Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Piatto tradizionale. Primo piatto. Vegetariano.

Schlutzkrapfen • Ricetta tradizionale dell'Alto Adige

Tempo di preparazione: 1 h
4 porzioni
Una ricetta semplice per ricreare gli Schlutzkrapfen, ravioli mezzelune altoatesini ripieni di ricotta e spinaci tipici dell'Alto Adige.

Ingredienti

4 porzioni
    Pasta:
  • 150 g di farina di segale con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di farina di frumento con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 uovo con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50-60 ml di acqua tiepida
  • 1 C di olio
  • sale
  • Ripieno:
  • 150 g di spinaci bolliti (circa 300 g di spinaci freschi dell'Alto Adige)
  • 50 g di cipolle tritate fini
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • 1 C di burro, 100 g di ricotta con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 C di formaggio grana
  • 1 C di erba cipollina
  • 1 puntina di noce moscata
  • Pepe appena macinato
  • sale
  • Altro:
  • Formaggio grana grattugiato, burro fuso
  • Erba cipollina tritata fina

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 h
Mescolare le due farine, disporle a fontana sulla superficie di lavoro, salarle e praticarvi una buca al centro; versarvi un composto ottenuto mescolando l'uovo, l'acqua tiepida e l'olio ed impastare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea. Coprire l'impasto e far riposare per 30 minuti. Tritare finemente gli spinaci, rosolare la cipolla e l'aglio nel burro. Unire gli spinaci e poi abbassare la fiamma. Aggiungere la ricotta, il parmigiano e l'erba cipollina, insaporire con noce moscata, sale, pepe e mescolare bene. Stendere la pasta e ricavare una sfoglia sottile. Lavorare la pasta il più velocemente possibile, in modo che non si secchi. Con una formina rotonda e liscia ritagliare dei dischi di pasta del diametro di 7 cm. Con l'aiuto di un cucchiaio o di una tasca per pasticcieri disporre il ripieno a mucchietti al centro di ogni dischetto. Bagnare il bordo con dell'acqua e piegare i dischetti a metà creando in questo modo delle piccole mezzelune. Premere i bordi con le dita. Cuocere gli Schlutzkrapfen in acqua salata per 3-4 minuti e disporli sui piatti. Cospargere di formaggio grana e servire con burro fuso ed erba cipollina.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)