
    02 gennaio, 2025 - 15 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    06 gennaio, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Sport
    Slittata notturna alla malga Allriss
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Slittare di notte e in buona compagnia è una delle avventure invernali da non perdere! La malga Allriss in Val di Fleres vi offre questa possibilità. Consigliamo di portare una lampada frontale, la pista da slittino non è illuminata. Raggiungibile in ca. 1 ora di camminata da S. Antonio di Fleres. La malga Allriss rimane aperta OGNI MARTEDÌ e VENERDÌ fino alle ore 22:00 (cucina aperta fino alle ore 20:00). Prenotazione necessaria tel. 349-2648358
    07 gennaio, 2025 - 14 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevole Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès. NEL PACCHETTO: 2 ore nella Cabina VIP Champagne Stuzzichini e frutta OBBLIGO DI PRENOTAZIONE: È necessario prenotare l'appuntamento desireato almeno 4 giorni prima chiamando il numero +39 0473 234821. La Cabina VIP può ospitare massimo 4 persone ed è prenotabile durante le ore di servizio della Cabinovia Falzeben. Buono da presentare alla cassa della Cabinovia Falzeben. Il buono ha una validità di 2 anni e non può essere riscattato sotto forma di pagamento in contanti.
    09 gennaio, 2025 - 16 marzo, 2025