Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto.

Tortellini ripieni di formaggio altoatesino su radicchio stufato e Speck Alto Adige IGP

Tempo di preparazione: 1 h 30 min.
Difficoltà: difficile
4 porzioni
Ricetta di Barbara Prantl

Ingredienti

4 porzioni
    Per i tortellini
  • 100 g di farina con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di semola di grano duro
  • 2 uova piccole con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 cucchiaio olio d’oliva
  • Per il ripieno
  • 40 g di burro con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 35 g di farina con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 ml di panna con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 180 ml di latte con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 150 g di formaggio Marienberger con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • Sale
  • Pepe
  • Per il radicchio con lo speck
  • 1 cespo di radicchio con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 120 g di Speck Alto Adige IGP (tagliato a fette un po’ spesse)
  • Ca. 200 ml di vino rosso
  • Sale
  • Pepe
  • Per la decorazione
  • un po’ di burro con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • un po’ di formaggio con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • Qualche fetta di Speck Alto Adige IGP

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 h 30 min.
Difficoltà: difficile
Per la pasta, impasta farina, semola di grano duro, uova e olio d’oliva fino a ottenere un composto compatto (aggiungi semola se necessario). Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare. Per il ripieno, sciogli il burro in un pentolino, unisci la farina mescolando con una frusta e incorpora latte e panna, continuando a mescolare. Quando si addensa, cuoci per 3 minuti a fuoco lento. Togli dal fuoco, insaporisci con sale e pepe, aggiungi il formaggio a dadini e mescola finché si scioglie. Fai raffreddare per ottenere una consistenza più compatta. Stendi la pasta sottile, ritaglia cerchi di 7 cm, metti un cucchiaino di ripieno su ogni cerchio e chiudili a tortellini. Disponili su una teglia cosparsa di semola e cuocili in acqua salata per 5 minuti. Per la decorazione, rosola in padella una fetta di speck tagliata a metà per ottenere una chip croccante. Taglia il resto dello speck a dadini, saltalo in padella con il radicchio e sfuma con vino rosso. Regola di sale e pepe e cuoci a fuoco lento. Prima di servire, salta i tortellini nel burro fuso. Disponi il radicchio al centro del piatto, adagia i tortellini sopra e guarnisci con una chip di speck e scaglie di formaggio altoatesino.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)