Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutte le esperienze vinicole della "Primavera di Vini"

    Escursioni circolari e tour gastronomici in bicicletta ti portano alle origini del vino di questa zona. Durante degustazioni e seminari sui vini impari la storia della viticoltura, i cantinieri ti rivelano qualche segreto e fanno emergere note sorprendenti in questi nobili vini. 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane degli asparagi nei ristoranti a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Già gli antichi Greci, Romani ed Egizi conoscevano l'efficacia dell'asparago. Durante le settimane degli asparagi gira tutto intorno a questo prelibato ortaggio. Alcuni ristoranti offrono durante questo periodo specialità a base di asparagi composti con tanto gusto e ideati con fantasia. » Ristorante Apollonia +39 0471 155 0562 » Ristorante Pizzeria Figl +39 0471 678 941 » Ristorante Albergo Jäger +39 0471 678 605 » Ristorante Pircher +39 338 17 58 118 » Ristorante Hotel Zum Rosenbaum +39 0471 678 636 » Ristorante Pizzeria Sandlstübele +39 0471 678 637 » Stachelburgkeller +39 0471 678 558
    24 aprile, 2025 - 11 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    La stagione degli asparagi di Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Nelle località di Vilpiano, Settequerce e Terlano la coltivazione di asparagi vanta una tradizione centenaria. Oggi, circa 15 contadini coltivano asparagi di alta qualità su circa 10 ettari di terreno, commercializzandoli con il marchio e il sigillo di qualità Margarete. Eleganti nell'aspetto e delicati nel gusto, gli asparagi di Terlano sono particolarmente apprezzati dagli appassionati di questa candida verdura primaverile. Da fine marzo a metà maggio, molti ristoranti propongono piatti classici e creativi dedicati ai preziosi asparagi Margarete. Il piatto più classico è sicuramente rappresentato dagli asparagi freschi con prosciutto cotto, patate lesse e salsa bolzanina. L'abbinamento ideale è dato dal raffinato Sauvignon "asparagi" della Cantina Terlano, che ne esalta al meglio il sapore.
    24 aprile, 2025 - 18 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa della mela ad Andriano
    Andriano, Strada del Vino
    Deliziosi momenti di piacere in piazza! In aprile i nostri meleti si trasformano in un mare di fiori bianchi. È in questo periodo che inizia la vita delle nostre deliziose mele. Il 25 aprile dalle ore 14 alle 18 ad Andriano tutto ruota intorno alla mela. In piazza ti aspetta ♥ una degustazione delle varietà di mele più conosciute ♥ dolci specialità con le mele della nostra tradizione ♥ deliziose creazioni in chiave moderna ♥ succo di mela di Andriano ♥ spumante di mela ♥ e un delizioso aperitivo alla mela. I bambini troveranno un angolo a loro dedicato. Segui il delizioso profumo di frittelle di mela ed assapora con noi la primavera!
    25 aprile, 2025 - 25 aprile, 2025
    Borgo diVino
    Egna, Strada del Vino
    Borgo diVino in tour torna ad Egna Neumarkt il 26 e il 27 aprile per un weekend di degustazioni, specialità gastronomiche e musica. Tra i portici pittoreschi del borgo avrete la possibilità di assaporare e gustare vini tipici del Trentino e dell’Alto Adige come il Teroldego, il Trento DOC Müller-Thurgau, la Nosiola, il Moscato giallo, il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Nero, le bollicine Trento DOC insieme alla migliore selezione di etichette provenienti da tutta Italia. Occasione unica anche per visitare i punti di interesse di uno dei Borghi più belli d’Italia come il famoso luogo di culto Castelfeder e la frazione di Mazzon, il Gran Cru del Pinot Nero in Italia.
    26 aprile, 2025 - 27 aprile, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa degli asparagi Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    All'ora di pranzo, nel piazzale delle feste, vengono serviti deliziosi piatti a base di asparagi di Terlano preparati al momento; la banda Gargazoner Böhmische suona per voi. Organizzato dalla banda musicale di Terlano.
    27 aprile, 2025 - 27 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Una passeggiata tra atmosfera e gusto
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Per dare il benvenuto alla primavera wein.kaltern - il punto giusto ha escogitato qualcosa di veramente speciale: Tutti gli appassionati di vino, gli amanti delle escursioni e le famiglie sono invitati a vivere una meravigliosa giornata di primavera passeggiando nello splendido scenario di Caldaro, avvolti nel dolce clima mediterraneo. Le aziende consociate proporranno degustazioni e specialità culinarie e un variegato programma di mostre, esposizioni e musica, insomma tutto quanto il vostro cuore possa desiderare.
    27 aprile, 2025 - 27 aprile, 2025
    Programma settimanale
    Passeggiata primaverile attraverso i frutteti in fiore: goditi la natura
    Nalles, Merano e dintorni
    Questa escursione permette ai partecipanti di scoprire la diversità del paesaggio della Val d’Adige durante la stagione primaverile. Durante l’escursione i partecipanti imparano tutto sui frutteti in fiore a Nalles. In seguito, vengono degustate le specialità culinarie dei ristoratori di Nalles, alle quali viene abbinato un vino bianco della cantina Nals Margreid. Spese di iscrizione: gratuito
    29 aprile, 2025 - 06 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate del Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Giorno e notte all’ insegna del Pinot Nero! Nell’Alto Adige la viticoltura ha una lunga tradizione. I vigneti fanno parte del paesaggio, della cultura e della vita quotidiana. Lungo la Strada del Vino e sulle pendici assolate delle colline della Bassa Atesina, moltissimi piccoli produttori coltivano la vite. In seno a una produzione assai varia, c’è un vino che nella destinazione turistica Castelfeder trova delle condizioni particolarmente favorevoli, giungendo la sua migliore espressione: il Pinot Nero. Questo elegante vino rosso è al centro d'attenzione durante le Serate del Pinot Nero. Godetevi prelibatezze culinarie con il corrispondente Pinot Nero. Diversi ristoranti a Ora, Egna, Montagna e Salorno offrono delizie culinarie uniche.
    30 aprile, 2025 - 19 maggio, 2025
    Sagre/feste
    Gewürztraminer Wineday – Sulle tracce del GewürzTRAMINer
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una degustazione per esplorare e viversi i luoghi in cui cresce il GewürzTRAMINer. Lasciatevi incantare sabato 10 maggio 2025 dalle ore 10.30 nel corso di un’escursione alla scoperta del GewürzTRAMINer nella patria di questo vitigno. I produttori locali accoglieranno gli appassionati del vino sul Sentiero del GewürzTRAMINer di Termeno, proponendo in una degustazione oltre 20 GewürzTRAMINer e diverse grappe e distillati di GewürzTRAMINer tra i vigneti. Da non perdere le degustazioni di speck e formaggi in abbinamento con un calice di GewürzTRAMINer e la degustazione di succo di mela.
    10 maggio, 2025 - 10 maggio, 2025
    Degustazione
    Pinot Noir Experience – Escursione eno-culinaria nel regno del Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino della Bassa Atesina e gustate prelibatezze culinarie locali e squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“ e la cascata di Ora. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno.
    13 maggio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Degustazione
    Giornate del Pinot Nero
    Montagna, Strada del Vino
    Concorso nazionale del Pinot Nero con premiazione dei miglior Pinot Nero e ampio programma quadro. L'intero programma potete trovare su www.blauburgunder.it
    16 maggio, 2025 - 19 maggio, 2025
    WinePass
    Giro gastronomico nel paradiso del Pinot Nero a Mazzon
    Egna, Strada del Vino
    Partendo dal centro storico di Egna, con i suoi spettacolari portici, camminiamo dalla Via Geiger verso il paradiso del Pinot Nero a Mazzon. Camminando ai piedi del parco naturale Monte Corno, passiamo per magnifici vigneti e scopriremo le storie interessanti sulla viticoltura, il paese di Egna e i tesori storici lungo il sentiero, come il Castel Caldivo o la chiesa romanica S. Michele. Il tour è adatto alle famiglie e attrezzato con cartelli informativi che spiegano la cultura della zona. Numerosi belvedere premiano gli escursionisti con una vista panoramica mozzafiato sulla valle della Bassa Atesina e il lago di Caldaro.
    17 maggio, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Degustando musica e vino
    Nalles, Merano e dintorni
    Concerto della banda musicale di Nalles sulla Piazza Municipio di Nalles con consumazione.
    22 maggio, 2025 - 12 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    La Notte di San Urbano a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    S. Urbano, nell’area di lingua tedesca il patrono del vino, viene festeggiato il 25 maggio. Per l’occasione viene celebrata alle ore 9/10 nella chiesa parrocchiale di Terlano la ss. messa. Dopo la funzione – anche in caso di maltempo – le cantine di Terlano e Settequerce invitano alla degustazione di vini e spumanti e di specialità locali in Via Chiesa presso la residenza Lehenegg e la Cantina Stocker/Weinmesserhof e in Via Margarethe presso la residenza Köstenholz. Orario: ore 11-16
    25 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    Degustazione
    Vinaltum
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Immergetevi in un'atmosfera unica il 25 e 26 maggio 2025 alle ore 14.00 e scoprite una selezione di oltre 500 vini pregiati provenienti da tutto il mondo. Assaporate i sapori intensi e le note aromatiche che solo il vino può offrire. Partecipate alle degustazioni guidate da esperti sommelier, partecipate a interessanti workshop e incontrate i produttori. Avrete l'opportunità di scoprire nuovi vini e approfondire la vostra conoscenza del mondo del vino. Non perdete l'occasione di incontrare altri amanti del vino e di condividere la vostra passione. Vinaltum è il luogo ideale per conoscere nuove persone e stabilire contatti duraturi.
    25 maggio, 2025 - 26 maggio, 2025
    Caldaro in abito rosso
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il 30 maggio 2025 l’associazione wein.kaltern presenterà una selezione dei migliori vini rossi di Caldaro 2024: freschi e fruttati verranno degustati nell’ambito di una serata a loro dedicata in piazza Principale a Caldaro. Non mancherà l’accompagnamento musicale e le ottime pietanze locali.
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Teatro/cinema
    Wine & Fashion
    Nalles, Merano e dintorni
    L’attenta coltivazione delle uva e la particolare cura nel creare un buon vino, rendono unica ogni bottiglia di vino. Come nella moda anche nel vino sono i dettagli a fare la differenza. Il comune di Nalles, l’Associazione Turistica Nalles e la Cantina Nals Margreid vi invitano ad un evento speciale dedicato al vino con esclusiva sfilata di moda. Lasciatevi viziare dagli esercenti di Nalles che vi invitano ad una cena all’aperto sotto la passerella. Tutte le specialità gastronomiche sono abbinate ad ottimi vini della Cantina Nals Margreid.
    30 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    CantiNotte a Salorno
    Salorno, Strada del Vino
    Godetevi vino e ambiente nel centro storico di Salorno. Ovviamente ci saranno cibo, bevande e intrattenimento!
    01 giugno, 2025 - 01 giugno, 2025
    Degustazione
    Notte delle Cantine 2025
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La 17a edizione della leggendaria Notte delle Cantine si svolge nei villaggi vinicoli di Appiano e Caldaro sulla Strada del Vino - per la prima volta di venerdì! I partecipanti invitano a visitare le proprie cantine, offrendo specialità culinarie, intrattenimento musicale e naturalmente vini eccellenti. La "Notte delle Cantine" celebra l’arte dei vini altoatesini, i vignaioli, maestri di cantina e i loro eccellenti vini. Un’occasione per intrattenersi con viticoltori, fare nuove conoscenze, gustare prelibatezze culinarie e trascorrere una serata all’insegna del gusto. Un servizio navetta permette un viaggio sicuro da cantina a cantina per garantire una serata spensierata.
    13 giugno, 2025 - 13 giugno, 2025
    Nottel delle cantine 2025
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La 17a edizione della leggendaria Notte delle Cantine si svolge nei villaggi vinicoli di Appiano e Caldaro sulla Strada del Vino - per la prima volta di venerdì! I partecipanti invitano a visitare le proprie cantine, offrendo specialità culinarie, intrattenimento musicale e naturalmente vini eccellenti. La "Notte delle Cantine" celebra l’arte dei vini altoatesini, i vignaioli, maestri di cantina e i loro eccellenti vini. Un’occasione per intrattenersi con viticoltori, fare nuove conoscenze, gustare prelibatezze culinarie e trascorrere una serata all’insegna del gusto. Un servizio navetta permette un viaggio sicuro da cantina a cantina per garantire una serata spensierata.
    13 giugno, 2025 - 13 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Caldaro in abito bianco
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una serata all’insegna dei vini bianchi Caldaresi. Freschi, fruttati, con sfumature che vanno da verdastro a giallo chiaro e bouquet di mela, banana o ananas. I bianchi alto atesini si annoverano tra i migliori vini Italiani. Un’occasione unica per degustare quanto di meglio la Strada del Vino ha da offrire. Tramite una “degustazione alla cieca“ una giuria di esperti e conoscitori sceglie accuratamente i vini per questo evento. Vista, olfatto e gusto – questi i 3 sensi protagonisti di questa meravigliosa serata estiva.
    24 giugno, 2025 - 24 giugno, 2025
    1