Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Visite guidate
Mostre/arte

Mostra temporanea "Gli Hutteriti - Una ricerca a Chiusa"

Chiusa, Bressanone e dintorni
da centro
La mostra temporanea „Gli Hutteriti una ricerca a Chiusa” viene affiancata dalla mostra collettiva degli artisti del gruppo UNIKA dal titolo in lingua ladina “PESC” che significa PACE, valore che lega entrambe le mostre presentate al Museo Civico di Chiusa. Tutte e due fanno parte delle iniziative per l’anno dei musei dell’Euregio 2025 “guardare oltre” che prende spunto dalla commemorazione della guerra dei contadini del 1525 per affrontare temi attuali. Gli Hutteriti Una ricerca a Chiusa La storia di quasi 500 anni degli Hutteriti, scacciati dal Tirolo nel XVI secolo, è quella di una minoranza emarginata e perseguitata a causa delle sue idee religiose e della sua organizzazione comunitaria. L’attenzione si concentra anche sulla pluralità e sull’apertura alle idee nuove. Gli insegnamenti degli anabattisti erano molto popolari in Tirolo, così come a Chiusa. Uno dei più importanti predicatori e leader religiosi degli Hutteriti, Peter Walpot, era originario di Chiusa. D’altra parte, gli Hutteriti furono soggetti a una spietata persecuzione, come dimostrano anche esempi importanti di Chiusa. Jakob Huter, nato nei pressi di San Lorenzo, assunse presto la guida degli anabattisti del Tirolo e organizzò la vita comunitaria. Nel XVI secolo gli anabattisti si rifugiarono nella tollerante Moravia. Iniziò un periodo di prosperità. Dal XVII secolo in poi, dovettero spostarsi varie volte fino a raggiungere il Nord America. Qui, nonostante alcune crisi, riuscirono a mantenere la loro fede e una comunità ben funzionante fino ai giorni nostri. Orari di apertura del Museo Civico: Martedí – sabato | ore 9.30 – 12.00 e 15.30 – 18.00 Domenica, lunedí e festivi chiuso
Calendario
04 apr 2025 – 31 mag 2025
04 apr (ven)
00:00 - 23:59
05 apr (sab)
00:00 - 23:59
06 apr (dom)
00:00 - 23:59
07 apr (lun)
00:00 - 23:59
08 apr (mar)
00:00 - 23:59
09 apr (mer)
00:00 - 23:59
10 apr (gio)
00:00 - 23:59
11 apr (ven)
00:00 - 23:59
12 apr (sab)
00:00 - 23:59
13 apr (dom)
00:00 - 23:59
14 apr (lun)
00:00 - 23:59
15 apr (mar)
00:00 - 23:59
16 apr (mer)
00:00 - 23:59
17 apr (gio)
00:00 - 23:59
18 apr (ven)
00:00 - 23:59
19 apr (sab)
00:00 - 23:59
20 apr (dom)
00:00 - 23:59
21 apr (lun)
00:00 - 23:59
22 apr (mar)
00:00 - 23:59
23 apr (mer)
00:00 - 23:59
24 apr (gio)
00:00 - 23:59
25 apr (ven)
00:00 - 23:59
26 apr (sab)
00:00 - 23:59
27 apr (dom)
00:00 - 23:59
28 apr (lun)
00:00 - 23:59
29 apr (mar)
00:00 - 23:59
30 apr (mer)
00:00 - 23:59
01 mag (gio)
00:00 - 23:59
02 mag (ven)
00:00 - 23:59
03 mag (sab)
00:00 - 23:59
04 mag (dom)
00:00 - 23:59
05 mag (lun)
00:00 - 23:59
06 mag (mar)
00:00 - 23:59
07 mag (mer)
00:00 - 23:59
08 mag (gio)
00:00 - 23:59
09 mag (ven)
00:00 - 23:59
10 mag (sab)
00:00 - 23:59
11 mag (dom)
00:00 - 23:59
12 mag (lun)
00:00 - 23:59
13 mag (mar)
00:00 - 23:59
14 mag (mer)
00:00 - 23:59
15 mag (gio)
00:00 - 23:59
16 mag (ven)
00:00 - 23:59
17 mag (sab)
00:00 - 23:59
18 mag (dom)
00:00 - 23:59
19 mag (lun)
00:00 - 23:59
20 mag (mar)
00:00 - 23:59
21 mag (mer)
00:00 - 23:59
22 mag (gio)
00:00 - 23:59
23 mag (ven)
00:00 - 23:59
24 mag (sab)
00:00 - 23:59
25 mag (dom)
00:00 - 23:59
26 mag (lun)
00:00 - 23:59
27 mag (mar)
00:00 - 23:59
28 mag (mer)
00:00 - 23:59
29 mag (gio)
00:00 - 23:59
30 mag (ven)
00:00 - 23:59
31 mag (sab)
00:00 - 23:59

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)