Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Impianti di risalita

    Il modo più comodo e divertente per godersi la montagna in inverno, è raggiungere la vetta con un impianto di risalita. Seggiovie, cabinovie e funivie… metteti comodo e pensa solo al divertimento sulla neve. Ecco una panoramica degli impianti di risalita dell’Alto Adige con le informazioni più rilevanti.

    Risultati
    Seggiovia a 4
    Sotsaslong
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Seggiovia a 8
    Gran Paradiso
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Qui potrete passeggiare, arrampicare, divertirvi nei percorsi bike, ammirando questi momunenti naturali. Con i suoi panorami mozzafiato, impianti modernissimi, collegamenti perfetti, rifugi accoglienti, é il comprensorio dove trascorrere entusiasmanti giornate estive.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Seggiovia a 4
    Val Setus
    Corvara, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Koenig Laurin 2
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La cabinovia König Laurin II conduce sciatori, escursionisti, alpinisti e scalatori fino alla nuova stazione a monte “invisibile” e al Rifugio Fronza alle Coronelle su 2337m . Arrivati in alto, a ridosso delle pareti di roccia del Catinaccio, la veduta che si gode su tutto l’Alto Adige e il Latemar, nel Patrimonio UNESCO delle Dolomiti, lascia davvero senza fiato. Le cabine ospitano fino a 10 passeggeri. Highlight: la nuovo stazione a monte è un progetto architettonico di Werner Tscholl, Architetto dell’anno 2016 in Italia.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Impianti di risalita
    Nova Levante – Malga Frommer
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dalla stazione a valle in centro a Nova Levante (1.182 m), la cabinovia panoramica conduce comodamente sciatori, escursionisti e appassionati di MTB fino alla Malga Frommer, a quota 1.743 m.
    Giunti in alto, davanti ai passeggeri si apre lo spettacolare scenario del Catinaccio e Latemar, nel Patrimonio UNESCO delle Dolomiti.  Dalla stazione a monte si dipartono sentieri e tracciati facili, adatti alle famiglie. In alternativa è possibile proseguire con l’impianto di risalita König Laurin fino al Rifugio Fronza alle Coronelle, a quota 2.337 m, e dedicarsi a escursioni più impegnative, arrampicate e itinerari su vie ferrate. 
    I patiti della due ruote potranno scegliere fra il Carezza Trail e la Pumpline per scendere a valle. 
    Le cabine dell’impianto ospitano fino a 10 persone.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Seggiovia a 4
    Mont de Seura
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Dal Monte Pana in soli 12 minuti raggiungete comodamente il Mont de Sëura ai piedi del Sassolungo. Qui godete di una vista spettacolare sui paesaggi e le vette circostanti.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Impianti di risalita
    Col Raiser
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La stazione Col Raiser è il punto di partenza ideale per numerose attività per il tempo libero nel comprensorio Dolomiti Superski e nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

    La nostra cabinovia Vi porta in 13 minuti sull'alpe più soleggiata della Val Gardena. Alla stazione a monte Vi aspetta un panorama mozzafiato sulle Dolomiti Gardenesi composte dal Gruppo delle Odle, dal Gruppo del Sella, dal Sassolungo, dal Sassopiatto, dal Molignon e dallo Sciliar - un panorama a 360°.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Seggiovia a 4
    Stock
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Impianti di risalita
    Furnes - Seceda
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La Seceda è situata sul versante soleggiato della Val Gardena, nel bel mezzo del Parco Naturale Cisles-Odle, parte delle Dolomiti patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.

    Dalla stazione a monte della funivia si gode la splendida vista di quasi tutte le montagne dell'Alto Adige fino a quelle del Trentino, della Lombardia e dell'Austria. Nelle immediate vicinanze naturalmente le Dolomiti: dalle Tofane allo Sciliar, al Massiccio del Sella, al Sassolungo fino alla regina delle Dolomiti, la "Marmolada".

    Il panorama che si può ammirare dalla cima comprende le Dolomiti e tutte le montagne dell’Alto Adige - dall'Ortles alla Vetta d'Italia, sino alle Dolomiti del Brenta (Adamello) in Trentino.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Impianti di risalita
    Piz Seteur 1
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    Qui potrete passeggiare, arrampicare, divertirvi nei percorsi bike, ammirando questi momunenti naturali. Con i suoi panorami mozzafiato, impianti modernissimi, collegamenti perfetti, rifugi accoglienti, é il comprensorio dove trascorrere entusiasmanti giornate estive.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Seggiovia a 3
    Fungeia
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 2
    Cisles
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Seggiovia a 6
    Comici 1
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Impianti di risalita
    Koenig Laurin 1
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    La cabinovia König Laurin I parte dalla Malga Frommer a 1.743 m s.l.m. e, in un primo tratto, conduce sciatori, escursionisti, biker, alpinisti e scalatori fino alla stazione intermedia, a quota 1.977 m s.l.m., per poi proseguire, con la cabinovia König Laurin II fino ai 2.339 m della nuova stazione a monte “invisibile” e al Rifugio Fronza alle Coronelle . Arrivati in alto, a ridosso delle pareti di roccia del Catinaccio, la veduta che si gode su tutto l’Alto Adige e il Latemar, nel Patrimonio UNESCO delle Dolomiti, lascia davvero senza fiato. Le cabine ospitano fino a 10 passeggeri e, nella stagione estiva, effettuano anche il trasporto biciclette fino alla stazione intermedia.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Impianti di risalita
    Cabinovia Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    L'area sciistica Monte Cavallo si trova a pochi passi dal centro storico di Vipiteno in Alto Adige. La "terrazza soleggiata di Vipiteno" regala un panorama mozzafiato, con vista sull'arco alpino altoatesino, la Valle Isarco, fino alle Dolomiti. 

    In inverno, oltre a 20 chilometri di piste soleggiate per sciare, vi aspettano magnifiche escursioni invernali e discese in slittino per tutti gli amanti degli sport invernali. A Monte Cavallo si trova la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d'Italia. Affianco alle piste da sci battute si trovano accoglienti baite e rifugi di montagna che vi accolgono con specialità culinarie tirolesi e prelibatezze mediterranee.   

    In estate vi accogliamo con un grande alpeggio e escursioni panoramiche di ogni difficoltà e con diverse attrazioni per tutte le età. L'ultima novità: "Monte Cavallo Panorama Mountain Coaster", la pista estiva per slittini. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:12 min durata
    Impianti di risalita
    Dantercepies II
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    In estate, per escursioni a piedi o in mountainbike o in inverno con gli sci, Dantercepies e l'area intorno alla Sellaronda offrono bellissime escursioni, emozionanti percorsi mtb e piste da sci perfettamente preparate.

    Bikepark & Flowtrails a Selva di Val Gardena - Alto Adige

    Nuovi percorsi eccitanti, la funivia Dantercepies a portata di mano e il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti – ideale per gli appassionati di mountain bike

    2 nuovissimi percorsi eccitanti, lunghi 1,6 Km con una easy line e quindi divertimento assoluto per adulti e ragazzi. Grazie all’impianto Dantercepies e alla seggiovia Cir i Trail sono facilmente raggiungibili e sopratutto ripetibili all’infinito.ENJOY THE FLOW RIDE!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Impianti di risalita
    Ciampinoi
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    Il monte Ciampinoi si erge, coperto da pini, a Sud di Selva Gardena, protetto dal Sassolungo, maestosa cima di dolomia, che lo sovrasta.

    Dalla sua sommità si domina la Val Gardena, con i suoi tre centri abitati. Alzando lo sguardo, il viaggiatore può ammirare le cime più vicine, Odle, Cir, Sella, Sciliar, o più lontane, nel Veneto, le Tofane, oppure, verso Ovest, l’ Ortles, Adamello, fino alle montagne austriache.

    Inoltre all'arrivo della cabinovia parte anche la pista Freeride, che offre il massimo divertimento per gli appassionati e coloro che lo vogliono diventare.

    Durante l’ inverno le piste da sci, già conosciute fin dalla fine degli anni ’30, note per aver ospitato, nel ’70, i campionati mondiali di sci alpino, offrono discese entusiasmanti verso Selva Gardena, Santa Cristina,, Plan de Gralba.

    Gli impianti e le piste del Ciampinoi sono inseriti nel famoso “ Sellaronda”, carosello sciistico che permette allo sciatore di spostarsi, sci ai piedi, nelle quattro valli che racchiudono il grandioso gruppo montuoso del Sella.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Seggiovia a 4
    Costabella
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Seggiovia a 4
    Paolina
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La seggiovia Paolina, con partenza diretta da Carezza (1.630 m), conduce gli sciatori e gli appassionati di trekking, di scalata e arrampicata, fino ai 2.130 m del Rifugio Paolina.
    Una volta arrivati in quota, sotto la rossa parete della celebra Roda di Vael nel gruppo del Catinaccio, lo sguardo abbraccia l’intero Alto Adige e il suggestivo profilo del Latemar. Il rifugio è il punto di partenza ideale per escursioni di ogni tipo, arrampicate e itinerari su vie ferrate. L’impianto è una seggiovia quadriposto.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Seggiovia a 4
    Cir
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

     

    In estate, per escursioni a piedi o in mountainbike o in inverno con gli sci, Dantercepies e l'area intorno alla Sellaronda offrono bellissime escursioni, emozionanti percorsi mtb e piste da sci perfettamente preparate.

    Bikepark & Flowtrails a Selva di Val Gardena - Alto Adige

    Nuovi percorsi eccitanti, la funivia Dantercepies a portata di mano e il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti – ideale per gli appassionati di mountain bike

    2 nuovissimi percorsi eccitanti, lunghi 1,6 Km con una easy line e quindi divertimento assoluto per adulti e ragazzi. Grazie all’impianto Dantercepies e alla seggiovia Cir i Trail sono facilmente raggiungibili e sopratutto ripetibili all’infinito.ENJOY THE FLOW RIDE!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Dantercepies I
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    In estate, per escursioni a piedi o in mountainbike o in inverno con gli sci, Dantercepies e l'area intorno alla Sellaronda offrono bellissime escursioni, emozionanti percorsi mtb e piste da sci perfettamente preparate.

    Bikepark & Flowtrails a Selva di Val Gardena - Alto Adige

    Nuovi percorsi eccitanti, la funivia Dantercepies a portata di mano e il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti – ideale per gli appassionati di mountain bike

    2 nuovissimi percorsi eccitanti, lunghi 1,6 Km con una easy line e quindi divertimento assoluto per adulti e ragazzi. Grazie all’impianto Dantercepies e alla seggiovia Cir i Trail sono facilmente raggiungibili e sopratutto ripetibili all’infinito.ENJOY THE FLOW RIDE!

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 2
    Catores Martin
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Ortisei-Furnes
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    La Seceda è situata sul versante soleggiato della Val Gardena, nel bel mezzo del Parco Naturale Cisles-Odle, parte delle Dolomiti patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.

    Dalla stazione a monte della funivia si gode la splendida vista di quasi tutte le montagne dell'Alto Adige fino a quelle del Trentino, della Lombardia e dell'Austria. Nelle immediate vicinanze naturalmente le Dolomiti: dalle Tofane allo Sciliar, al Massiccio del Sella, al Sassolungo fino alla regina delle Dolomiti, la "Marmolada".

    Il panorama che si può ammirare dalla cima comprende le Dolomiti e tutte le montagne dell’Alto Adige - dall'Ortles alla Vetta d'Italia, sino alle Dolomiti del Brenta (Adamello) in Trentino.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:12 min durata
    Seggiovia a 2
    Val
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14