Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

La città vescovile di Bressanone

Piacevolmente contemporanea, la città episcopale combina cultura, esperienze nella natura e divertimento

Bressanone ha una lunga storia: è la città più antica del Tirolo ed è stata a lungo sede del principato ecclesiastico. Alcuni dei luoghi più importanti lo testimoniano ancora oggi, come il maestoso Duomo di Bressanone, che è un'attrazione storico-artistica con il suo chiostro con bellissimi affreschi. Passeggia tra i portici del centro storico e i vicoli tortuosi della città e sperimenta durante la tua vacanza in Alto Adige come la storia e il presente si combinano meravigliosamente in questa città. 

Bressanone e i suoi dintorni affascinano anche per la loro genuina ospitalità. Nelle invitanti locande, nei ristoranti e nei locali tipici, puoi gustare la tradizione altoatesina, le ricette segrete e lo stile di vita della gente del posto davanti a un bicchiere di vino bianco, nato dalle uve dei vigneti circostanti. 

Cosa vedere a Bressanone

Immergiti nel fascino millenario di Bressanone, dove ogni angolo racconta una storia unica. Scopri l’eleganza senza tempo del Duomo e del Palazzo Vescovile, passeggia tra le vie antiche di Stufles e lasciati incantare dai tradizionali portici.

Dormire a Bressanone

Scegli tra i molteplici hotel Bressanone, ideali per chi cerca il massimo del comfort e del lusso e un'esperienza esclusiva. Se invece preferisci un'atmosfera più intima e accogliente, i garni a Bressanone ti fanno sentire come a casa, con un tocco di calore in più. Se ti piace l'idea di avere tutta la libertà di un appartamento a Bressanone, trovi numerose opzioni per vivere la città da vero local. E se ami la natura e l’avventura, i campeggi a Bressanone ti permettono di immergerti completamente nel paesaggio incantevole che circonda la città.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Sostenibilità a Bressanone

Bressanone è la seconda regione turistica dell'Alto Adige a ricevere il più alto livello del Marchio di Sostenibilità. Eventi come il Brixen Water Light Festival o il Mountain Bike Testival sono da anni eventi ecologici.  Inoltre, la regione turistica di Bressanone si concentra sul tema dell'acqua, incoraggiando non solo la popolazione e le aziende a trattare la  risorsa con rispetto, ma incoraggia anche gli ospiti a riempire la loro bottiglia con acqua potabile di qualità presso le numerose fontane o sorgenti. Sia in termini ecologici che socio-economici e culturali, gli attori della politica, dell'economia e del turismo sono coerenti e impegnati nel percorso verso la sostenibilità.

La città più antica del Tirolo tra tradizione e modernità.

Passeggiando per Bressanone, ti troverai immerso in un affascinante viaggio nel tempo: nel cuore della città sorge la maestosa Cattedrale barocca di Bressanone, a pochi passi di distanza la Hofburg racconta il passato della città come principato ecclesiastico, e tra i fiumi Isarco e Rienza ti aspetta Stufles, il quartiere più antico di Bressanone. Ma ben presto diventa chiaro che la città vescovile sa fondere abilmente i suoi edifici storici con lo stile di vita contemporaneo. Locali alla moda si affiancano a tipici ristoranti altoatesini, mentre numerosi eventi sportivi e culturali animano la città.

Bressanone è il centro della Valle Isarco, da secoli una via di transito tra nord e sud. Questo si riflette nella cucina alpino-mediterranea e nel simbolo di Bressanone: un elefante, che nel 1552 fece tappa in città durante il suo viaggio da Valladolid a Vienna come dono per l’imperatore. Di questo evento storico racconta un affresco sulla facciata dell’Hotel Elephant.

Tutte le attività in città e nei dintorni

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Shopping in città

Ai piedi delle torri barocche della cattedrale e della Plose, la montagna che sovrasta la città di Bressanone, si apre un mondo di shopping variegato. Scarpe e pelletteria, gastronomia, moda uomo e bambino e gallerie d'arte si susseguono sotto i portici. Fai le tue compere e fermati a mangiare in uno dei tanti ristoranti: nei dintorni di Bressanone maturano alcuni dei migliori vini bianchi della Valle Isarco.

Lo shopping nelle città dell'Alto Adige è un'esperienza autentica.

Eventi in città

A Bressanone, ogni stagione riserva eventi pensati per te che ami la cultura, lo sport e la buona cucina tipica. Le manifestazioni in programma sono numerose e variegate, trova quella che fa per te.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Südtirol Guide – l’App ufficiale per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la Südtirol Guide puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate


Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Previsioni meteo Bressanone

Guarda le nostre previsioni meteo a Bressanone e organizzare la tua vacanza in Alto Adige sarà più semplice. E se vuoi salire in quota, il nostro meteo ti informa su visibilità, alba, tramonto e zero termico.

Raggiungi la città senza auto

Il modo più sostenibile e comodo per raggiungere Bressanone e goderti una vacanza all'insegna del relax è utilizzare il treno. Se necessario, per gli ultimi chilometri fino al tuo alloggio puoi prenotare una navetta, mentre la fitta rete di trasporti pubblici ti consentirà di muoverti in tutto l'Alto Adige.

  • Arriva in treno e autobus

    Puoi raggiungere Bressanone comodamente in treno. Dalle stazioni ferroviarie, treni di collegamento, autobus, taxi o la navetta "Südtirol Transfer" ti accompagnano fino al tuo alloggio.

  • Mobilità in loco

    Raggiunta la città di Bressanone, ti basta un unico biglietto, l'Alto Adige Guest Pass, per usufruire gratuitamente di tutta la capillare rete di trasporto pubblico locale. La carta ospiti è inclusa nel costo del soggiorno di molte strutture ricettive. 

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)