S.Cristina Gherdëina/S.Cristina Val Gardena, Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Caratteristiche: tracciato in salita immerso nella tranquillità
da
centro
Questa camminata con le ciaspole porta sull’Alpe Sëurasas, un angolo tranquillo e immerso nella natura.
Itinerario
Dal parcheggio Cristauta imboccate il sentiero n. 4 in direzione S. Giacomo; girate a destra alla biforcazione e proseguite per il sentiero n. 20. Giunti a Sëurasas, la strada prosegue fino alla croce di vetta, dove è possibile contemplare il magnifico panorama. Giungerete al punto di partenza ripercorrendo la stessa distanza.
Distanza6.6 Km
Durata3h:00 min
Salita449 m
Discesa449 m
Altitudine massima2135 m
Altitudine minima1723 m
Dettagli
Caratteristiche: tracciato in salita immerso nella tranquillità
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza. Il sentiero può essere ghiacciato, in questo caso è consigliabile l'uso dei ramponcini al posto delle ciaspole.
Per le escursioni con le racchette da neve, è necessario avere sempre dei buoni scarponi da trekking, racchette da neve, bastoncini da trekking, una giacca invernale calda, un cappello o una fascia e dei guanti. Nello zaino sono indispensabili anche una bevanda, uno spuntino e una protezione solare. I ramponi sono obbligatori in condizioni di ghiaccio.
Sëurasas in ladino significa "sopra la roccia", il nome descrive al meglio la splendida vista sul gruppo del Sassolungo, sul gruppo del Sella, sulle cime del Cir e sull'Alpe di Siusi.
È possibile raggiungere il punto di partenza in autobus, linea 358. Orari sul sito: www.valgardena.it/bus
L'escursione inizia dal parcheggio Cristauta (tra le località Runcaudië e Praplan), che si trova a 1750 m sopra S. Cristina. Dal centro, seguite le indicazioni per Plesdinaz procedendo lungo la strada Cisles e la strada Plesdinaz e girando a destra alla curva presso la località Puzé.
Parcheggio
Parcheggio presso il punto di partenza: parcheggio Cristauta Alternativa: autobus linea 358