Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Una gradevole passeggiata a Mazzon

Mazzon, Egna, Strada del Vino
da centro

La passeggiata si svolge nell´idilliaco borgo di Mazzon, tra vitigni e l´incontaminata natura del Parco Naturale Monte Corno. Mazzon è conosciuta per il suo ottimo Pinot Nero che qui sui soleggiati pendii prospera particolarmente bene. Dai conoscitori del vino, il piccolo borgo viene anche chiamato “il cielo del Pinot Nero”. Ma chi conosce già Mazzon sa che questo borgo non offre solo del buon vino.

Itinerario

La passeggiata di Mazzon comincia in centro ad Egna, in Via Val di Fiemme. Da lì si svolta a destra in Via Geiger e si segue la segnaletica “Mazoner Spaziergang/passeggiata di Mazzon”. Si prosegue attraverso l´accogliente e tranquillo bosco di latifoglie. In seguito si prende a destra il sentiero nr. 8. Alla transenna si gira a sinistra e si continua sul sentiero fino a Mazzon. A Mazzon si prende il sentiero nr. 15.  Ai margini del paese, attraverso il rio di Villa nella gola della Valle dei Mulini, si innalzano le rovine di Castel Caldivo. Un tempo dev´esser stato magnifico! Tramite il sentiero nr. 3 si ritorna ad Egna.

Distanza 4.8 Km
Durata 1h:11 min
Salita 250 m
Discesa 250 m
Altitudine massima 429 m
Altitudine minima 219 m
Dettagli
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Indicazioni

Uscita dell'autostrada A22 Egna/Ora; andare in direzione di Egna

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)