Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gianluca Iocolano - "Echter Walscher Südtiroler"
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    “Echter Walscher Südtiroler” è il nuovo testo di Gianluca Iocolano, l’autore sudtirolese più italico che ci sia. Lo spettacolo parla dei paradossi legati all’Alto Adige, terra che si racconta sempre come idilliaca, di benessere, come esempio di convivenza e integrazione, ma che pare nascondere diversi scheletri nell’armadio. Il titolo provocatorio parte dalla storia personale dell’autore-attore che da altoatesino di madrelingua italiana ha sempre dovuto fare i salti mortali per essere riconosciuto come “sudtirolese autentico” dalla comunità tedesca. Non ci sono certificazioni linguistiche o citazioni dalle fiabe delle Dolomiti che tengano! Un racconto tortuoso, bizzarro e a volte tragicomico in bilico tra italiche radici familiari, e usi e costumi sudtirolesi. Lo spettacolo intreccia diversi stili: il teatro di narrazione, il teatro canzone e qualche momento di cabaret o stand up. Un saliscendi tra risate e momenti più delicati e seriosi, senza perdere mai leggerezza. Il tappeto musicale e l’accompagnamento alle canzoni saranno a cura del talentuoso chitarrista Raffaele Barberio.
    04 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    FESTIVAL STUDENTESCO - Serata classica
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Organizzato dai volontari dell’Artist Club, è la più grande manifestazione giovanile dell’Alto Adige. Ogni anno circa 750 studenti delle scuole superiori competono in più di 25 categorie diverse per conquistare punti e far vincere il trofeo alla propria scuola.
    04 aprile, 2025 - 05 aprile, 2025
    SKIDS - The Snow Festival
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Dal 4 al 6 aprile 2025, il Monte Cavallo sarà teatro della terza edizione della gara di sci per bambini “SKIDS - The Snow Festival”. Bambini e ragazzi provenienti da tutta Europa si riuniranno qui per partecipare a gare di sci, sulla stessa montagna che ha ospitato la Coppa del Mondo di sci negli anni '80. Oltre alle gare sulle piste, è previsto anche un ricco programma di giochi e divertimento non solo sulla neve. Mentre i giovani partecipanti si cimentano nelle competizioni sportive, gli allenatori e i genitori hanno l'opportunità di scambiare idee e approfondire le loro conoscenze sullo sci durante i cicli di discussione e le conferenze. I partecipanti vivranno tre giorni pieni di divertimento e intrattenimento, sia sul Monte Cavallo che nella città di Vipiteno. Quindi, via verso Vipiteno e su a Monte Cavallo! ISCRIZIONIE | skids-festival.com
    04 aprile, 2025 - 08 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    Heimatbühne Prad Theateraufführungen: "Entführung für Einsteiger"
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Unsere neue Komödie ENTFÜHRUNG FÜR EINSTEIGER unter der Regie von Nadia Schwienbacher! Premiere am 04. April 2025 um 20:00 Uhr im Raiffeisensaal aquaprad. Termine: 05.04.2025 - um 20.00 Uhr 06.04.2025 - um 17.00 Uhr 11.04.2025 - um 20.00 Uhr 12.04.2025 - um 20.00 Uhr Reservierungen ab sofort telefonisch unter +39 324 746 5009 📞 (15:00 – 19:00 Uhr) oder jederzeit per WhatsApp.
    04 aprile, 2025 - 12 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    Heimatbühne Prad Theateraufführungen: "Entführung für Einsteiger"
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Unsere neue Komödie ENTFÜHRUNG FÜR EINSTEIGER unter der Regie von Nadia Schwienbacher! Premiere am 04. April 2025 um 20:00 Uhr im Raiffeisensaal aquaprad. Termine: 05.04.2025 - um 20.00 Uhr 06.04.2025 - um 17.00 Uhr 11.04.2025 - um 20.00 Uhr 12.04.2025 - um 20.00 Uhr Reservierungen ab sofort telefonisch unter +39 324 746 5009 📞 (15:00 – 19:00 Uhr) oder jederzeit per WhatsApp.
    04 aprile, 2025 - 12 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    Emil und die Detektive
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Der zwölfjährige Emil Tischbein aus Neustadt reist erstmals nach Berlin, um Verwandte zu besuchen. Seine Mutter hat ihm 140 Mark zur finanziellen Unterstützung der Großmutter mitgegeben. Dieses Geld wird ihm im Eisenbahnabteil von einem dubiosen Herrn „im steifen Hut“ gestohlen. Da Emil zuvor daheim einen Lausbubenstreich durchführte, wagt er nicht, sich an die Polizei zu wenden und verfolgt den Dieb auf eigene Faust. Dabei wird er von gleichaltrigen Berliner Jungen unterstützt, die fortan als Kinderdetektive über einen eigenen Telefondienst und über die „Parole Emil“ kommunizieren…

    DarstellerInnen: SchülerInnen der 3aM/4aM des Sozialwissenschaftlichen Gymnasiums Bruneck Inszenierung: Alexander Messner Musikalische Leitung: Adele Vikoler/Maria E. Brunner

    Alter: ab 7 Jahre

    04 aprile, 2025 - 13 aprile, 2025
    Teatro/cinema
    38. Bolzano Film Festival Bozen - BFFB
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Per la 38a volta, il Bolzano Film Festival Bolzano (BFFB) porta sul grande schermo il meglio del cinema internazionale e accoglie ospiti di alto livello nel cuore del capoluogo altoatesino. In quanto festival dal forte carattere multilingue in una regione di confine ricca di storia, il BFFB presta particolare attenzione a ciò che accade dall'altra parte del confine e segue da vicino la produzione cinematografica locale. Il programma si concentra spesso sulle storie delle minoranze, siano esse di natura linguistica, politica o sociale. Il BFFB 38 si aprirà ufficialmente venerdì 4 aprile con l'anteprima italiana dell'opera prima Little Trouble Girls (Kajti Je Deklica) della regista slovena Urška Djukić. Il film, presentato in concorso e premiato con il FIPRESCI nella sezione “Prospettive” al 75° Festival di Berlino, racconta la storia di Lucija, una timida sedicenne che si unisce a un coro femminile e fa amicizia con la vivace Ana-Marija. Durante un ritiro in un monastero, l'interesse di Lucija per un restauratore mette alla prova il rapporto tra le due ragazze e porta Lucija a esplorare la propria identità e sessualità. Il festival si chiude con la tragicommedia Mariana Trench di Eileen Byrne, un viaggio in macchina che conduce il pubblico attraverso il lutto e il dolore verso nuove prospettive. Coprodotto da Albolina (Bolzano) in collaborazione con Samsa Film (Lussemburgo) e Film AG (Austria) e finanziato dalla IDM Film Commission Südtirol, il film sarà distribuito in Italia da Trent Film dal 24 aprile.
    04 aprile, 2025 - 13 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    ApérOberholz. Aperitivo lungo a 2.096 metri di altitudine
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Lo speciale aperitivo lungo si potrà gustare, a 2096 metri d’altezza, nel rifugio Oberholz, raggiungibile con l’omonima storica seggiovia, aperta appositamente dalle ore 18 con ultimo ritorno alle ore 23:30. Le date dell’Aperitivo lungo al Rifugio Oberholz saranno tutte nel 2025: 3 gennaio, 17 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile per un aperitivo lungo sotto le stelle, osservando dalle grandi vetrate del rifugio il cielo notturno ai piedi delle Dolomiti. Si salirà quindi senza attrezzatura: i biglietti di risalita si potranno acquistare nello stesso ufficio skipass. Aperitivi creati ad hoc e varianti di spritz, insieme a finger food fatti in casa accompagnati dalla musica del Dj della Oberholz renderanno questa serata un dolce ricordo. Consigliata la prenotazione: Rifugio Oberholz, 0471 618299 | oberholz@latemar.it Informazioni importanti: - L'utilizzo della seggiovia Oberholz è consentito solamente con il ticket - Non è prevista la risalita con gli sci d'alpinismo o a piedi - L'entrata al rifugio è solo possibile con il ticket
    04 aprile, 2025 - 18 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Slitta trainata da cavalli nella Vallelunga
    Curon Venosta, Val Venosta
    Cosa è più romantico di un giro su una slitta trainata da cavalli attraverso un paesaggio profondamente innevato ai piedi della Pallabianca nella Vallelunga? Che questa "favola invernale diventi realtà"! Durante le passeggiate notturne si può anche godere della pallida luce della luna. Solo su richiesta! Info e prenotazione: Thöni Karl - Tel. 340 29 66 129
    04 aprile, 2025 - 19 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane culinarie al Tschögglberg
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Primavera gastronomica sull'altopiano soleggiato sopra a Bolzano! I ristoranti che partecipano all'iniziativa propongono un menù variegato, affinché ognuno trovi il suo piatto preferito e il suo ristorante ideale. I partecipanti all‘evento: Albergo Luis & die Buabm Piatti gustosi alle erbe e olii raffinati tel. +39/0471/354 138, martedì giorno di riposo Locanda Al Cervo Gustosi e leggeri piatti primaverili e specialità a base di puledro tel. +39/0471/354 195, mercoledì & giovedì giorno di riposo Albergo Lanzenschuster La carne del maso incontra le erbe selvatiche tel. +39/0471/340 012, la sera su prenotazione, lunedi giorno di riposo Osteria del maso Wietererhof Gli asparagi di Terlano tel. +39/338/5025846, aperto solo a pranzo, lunedì e martedì giorni di riposo Albergo Waldbichl, Verano Erbe selvatiche tel. +39/0473/278 113, serate su prenotazione, chiuso il giovedì Ristorante Alber Asparagi di Terlano e carne tel. +39/0473/278 245, aperto da giovedì a domenica mezziogiorno
    04 aprile, 2025 - 20 aprile, 2025
    Helmjet VIP Experience
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Entra e lasciati viziare. Con la Helmjet VIP Experience, puoi trasformare il tuo giro in gondola in un esclusivo highlight culinario. Con Franciacorta, spuntini locali e l'indiscussa migliore vista, puoi passare un'ora nella moderna cabinovia VIP del Helmjet Sexten e trasformare il tuo giro in cabinovia in qualcosa di molto speciale.
    04 aprile, 2025 - 21 aprile, 2025
    Musica/danza
    Primavera in musica - Pippo Stage (Parco Petrarca)
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nell'ambito della designazione di "Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO" gli Assessorati comunali alla Cultura, ai Giovani e alle Attività Economiche e Turismo intendono valorizzare e promuovere nel periodo primaverile, ossia dal 19 marzo al 30 giugno 2025, varie iniziative e manifestazioni musicali di ogni genere nelle piazze, nelle strade, nei teatri e nelle sale cittadine. Primavera in musica è il calendario che raggruppa le varie iniziative musicali proposte dai singoli enti e dalle varie associazioni. L'iniziativa promossa dal Comune intende presentare e promuovere al meglio i tanti eventi musicali in programma nelle prossime settimane nel capoluogo altoatesino.
    04 aprile, 2025 - 26 aprile, 2025
    Musica/danza
    Una serata in una trattoria tirolese
    Tirolo, Merano e dintorni
    Avete voglia di una serata in compagnia di amici e di musica tradizionale dal vivo? Allora ciò che ci vuole è una serata in una trattoria di Tirolo. Cinque locali tradizionali accolgono a turno tra le pareti di legno delle loro Stube giovani e non più giovani che desiderano incontrarsi per mangiare, chiacchierare e, perché no, cantare insieme. PROGRAMMA 01.04. - ore 20.00 - Ristorante Zum Tiroler Adler: Hoamstanzer 04.04. - ore 20.00 - Ristorante Seilbahn: Mir & Sui 07.04. - ore 20.00 - Köhl'n Keller: Die Notenlosen 15.04. - ore 20.00 - Ristorante Sonne: Eggbankduo 22.04. - ore 20.00 - Ristorante Patriarch: Brauhausmusig 25.04. - ore 20.00 - Ristorante Sonne: Hoamstanzer 28.04. - ore 20.00 - Ristorante Zum Tiroler Adler: Die Zwoadörfler
    04 aprile, 2025 - 28 aprile, 2025
    Cultura
    Lana in fiore 2025
    Lana, Merano e dintorni
    Dall’1 al 30 aprile 2025 a Lana e dintorni si celebra ancora una volta il risveglio della natura primaverile con la rassegna di eventi “Lanain fiore”, che vede come protagonisti i fiori e le erbe selvatiche: sono in programma eventi primaverili, laboratori creativi, conferenze a tema, escursioni dedicate alle erbe selvatiche e molto altro ancora. La rassegna inizia con l’inaugurazione della stagione golfistica in occasione del torneo di golf “Meli in fiore”, in programma sabato 5 aprile, che abbina tee shots a prelibatezze primaverili servite direttamente sul green. Domenica 13 aprile, le fattorie e le tenute storiche della zona aprono come da consuetudine le loro porte per la tradizionale Festa dei masi in fiore. Per i visitatori si tratta di un’occasione per conoscere la vita nelle aziende agricole e per gustare i loro prodotti. Sabato 26 aprile invece tocca al mercato contadino I sapori del maso ad animare il centro storico di Lana: per la gioia dei buongustai sono oltre 50 gli stand presenti presso i quali conoscere le realtà di altrettante aziende agricole altoatesine.
    04 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    La stagione degli asparagi di Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Nelle località di Vilpiano, Settequerce e Terlano la coltivazione di asparagi vanta una tradizione centenaria. Oggi, circa 15 contadini coltivano asparagi di alta qualità su circa 10 ettari di terreno, commercializzandoli con il marchio e il sigillo di qualità Margarete. Eleganti nell'aspetto e delicati nel gusto, gli asparagi di Terlano sono particolarmente apprezzati dagli appassionati di questa candida verdura primaverile. Da fine marzo a metà maggio, molti ristoranti propongono piatti classici e creativi dedicati ai preziosi asparagi Margarete. Il piatto più classico è sicuramente rappresentato dagli asparagi freschi con prosciutto cotto, patate lesse e salsa bolzanina. L'abbinamento ideale è dato dal raffinato Sauvignon "asparagi" della Cantina Terlano, che ne esalta al meglio il sapore.
    04 aprile, 2025 - 18 maggio, 2025
    Visite guidate
    Mostra temporanea "Gli Hutteriti - Una ricerca a Chiusa"
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    La mostra temporanea „Gli Hutteriti una ricerca a Chiusa” viene affiancata dalla mostra collettiva degli artisti del gruppo UNIKA dal titolo in lingua ladina “PESC” che significa PACE, valore che lega entrambe le mostre presentate al Museo Civico di Chiusa. Tutte e due fanno parte delle iniziative per l’anno dei musei dell’Euregio 2025 “guardare oltre” che prende spunto dalla commemorazione della guerra dei contadini del 1525 per affrontare temi attuali. Gli Hutteriti Una ricerca a Chiusa La storia di quasi 500 anni degli Hutteriti, scacciati dal Tirolo nel XVI secolo, è quella di una minoranza emarginata e perseguitata a causa delle sue idee religiose e della sua organizzazione comunitaria. L’attenzione si concentra anche sulla pluralità e sull’apertura alle idee nuove. Gli insegnamenti degli anabattisti erano molto popolari in Tirolo, così come a Chiusa. Uno dei più importanti predicatori e leader religiosi degli Hutteriti, Peter Walpot, era originario di Chiusa. D’altra parte, gli Hutteriti furono soggetti a una spietata persecuzione, come dimostrano anche esempi importanti di Chiusa. Jakob Huter, nato nei pressi di San Lorenzo, assunse presto la guida degli anabattisti del Tirolo e organizzò la vita comunitaria. Nel XVI secolo gli anabattisti si rifugiarono nella tollerante Moravia. Iniziò un periodo di prosperità. Dal XVII secolo in poi, dovettero spostarsi varie volte fino a raggiungere il Nord America. Qui, nonostante alcune crisi, riuscirono a mantenere la loro fede e una comunità ben funzionante fino ai giorni nostri. Orari di apertura del Museo Civico: Martedí – sabato | ore 9.30 – 12.00 e 15.30 – 18.00 Domenica, lunedí e festivi chiuso
    04 aprile, 2025 - 31 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Primavera di Vini
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Primavera da gustare Quando arriva la primavera, è tempo di festeggiare. Soprattutto a valle, dove i primi forieri della primavera fioriscono e cinguettano un po' prima che in montagna. Sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, la primavera è all'insegna del vino e delle delizie culinarie. Da fine marzo a giugno, nei villaggi da Nalles a Salorno e nella città del vino di Bolzano, si possono assaporare vini squisiti e prelibatezze, in occasione di eventi enologici di alto livello, eventi culinari di spicco e varie settimane gastronomiche in ristoranti selezionati. E se vuoi dare un’occhiata a segreti e curiosità, in questa pagina trovi eventi, degustazioni e tutti gli appuntamenti in programma.
    04 aprile, 2025 - 01 giugno, 2025
    Mostre/arte
    Mostra di pittura
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mostra di pittura su fogli metallici nella galleria “vano scale Stabler”, via Mulino Vecchio 28 a Soprabolzano. Aperto tutti i giorni, tranne domenica e festivi, info tel. 0471 345480 Mentre Gottfried Stabler cammina per le strade ha probabilmente già in mente il prossimo progetto: una facciata, un dipinto, un'orologio solare o uno stemma. Stabler è conosciuto particolarmente per la sua tecnica a fogli d’oro, sviluppata da lui stesso. La usa per i suoi quadri con paesaggi locali (testo: Curatorio Commenda di Longomoso)
    04 aprile, 2025 - 12 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    04 aprile, 2025 - 18 luglio, 2025
    Musica/danza
    MARIA HEIM in CONCERT 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    MARIA HEIM in CONCERT 2025 Sala a cassettoni in collaborazione con LA FOLLIA NUOVA - TheatERA-LAZAREVA PROJECT
    04 aprile, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cestino da picnic - maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    04 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Gite in carrozza trainata da cavalli
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Accomodati in carrozza e abbandonati alla beatitudine. In solitaria, con la tua dolce metà, con gli amici o con tutta la famiglia. Non lasciarti sfuggire una bellissima gita in carrozza nella Val Ridanna, anzi conceditene un’esperienza emozionante. Tra pendii in fiore, vallate verdeggianti e placidi corsi d’acqua, non ti resta che lasciarti avvolgere da uno scenario spettacolare. Fai il pieno di aria pura e fresca di montagna e di scorci paesaggistici da favola. Giornalmente su richiesta, a pagamento!
    04 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Voli Tandem
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dedicato a tutti coloro che amano le immensità più suggestive. Il parapendio a Racines è un’esperienza imperdibile! Fai un bel respiro, prendi la rincorsa e buttati, lasciandoti la terra alle spalle, anzi sotto i piedi. Senso di libertà e pura gioia di vivere. Ecco le tue sensazioni mentre ti lasci cullare dall’aria. Prenotazione obbligatoria: Joachim Haller 333 6464 030
    04 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Giro in carrozza
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Giro in carrozza con "Pferdemayer" attorno a Termeno, attraverso ampi frutteti e vigneti. Degustazioni in una distilleria, cantina vinicola e in un bar per un café. Durata circa un'ora e mezza. Nei mesi caldi d'estate si parte alle ore 17. Prenotazione il giorno prima o fino a mezzogiorno nell'ufficio turistico. Minimo 8, massimo 12 persone. Per gruppi di almeno 8 persone le gite vengono organizzate su prenotazione anche in altri giorni.
    04 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Allenamento tecnico in mountain bike per esperti/avanzati
    Laces, Val Venosta
    Allenamento di tecnica di trail/enduro in mountain bike per corridori esperti con esperienza nell'area S2 (percorsi di media difficoltà) seguito da una discesa da San Martino in Monte (con uso della funivia). Salita: 300 metri di dislivello
    04 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Eno - escursione tra le vigne da Niclara a Magrè
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Escursione lungo il sentiero del vino fino al bellissimo villaggio vinicolo di Magrè (circa 2 km). Visita alla vite più antica d'Europa e degustazione di vari vini di rinomate cantine. Punto d'incontro: Tenuta Tiefenbrunner a Niclara Durata circa 2,5 ore | Min. 4 persone, max. 15 persone | Prezzo incl. guide, calice di vino e 5 degustazioni
    04 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Gite giornaliere in Mountain-Bike
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    E-bike tour guidato da marzo fino ad ottobre, partenza alle ore 12:00. grazie ad un'esperta guida locale Vi immergerete in una natura rigogliosa, percorrendo i vigneti più prestigiosi, i paesi tipici, le tenute storiche e gli incantevoli laghi incastonati in magnifici paesaggi. Ca 50km Costo:110,00€ a persona (inclusa guida, e-bike e casco) Prenotazione per WhatsApp: +39 348 0516339 da 2 a massimo 5 partecipanti Durata 3-4 ore
    04 aprile, 2025 - 07 novembre, 2025
    Sport
    Uscite con i pony
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giorno l'agriturismo maso Bacherhof offre la possibilitá di fare cavalcate pony da lunedì a venerdì Partecipanti: massimo 10 persone
    04 aprile, 2025 - 14 novembre, 2025