Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Cose belle tra antiche mura

Città storiche con radici medievali, mura di cinta in parte ancora intatte, case cittadine accuratamente ristrutturate e luoghi di interesse storico-culturale. In mezzo, vicoli acciottolati senza auto e vie dello shopping, parchi e passeggiate tranquille, bei negozi e pub alla moda. Una visita alle città di Bolzano, Merano, Bressanone, Chiusa, Brunico, Vipiteno, Glorenza e Laives ti fa scoprire la cultura, la storia e l'architettura di questa terra e arricchisce anche la tua vacanza in Alto Adige con una autentica esperienza di shopping.

 

Cerca il tuo alloggio

Da un moderno hotel di città a un piccolo bed and breakfast o a un appartamento... qualunque cosa tu preferisca, nelle 8 città dell'Alto Adige potrai trascorrere la tua vacanza proprio come piace a te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Cos'ha di speciale lo shopping in Alto Adige

Diamo inizio allo shopping! La giornata comincia in modo rilassante raggiungendo comodamente in treno o in autobus le città del territorio. I centri storici e le vie dello shopping sono proprio a pochi passi dalle fermate principali. Le vetrine mettono in bella mostra la merce più bella e l’atmosfera è davvero invitante. Passeggia sotto i portici di Merano, Bolzano o Bressanone, lungo i vicoli pittoreschi di Vipiteno e di Brunico, nei centri storici dei Borghi più belli d'Italia di Chiusa e Glorenza e a Laives, la città più a sud dell’Alto Adige. Guardati attorno e scegli ciò che più ti piace.

La moda firmata italiana incontra l'artigianato unico dell’Alto Adige. Marchi internazionali si alternano a boutique e negozi di articoli sportivi, librerie, gioiellerie e negozi di scarpe. Non mancano i punti vendita che presentano le prelibatezze tipiche del luogo. Vieni accolto da chi parla italiano, tedesco o inglese. E per rendere la tua giornata ancora più speciale, concediti anche una pausa in un’enoteca o in un’osteria contadina. La piacevole atmosfera dello shopping nelle città dell’Alto Adige è davvero favolosa. 

Shopping a Merano

Il centro storico di Merano, con i portici medievali risalenti al XIII secolo e l’antico quartiere Steinach, Corso della Libertà, la moderna piazza di sabbia e Porta Bolzano, sono il fulcro del vivace shopping meranese. Puoi acquistare qui cosmetici naturali alpini, artigianato locale e specialità tipiche.

Shopping a Bolzano

Nella città capoluogo, puoi lasciarti avvolgere dalla semplicità alpina unita alla leggerezza mediterranea. Il centro storico con i portici medievali e piazza Walther, il colorato mercato di frutta e verdura e i pittoreschi vicoletti, sono un invito allo shopping. A Bolzano trovi l'alta moda e l'abbigliamento tradizionale altoatesino. La vasta scelta di ristoranti e caffè è il modo perfetto per concludere la giornata.

Shopping a Bressanone

Ai piedi delle torri barocche della cattedrale e della Plose, la montagna che sovrasta la città di Bressanone, si apre un mondo di shopping variegato. Scarpe e pelletteria, gastronomia, moda uomo e bambino e gallerie d'arte si susseguono sotto i portici. Fai le tue compere e fermati a mangiare in uno dei tanti ristoranti: nei dintorni di Bressanone maturano alcuni dei migliori vini bianchi della Valle Isarco.

Shopping a Chiusa

Vicoli stretti e negozi chic. Chiusa, uno dei Borghi più belli d'Italia invita a passeggiare lungo il centro storico con le sue botteghe, i negozi e i luoghi dove fermarsi a mangiare. Anche Albrecht Dürer soggiornò nella cittadina ai piedi del monastero di Sabiona e ne amò il fascino. Segui le sue orme e scopri i tesori nascosti, come il tesoro di Loreto nel museo della città.

Shopping a Brunico

Il centro urbano della Val Pusteria unisce tradizione e modernità. Stile di vita e antico artigianato, tendenze e classici. I negozi di Brunico distano solo pochi metri l'uno dall'altro e qui puoi goderti appieno lo shopping nella via centarele, con vista su Plan de Corones.

Shopping a Vipiteno

La vicina miniera di Ridanna rese la città potente e ricca nel Medioevo, e ancora oggi le testimonianze della storia meritano di essere viste. La magnifica via dello shopping di Vipiteno è fiancheggiata da colorate facciate, numerosi negozi e boutique, nonché ristoranti e caffè invitano a soffermarsi. La funivia ti porta a Monte Cavallo, l'area sciistica sopra i tetti della città.

Shopping a Glorenza

Glorenza, la più piccola città dell'Alto Adige con uno dei centri storici più belli d'Italia, vanta un lungo passato come fortezza e centro commerciale della Val Venosta. Notevole è la cinta muraria, ancora completamente conservata, che abbraccia come una cornice il passato e l'architettura d'avanguardia. Da non perdere l'artigianato locale e le rarità come la tradizionale pera Pala.

Shopping a Laives

Situata a sud del capoluogo di provincia Bolzano, direttamente sulla Strada del Vino, Laives ti aspetta con i suoi paesi vicini Bronzolo e Vadena. La nostra città più a sud è molto soleggiate e qui puoi fare le tue compere e gustare le specialità tipiche dell'Alto Adige lontano dal caos e dalla frenesia.

I negozi delle città dell'Alto Adige

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti i negozi in Alto Adige

Made in Alto Adige

Un pezzo di formaggio d'alpeggio pluripremiato, una figura in legno intagliata artisticamente, una profumata cura del corpo con oli essenziali. I prodotti altoatesini combinano conoscenze tradizionali, cura e tecnologia innovativa per creare ricordi di alta qualità o souvenir per la casa.

I mercati nelle città

Verdura e frutta fresca direttamente dal contadino, pane tradizionale e specialità da forno. I mercati offrono una ricca scelta, anche di abbigliamento e articoli di uso quotidiano. Scopri qui i mercati delle città, dove produttori e commercianti locali e nazionali allestiscono regolarmente le loro bancarelle con ogni tipo di merce.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutte le fiere e i mercati in Alto Adige
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)