Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le esperienze a Bressanone

    Bressanone è una città affascinante situata nel cuore dell'Alto Adige. Con le sue bellezze architettoniche,
    i mercati vivaci e i paesaggi mozzafiato, è la destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile.
    Risultati
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Palm Pro Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Si sono davvero rimboccati le maniche Gravity Logic per realizzare la Palm Pro Line: fatta a mano da cima a fondo, è un vero sogno per gli amanti dei trail impegnativi. Con le sue strutture, i salti e i passaggi ripidi mette alla prova anche i biker più ferrati. I 2,5 km di lunghezza sono certamente notevoli per un tracciato realizzato a mano. La Palm Pro Line è una delle più difficili line dell’intero Bikepark di Bressanone e il suo nome dedicato alla vista da Plancios al Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO.

     

    Grado di difficoltà: Rosso - intermediate
    Percorso adatto a biker con un’ottima tecnica di guida, sia in frenata che in curva. È necessario saper affrontare salti e curve a gomito. Il terreno varia e sono presenti tratti instabili.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Waldheim-Belvedere
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel nostro ristorante potrete apprezzare una cucina italiana semplice ma curata ed un'ampia scelta di piatti tipici locali da consumarsi con vini dell'Alto Adige o con i tanti vini italiani. Una sala ristorante ed una stube tipicamente arredate garantiscono un'atmosfera calda ed accogliente. Una valida alternativa è offerta anche dalla nostra Pizzeria con forno a legna che propone un ampio assortimento di pizze. Il tutto all'insegna della qualità e della genuinità.
    Apres Ski
    Berghotel Schlemmer Skihütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il Team dell'Hotel Schlemmer a Plancios vi delizierà, oltre che con i gustosi piatti della cucina altoatesina, anche con piatti leggeri della cucina italiana, come piiatti di pasta e con tante altre appetitose ricette sfiziose.
    Ristoranti
    Ristorante Fink
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il palazzo Fink si trova nel cuore di Bressanone, proprio sotto gli archi dei portici: nel centro storico della cittadina vescovile, il nostro spazio nei prossimi mesi si prende una pausa – per ritrovare il suo fascino originario, alla (ri)scoperta della sua memoria storica. Una delicata operazione di restauro delle vetrate e degli affreschi d’epoca permetterà infatti di far riaffiorare l’autentico prestigio di questo luogo. Un arredamento sobrio, minimalista e curato nei dettagli darà vita a un’atmosfera raccolta – da respirare in ognuna delle nove suite, nel ristorante e nella spa di questa antica dimora. fink Restaurant & Suites sarà pronto ad accoglierti a partire da giugno 2023.
    Sostenibile
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Mair am Bach
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    All'hotel ristorante Mair am Bach" è particolarmente curata la cucina e, insieme a tutte le più tipiche specialità tirolesi, offriamo numerosi piatti della cucina internazionale nonché tutta una serie di vere tentazioni gastronomiche che faranno la gioia del vostro palato! La nostra cucina è rinomata anche per le ottime specialità di pesce. Il piacere della buona tavola è completato da una vasta scelta di pregiati vini.
    E-MTB
    Valcroce - Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Questo piacevole tour in bicicletta offre panorami di prima classe dall'inizio alla fine. Il sentiero di ghiaia, condiviso con gli escursionisti lungo tutto il percorso, parte dalla Plose Looping presso la stazione a monte della funivia della Plose e conduce lungo un sentiero semplice e facile fino alla Rossalm, dove vale sicuramente la pena fare una sosta di ristoro. Il viaggio di ritorno è lungo lo stesso percorso.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Jarolim
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Bressanone, l'antica sede vescovile, conta molti amici che tornano spesso e volentieri. E' una vera miniera per chi ama l'arte, invita allo shopping e all'assaggio di ottimi vini che qui crescono ancora, ed offre infinite possibilità per lunghe passeggiate diestensive nei dintorni. Se venite in treno e cercate alloggio non dovrete andare lontano. L'albergo Jarolim si trova vicino alla stazione. Per chi invece arriva in automobile, disponiamo di garage e di un ampio parcheggio. Le camere dispongono di bagno, doccia, servizi, telefono e a richiesta anche di televisore. Particolarmente invitante è il grande parco con la piscina, una vera oasi di tranquillità ed armonia in mezzo al trambusto cittadino. L'Hotel Jarolim è l'ideale punto di partenza per escursioni di ogni tipo: sia la Val d'Isarco che la vicina Val Pusteria meritano di essere esaurientemente visitate.
    La fam. Jarolim Vi augura una buona permanenza nella nostra casa.

    BREVE CRONACA SULL'ALBERGO Dopo che fu costruita la linea ferroviaria del Sud, nell'anno 1867, si fece sentire la necessitá di avere un albergo vicino alla stazione. Il signor Johann Jarolim aveva acquistato dall'Amministrazione Imperiale e Reale delle Ferrovie un terreno a condizione di costruire un albergo, e nel 1890 fu costruito l'albergo "Bahnhof" (Alla Stazione). Nel 1905 il complesso venne ampliato e nel 1912 sopraelevato di un altro piano. Da allora l'albergo ha le dimensioni di oggi. Durante la prima guerra mondiale Bressanone era piazza d'armi e la mensa degli ufficiali austriaci si trovava nell'albergo, dove c'era movimento sia di giorno che di notte. In occasione della visita della regina d'Italia, Elena, a Bressanone il 5 luglio 1935, all'albergo fu dato il nome della casa reale d'Italia "Savoia". Durante la seconda guerra mondiale vi erano alloggiati ufficiali dell'esercito tedesco, e alla fine della guerra l'albergo fu occupato dalle truppe americane. Dopo la guerra il nome fu cambiato di nuovo e l'albergo venne chiamato Hotel Jarolim. Dopo le agitazioni in Alto Adige nel 1961 l'albergo venne nuovamente occupato, questa volta per 6 anni da una unità speciale della polizia italiana. Successivamente l'Hotel é stato a poco a poco rinnovato per raggiungere la sua categoria attuale.

    E-Bike
    Tour Bike Bressanone - Funes
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Oltre ai paesaggi unici, alle imponenti montagne e ai paesini tradizionali, vi aspettano vari terreni da percorrere: strade, ghiaini e sentieri forestali vi condurranno attraverso la Val di Funes fino ai giganti dolomitici delle Odle. Ai loro piedi, i rustici rifugi alpini premiano con un ambiente accogliente e prelibatezze altoatesine.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Ristoranti
    Ristorante Elephant & Apostelstube
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    I nostri ristoranti: connubio di tradizione ed innovazione. IL RISTORANTE ELEPHANT: CLASSICO E TRADIZIONALE. IL RISTORANTE APOSTELSTUBE: RAFFINATO E INNOVATIVO. Tradizione e innovazione. Due facce della stessa medaglia. Trascorrete piacevoli momenti nelle nostre Stuben, respirando il fascino del passato e gustando nuove creazioni culinarie. È gradita la Sua prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Orso Grigio
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il nostro caffé/bar è aperto dalle ore 15.00 alle ore 22.00. Per i nostri ospiti è disponibile un ombreggiato giardino.
    E-MTB
    Valcroce - rifugio Pfannspitz
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il piacevole tour in bicicletta alla Pfannspitzhütte è perfetto sia per le mountain bike che per le e-mountain bike. Il tour si svolge prima su strade di ghiaia lungo il sentiero n. 14. fino a quando si gira a sinistra dopo circa 1,5 chilometri. Ora continua costantemente in salita, gira a destra ad un bivio e segue il sentiero dritto, che porta direttamente alla Pfannspitzhütte.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Fernblick
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nel ristorante Fernblick vi serviamo piatti tipici e specialità italiane. Sulla nostra terrazza potrete gustare inoltre la tipica "Brettljause" - una merenda altoatesina al tagliere con salumi e formaggi nostrani.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Clara
    Varna, Bressanone e dintorni
    La nostra cucina vi catturerà con le sue riuscite combinazioni di specialità dell'Alto Adige, piatti della cucina mediterranea e internazionale. Una ricca scelta di vini pregiati e il nostro attento personale di servizio riusciranno a soddisfare ogni vostro desiderio. In estate venerdi aperto fino alle ore 23.
    Ristoranti
    Anders Mountain Suites
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Oltre ai piatti internazionali selezionati, sono soprattutto le nostre specialità altoatesine ad offrire il senso della vacanza anche al palato. Anche i piatti della cucina regionale hanno in sé il gusto pieno dell'Alto Adige. Le bellezze della natura, dai prati montani dai colori vivi ai pascoli d'alta montagna circostanti, promettono una festa alpino mediterranea per i sensi. Gustate le specialità di gelato fatto in casa sulla nostra terrazza al sole e lasciatevi incantare dalla vista panoramica spettacolare sul paesaggio delle Alpi.
    Malghe
    Ristorante Pizzeria Geisler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'albergo ristorante Geisler sulla Plose vi accoglie nelle sue confortevoli stube e sulla terrazza soleggiata. Il ristorante propone un'ampia scelta di piatti tradizionali nonchè piatti della cucina italiana. Il venerdì, sabato e domenica vengono serviti piatti di pesce fresco. Potrete gustare inoltre delle gustose pizze cotte nel forno a legna sia a pranzo che a cena.
    Bikepark
    Brixen Bikepark
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il Brixen Bikepark propone agli appassionati di mountain bike quattro tracciati di ogni livello di difficoltà. Tre delle discese, inaugurate nel 2018, sono state realizzate da Gravity Logic, i leggendari creatori del Whistler Bike Park in Canada. Tutti i trail offrono raggi di curvatura perfetti, airtime e sfide tecniche.
    4 trail: 2 difficili, 1 medio, 1 facile
    Accessibilità del Brixen Bikepark: cabinovia Plose, seggiovia Palmschoß
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Sky Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Al Brixen Bikepark la Sky Line è il percorso con la tradizione più lunga. È estremamente veloce, fisicamente impegnativo e richiede ottime capacità di controllo, ottima tecnica di salto e una guida sicura. Il percorso parte dalla stazione a monte della cabinovia Plose e porta alla stazione intermedia.

    Lunghezza: 2,43 km | Dislivello: 411 m | Pendenza media: 16 % | Difficoltà: nera

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Rock Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La Rock Line è nata dalla parte bassa della Sky Line nel 2024. Sky Line e Rock Line possono ancora essere percorse in modo continuo. Infatti, come la Sky Line, anche la Rock Line è ripida e tecnicamente impegnativa e richiede buone capacità di controllo, ottima tecnica di salto e una guida sicura. Parte dalla stazione intermedia della cabinovia Plose e finisce poco sopra la stazione a valle.

    Lunghezza: 2,43 km | Dislivello: 473 m | Pendenza media: 19 % | Difficoltà: nera

     

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Hammer Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Grazie ai suoi salti e alle curve la Hammer Line garantisce divertenti evoluzioni su un tracciato vario di 1,9 km di lunghezza con 165 metri di dislivello. Scorrevole e divertente, questo tracciato è davvero una chicca. Il suo nome lo deve al proprietario del terreno che ha permesso ai geni di Gravity Logic di mettere mano al suo bosco.

     

    Grado di difficoltà: Blu - easy
    Percorso per biker esperti e con una certa sicurezza di guida e capacità nell’affrontare i salti. Sono presenti ostacoli artificiali come paraboliche, wall ride, scalini e salti.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Plose
    Bressanone e dintorni
    A soli dieci minuti di macchina dalle viuzze medievali del centro della città vescovile di Bressanone, la località sciistica si estende su due delle tre vette del Gruppo della Plose, con un’altitudine che arriva a 2.000 m e panorami meravigliosi a 360°. Percorrendo le piste sulle pendici meridionali della Plose e del Monte Fana la vista spazia sulle vette dolomitiche, con a nord le vette della catena principale alpina. Volete provare l’ebbrezza di una discesa lungo la pista “Trametsch”, la più lunga dell’Alto Adige con i suoi nove chilometri? Non mancano i sentieri per chi preferisce le escursioni nel paesaggio innevato, mentre gli scialpinisti possono godere delle bianche discese sul Monte Forca nel parco naturale Puez-Odle. Divertimento garantito per tutta la famiglia lungo “RudiRun”, una delle piste per slittino più lunga di tutto l’Alto Adige: quasi dieci chilometri per scendere a valle dalla stazione a monte, superando 1.000 metri di dislivello.
    44km pendenza totale
    7 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,505 m
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Rio Pusteria
    Bressanone e dintorni
    L’area vacanze sci e malghe Rio Pusteria, nel punto in cui la Val Pusteria incontra la Valle Isarco, è dotata di impianti di risalita che collegano Rio di Pusteria con i villaggi di Maranza e Valles, situati a 1.400 metri di altitudine. Una volta in vetta, è possibile godere di scenari fantastici: dalle tre piatteforme panoramiche la vista spazia su più di 500 cime, tra cui i Monti di Fundres, le Alpi della Zillertal e le Dolomiti. L’area vacanze sci e malghe Rio Pusteria è perfetta per le famiglie: i bambini possono imparare a sciare in una delle ottime scuole di sci presenti, mentre i genitori possono scegliere tra una dolce discesa lungo le piste di Valles, perfetta per i principianti, e la discesa fino a Maranza, più impegnativa e adatta agli sciatori più esperti. Chi desidera provare l’ebbrezza della velocità può cimentarsi con la pista per slittino sul Monte Cuzzo, che con i suoi sette chilometri regala grandi emozioni. I più romantici possono invece optare per un’escursione tra i paesaggi innevati della Valle d’Altafossa o alla Malga Fane.
    55km pendenza totale
    15 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,500 m
    Mountain bike
    Brixen Bikepark: Jerry Line
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La Jerry Line è davvero easy. Il suo creatore Jerry non ha inserito tratti né troppo ripidi, né troppo impervi né troppo stretti: è quindi il tracciato ideale per neofiti e bambini. Tra l’inizio e la fine ci sono soltanto 300 metri di dislivello ma in compenso ben 4,2 km di divertimento adatto proprio a tutti.

     

    Grado di difficoltà: Verde - very easy
    Percorso ideale per i neofiti con curve morbide e scorrevoli. Adatto ai bambini, sono privi di ostacoli artificiali e salti. Richieste conoscenze di base nella pratica della mountain bike.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Ristoranti
    Hotel Ristorante Millanderhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il luogo ideale per un incontro accogliente per gli abitanti del luogo e gli ospiti dell'hotel. Vengono serviti soft drink, cocktail, distillati pregiati e buoni vini... e troverete anche qualcosa per soddisfare la vostra fame.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Löwenhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    Il nostro chef di cucina Elmar Wild e il suo team vi vizieranno con una cucina creativa e genuina. Piatti tradizionali sudtirolesi e squisitezze italiane e francesi sorprenderanno il vostro palato. L’incontro tra la cucina locale e la leggerezza mediterranea crea piatti unici che, accompagnati da nobili vini, sono vere prelibatezze. Inoltre avrete una grande scelta fra saporite pizze dal forno a legna insieme a insalate freschissime dal buffet. Squisiti dolci per arrotondare il tutto rendono raffinati e infiniti i piaceri per il palato!
    Ciclismo
    Ciclabile Brennero-Bolzano
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Percorrere la Val d’Isarco in bici significa assaporare il piacere di pedalare in posti idilliaci. Lungo la ciclabile del Brennero, che dal confine con l’Austria porta a Bolzano, si incontrano morbide colline e tante località ricche di storia e testimonianze culturali. La ciclabile Brennero-Bolzano parte dal valico di frontiera e nel tratto iniziale, fino a Vipiteno, corre in leggera discesa accanto ai binari dell’antica ferrovia. Poi la pista alterna tratti in pianura a leggere salite e costeggia paesini pittoreschi e piccoli specchi d’acqua fino alla fortificazione di Fortezza, quindi passa vicino al laghetto di Varna e seguendo il Sentiero delle castagne arriva all’antico monastero di Novacella e quindi a Bressanone. Dalla città vescovile fino a Bolzano la ciclabile scorre leggera sul fondovalle sinuoso della Val d’Isarco, ma prima del capoluogo merita senz’altro una visita Chiusa, la cittadina degli artisti dominata dall’imponente convento di Sabiona. La ciclabile del Brennero misura complessivamente 96 chilometri, dal confine con l’Austria a Bolzano.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Ristoranti
    Pachers - your inspiring place
    Varna, Bressanone e dintorni
    Sostituisci la solita routine con nuovi percorsi, il grigio della città con l’azzurro del cielo delle Dolomiti e il verde brillante dei vigneti. Qui, in Valle Isarco, per te, si aprono orizzonti sconosciuti, spazi per respirare nuovamente. Per ricaricarsi. Cammina sui terreni ricchi di storia e scopri lo spirito moderno dell’Alto Adige. What a pleasure! Perché, qui al Pachers, una cosa che ci riesce particolarmente bene è unire gli opposti. Per una vacanza che fa la differenza. Per una pausa che ti ispirerà in modo sostenibile. Noi siamo il Pachers. Your inspiring place.
    Sostenibile
    Ristoranti
    AO Restaurant
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il ristorante di casa AO con i chef Simon & Levin è un punto d'incontro per tutti coloro che amano mangiare e bere. Una sana cucina creativa basata su ingredienti selezionati con cura, onesti e sinceri, senza trucchi e senza inganni. Arricchiamo la nostra cucina con tutto che la natura e i masi ci offrono. Orari d'apertura: LUN - GIO ore 18 - 21, VEN - DOM ore 12 - 14 & ore 18 - 21.
    E-MTB
    Valcroce - rifugio CAI
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Da Valcroce, questo tour di piacere conduce su sentieri di ghiaia fino a 2.450 metri, dove troneggia la Plosehütte. La vista a 360 gradi può essere goduta ed esplorata particolarmente bene al tavolo panoramico del telegrafo.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Finalmente, divertimento a più non posso! Cosa c’è di più bello che stare in compagnia, mangiare, bere, chiacchierare e ridere insieme sulla Plose, sopra Bressanone? Potete fare esattamente questo, circondati da un idillio alpino degno di un volume illustrato! Noi della Rossalm conosciamo esattamente il significato di “buona cucina” tanto che, nel nostro ristorante, delizieremo il vostro palato dalla prima colazione alla cena, dal pranzo di nozze alle feste di compleanno, servendovi tipiche specialità altoatesine, delizie alla griglia o, perché no, un raffinato menù di 5 portate. Naturalmente, l’impiego quasi esclusivo di prodotti dei dintorni è per noi un dato di fatto! Non vi sembra musica per le orecchie e il palato? Allora accomodatevi!
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14