Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

La città più a sud del paese

Ampie coltivazioni di mele a due passi da Bolzano

A pochi chilometri a sud di Bolzano, in posizione centrale e allo stesso tempo tranquilla tra meleti e vigne della Strada del Vino, sorgono la cittadina di Laives e i comuni limitrofi di Bronzolo e Vadena. Qui puoi goderti una vacanza con gli amici o la famiglia lontano dalla confusione, ma con ottimi collegamenti in autobus e treno. Vivi come la coltivazione delle mele caratterizzi la vita e la quotidianità della gente del posto. Oltre all'agricoltura, Laives, la città più giovane dell'Alto Adige, è caratterizzata anche dalla fusione di gruppi linguistici. È affascinante vedere con quanta facilità e naturalezza la cultura italiana e quella tedesca si fondono qui.

Dormire a Laives

Che tu scelga di prenotare con largo anticipo o last minute, poi sempre trovare qui la soluzione più idonea. Scegli tra i molteplici hotel Laives, ideali per chi cerca la centralità e i comfort della città. Se invece preferisci un'atmosfera più intima e accogliente, i B&B e gli agriturismi a Laives, ti fanno sentire come a casa, con un tocco di calore in più. E se ti piace l'idea di avere tutta la libertà di un appartamento a Laives, trovi numerose opzioni per vivere la città da vero local.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Un tesoro nascosto

Mentre Laives è circondata da meleti, i paesi vicini di Bronzolo e Vadena si trovano tra i vigneti della Strada del Vino dell'Alto Adige. I due paesi offrono attrazioni storiche con le residenze antiche e le rovine dei castelli di Leuchtenburg e Laimburg a Vadena. Laives è la più giovane tra le otto città dell’Alto Adige, essendo diventata una città soltanto nella seconda metà del Novecento. Tuttavia ha una storia che affonda le sue radici nel Medioevo, come testimonia l’emblema della città, la chiesetta di San Pietro (Peterköfele) che risale al XII secolo. La chiesa non può essere visitata, ma ti consigliamo ugualmente di raggiungerla: offre una bellissima vista panoramica. In città, invece, puoi apprezzare l’originale connubio architettonico tra antico e moderno della Parrocchiale di Laives.

Se ami camminare, da Laives puoi partire per appassionanti escursioni sull’Alta Via di Laives o sugli altri sentieri che si diramano dalla cittadina verso la montagna, come l'antico percorso di pellegrinaggio per il santuario della Madonna di Pietralba, ma non solo.

Se, invece, ami pedalare, puoi raggiungere comodamente il Lago di Caldaro e i Laghi di Monticolo, mete perfette per rilassarti. Percorrendo la ciclabile lungo l’Adige puoi fare delle gite a Bolzano, Merano e Trento, oppure osare fino al lago di Garda – dista soli 100 chilometri!

Cosa fare a Laives

Qualche giorno trascorso in questo luogo può farti sentire davvero bene. Soprattutto se ti concedi il tempo di scoprire tutte le sue meraviglie. Dalla buona cucina alle esperienze culturali più affascinanti, qui trovi un'ampia selezionata pensata per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Shopping a Laives


Situata a sud del capoluogo di provincia Bolzano, direttamente sulla Strada del Vino, Laives ti aspetta con i suoi paesi vicini Bronzolo e Vadena. La nostra città più a sud è molto soleggiate e qui puoi fare le tue compere e gustare le specialità tipiche dell'Alto Adige lontano dal caos e dalla frenesia.

Lo shopping nelle città dell'Alto Adige è un'esperienza autentica.

L'Alta Via di Laives

Questo tour mette alla prova il fisico e premia gli occhi. L'Alta Via di Laives è un piacere variegato: passaggi magnifici, ampi sentieri e locande tipiche per una sosta.

Leifers

Eventi a Laives

A Laives, ogni stagione riserva eventi pensati per te che ami la cultura, lo sport e la buona cucina tipica. Le manifestazioni in programma sono numerose e variegate, trova quella che fa per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Raggiungi Laives senza auto

Se vuoi rilassarti fin dall’inizio delle tue vacanze, puoi viaggiare in treno o in autobus. Per gli ultimi chilometri fino al tuo alloggio puoi prenotare una navetta, mentre la fitta rete di trasporti pubblici ti garantirà tutti i servizi necessari per muoverti in Alto Adige.

  • Arriva in treno e autobus

    Il capoluogo di provincia di Bolzano è raggiungibile da tutte le principali città. Treni di collegamento, autobus, taxi o la navetta "Südtirol Transfer" ti porta direttamente fino al tuo alloggio.

  • Mobilità in loco

    Raggiunta la città di Laives, puoi comodamente spostarti usando un unico biglietto: l'Alto Adige Guest Pass, che ti dà accesso illimitato a tutti i mezzi pubblici in tutto l'Alto Adige. Questa carta ospiti è inclusa nel costo del soggiorno di molte strutture ricettive. 

Previsioni meteo Laives

Guarda le nostre previsioni meteo a Laives e organizzare la tua vacanza in Alto Adige sarà più semplice. E se vuoi salire in quota, il nostro meteo ti informa su visibilità, alba, tramonto e zero termico.

Vacanze a Laives

Entusiasmanti avventure nella parte a sud di Bolzano

A pochi chilometri a sud di Bolzano, in posizione centrale e allo stesso tempo tranquilla tra meleti e vigne della Strada del Vino, sorgono la cittadina di Laives e i comuni limitrofi di Bronzolo e Vadena. Qui puoi goderti una vacanza in Alto Adige con gli amici o la famiglia lontano dalla confusione, ma con ottimi collegamenti in autobus e treno. Vivi come la coltivazione delle mele caratterizzi la vita e la quotidianità della gente del posto. Oltre all'agricoltura, Laives, la città più giovane dell'Alto Adige, è caratterizzata anche dalla fusione di gruppi linguistici. È affascinante vedere con quanta facilità e naturalezza la cultura italiana e quella tedesca si fondono qui., anche tra vicoli illuminati a festa duramte il periodo natalizio.

Dormire a Laives

Che tu scelga di prenotare con largo anticipo o last minute, poi sempre trovare qui la soluzione più idonea. Scegli tra i molteplici hotel Laives, ideali per chi cerca la centralità e i comfort della città. Se invece preferisci un'atmosfera più intima e accogliente, i B&B e gli agriturismi a Laives, ti fanno sentire come a casa, con un tocco di calore in più. E se ti piace l'idea di avere tutta la libertà di un appartamento a Laives, trovi numerose opzioni per vivere la città da vero local.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Un tesoro nascosto

Laives è la più giovane tra le otto città dell’Alto Adige, essendo diventata una città soltanto nella seconda metà del Novecento. Tuttavia ha una storia che affonda le sue radici nel Medioevo, come testimonia l’emblema della città, la chiesetta di San Pietro (Peterköfele) che risale al XII secolo. La chiesa non può essere visitata, ma ti consigliamo ugualmente di raggiungerla: offre una bellissima vista panoramica. In città, invece, puoi apprezzare l’originale connubio architettonico tra antico e moderno della Parrocchiale di Laives.

Se ami camminare, da Laives puoi partire per appassionanti escursioni sull’Alta Via di Laives o sugli altri sentieri che si diramano dalla cittadina verso la montagna, come l'antico percorso di pellegrinaggio per il santuario della Madonna di Pietralba, ma non solo.

Se, invece, ami pedalare, puoi raggiungere comodamente il Lago di Caldaro e i Laghi di Monticolo, mete perfette per rilassarti. Percorrendo la ciclabile lungo l’Adige puoi fare delle gite a Bolzano, Merano e Trento, oppure osare fino al lago di Garda – dista soli 100 chilometri!

Cosa fare a Laives

Qualche giorno trascorso in questo luogo può farti sentire davvero bene. Soprattutto se ti concedi il tempo di scoprire tutte le sue meraviglie. Dalla buona cucina alle esperienze culturali più affascinanti, qui trovi un'ampia selezionata pensata per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

L'Alta Via di Laives

Questo tour mette alla prova il fisico e premia gli occhi. L'Alta Via di Laives è un piacere variegato: passaggi magnifici, ampi sentieri e locande tipiche per una sosta.

Leifers

Eventi a Laives

A Laives, ogni stagione riserva eventi pensati per te che ami la cultura, lo sport e la buona cucina tipica. Le manifestazioni in programma sono numerose e variegate, trova quella che fa per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Shopping a Laives


Situata a sud del capoluogo di provincia Bolzano, direttamente sulla Strada del Vino, Laives ti aspetta con i suoi paesi vicini Bronzolo e Vadena. La nostra città più a sud è molto soleggiate e qui puoi fare le tue compere e gustare le specialità tipiche dell'Alto Adige lontano dal caos e dalla frenesia.

Lo shopping nelle città dell'Alto Adige è un'esperienza autentica.

Previsioni meteo Laives

Guarda le nostre previsioni meteo a Laives e organizzare la tua vacanza in Alto Adige sarà più semplice. E se vuoi salire in quota, il nostro meteo ti informa su visibilità, alba, tramonto e zero termico.

Südtirol Guide – l’App ufficiale per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la Südtirol Guide puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate


Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Raggiungi Laives senza auto

Se vuoi rilassarti fin dall’inizio delle tue vacanze, puoi viaggiare in treno o in autobus. Per gli ultimi chilometri fino al tuo alloggio puoi prenotare una navetta, mentre la fitta rete di trasporti pubblici ti garantirà tutti i servizi necessari per muoverti in Alto Adige.

  • Arriva in treno e autobus

    Il capoluogo di provincia di Bolzano è raggiungibile da tutte le principali città. Treni di collegamento, autobus, taxi o la navetta "Südtirol Transfer" ti porta direttamente fino al tuo alloggio.

  • Mobilità in loco

    Raggiunta la città di Laives, puoi comodamente spostarti usando un unico biglietto: l'Alto Adige Guest Pass, che ti dà accesso illimitato a tutti i mezzi pubblici in tutto l'Alto Adige. Questa carta ospiti è inclusa nel costo del soggiorno di molte strutture ricettive. 

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)