Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Da Caredo al Monte Ponente alla Cima Cane e al Rifugio Lago Rodella

Monteponente, Bressanone, Bressanone e dintorni
da centro

Un'escursione appagante di media difficoltà sul Monte Ponente (Pfeffersberg) e verso il Rifugio Lago Rodella e su due vette facili: la Cima Cane (Hundskopf) e il Monte Pascolo (Königsanger).

Itinerario

Il punto di partenza dell'escursione si trova presso il piccolo parcheggio vicino al maso Perlunger (1.380 m) nella frazione di Caredo (Gereuth), sul Monte Ponente. Per arrivare al maso Perlunger si segue in macchina la strada da Bressanone per Velturno (SP 74) e la stradina che raggiunge le località Pinzago (Pinzagen), Tiles (Tils) e Caredo (Gereuth).

Dal parcheggio s'imbocca a destra il sentiero n. 8, oltrepassando una piccola cappella, e si prosegue sulla larga strada forestale (d'inverno una pista da slittino) che con moderata pendenza in salita attraversa una fitta foresta di conifere. A quota 1.771 m si giunge a un bivio, dove si gira a destra e si sale il sentiero su terreno ghiaioso e irti gradini fino alla sommità della Cima Cane (2.352 m).

Dalla Cima Cane (godetevi la vista panoramica) si segue il sentiero per ca. 10 minuti in direzione ovest fino al Rifugio Lago Rodella (Radlseehütte, 2.284 m), gestita dall'AVS Alpenverein Südtirol e al vicino Lago Rodella (Radlsee, 2.255 m).

Ritorno: Dal Rifugio il sentiero n. 8 scende lungo il costone di nord-est fino alla stazione a valle della teleferica situata sul piano "Rossboden". Camminando a sinistra si arriva alla croce "Tannefrit" (1.771 m) e proseguendo il sentiero a destra si raggiunge la strada forestale, che porta al parcheggio nei pressi del maso Perlunger.

Distanza 9.4 Km
Durata 3h:34 min
Salita 971 m
Discesa 971 m
Altitudine massima 2348 m
Altitudine minima 1380 m
Dettagli

Salita sul Monte del Pascolo (Königsangerspitze): Dal Rifugio Lago Rodella si segue il sentiero n. 7, che sale lungo un pendio ghiaioso fino al crinale. Percorrendo per ca. 30 minuti un sentiero facile si giunge alla croce di vetta del Monte Pascolo a 2.436 m.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)