Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze primaverili nella regione Plan de Corones

Pura armonia tra sport e cultura

Avventure e relax, suggestioni urbane e bellezze naturali: qualunque cosa tu scelga, la tua vacanza sarà comunque favolosa. Vicoli lastricati, sentieri escursionistici incastonati tra le montagne, laghi alpini dalle acque scintillanti, tracciati per bike incredibilmente variegati: Plan de Corones e la spumeggiante città di Brunico ai suoi piedi, crocevia della regione e capoluogo della Val Pusteria, sono questo e molto altro ancora. E non dimenticarti la Val Badia, con la sua ricchissima cultura ladina. Inizia subito a programmare la tua vacanza in Alto Adige.

 

La primavera si risveglia, ma le montagne brillano ancora sotto la neve

La primavera si avvicina, ma nella zona più alpina dell'Alto Adige ci sono ancora condizioni perfette per gli sport invernali. Per esempio con 120 chilometri di piste ampie e sempre innevate per praticare sport e 31 moderni impianti di risalita per raggiungerle. Lo sci non ha segreti per te? Allora cimentati in una delle nostre cinque piste nere. Se invece sei alle prime armi, Plan de Corones ti offre scuole di sci di altissimo livello. Non importa quale sia il tuo: i maestri e le maestre prepareranno le lezioni su misura per te. Se poi ti serve anche l’attrezzatura, approfitta di uno dei nostri centri noleggio con gli ultimi modelli della stagione. Il luogo perfetto per godersi il mix di inverno e primavera con tutti i sensi.

Ogni giorno qualcosa di nuovo

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Plan de Corones in primavera

Un museo dall’architettura straordinaria in posizione straordinaria. La dimora protetta di silenziosi abitanti del bosco. Paesaggi avvolti nel mistero ai piedi delle Dolomiti. Laghetti di montagna incantati in luoghi idilliaci.

Sport, avventura e relax all'insegna della varietà tra le vette alpine e le Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO

Dormire a Plan de Corones

In questa regione dolomitica ti attendono alloggi per ogni tipo di vacanza. Che tu preferisca gli alberghi a Plan de Corones, i bed and breakfast o gli appartamenti, dormire in questa zona è sempre un'esperienza unica.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Le località della regione

Immergiti nella bellezza naturale e nelle attrazioni culturali di Plan de Corones, una delle gemme delle Dolomiti. Lasciati stupire dal suggestivo Lago di Anterselva, perfetto per rilassanti passeggiate e attività all'aperto. Non perderti la maestosa Cascata Klammbach, dove il rumore dell'acqua e il panorama circostante creano un'atmosfera incantevole. Esplora il vivace centro storico di Brunico, ricco di negozi, ristoranti e storia. Il Messner Mountain Museum Ripa, situato nel castello di Brunico, offre un'affascinante immersione nella cultura dei popoli di montagna di tutto il mondo. Chienes è il punto di partenza ideale per avventurarsi sull'Alta Via di Fundres, un sentiero che offre panorami mozzafiato, e per seguire il sentiero delle marmotte, perfetto per gli amanti della natura. Valdaora è il paradiso delle famiglie, con il Mondo Bimbi che offre divertimento e avventure per i più piccoli, rendendo le vacanze per famiglie indimenticabili. Infine, San Vigilio ti invita a esplorare il parco naturale Fanes-Sennes-Braies con emozionanti tour in mountainbike, immersi nelle spettacolari Dolomiti UNESCO. Ogni località di Plan de Corones offre esperienze uniche, pronte a regalarti ricordi indimenticabili in una delle regioni più affascinanti delle Dolomiti.

Shopping nella regione

Ti piacciono le cose belle? Allora non puoi perderti un po' di shopping nella regione dolomitica di Plan de Corones. Brunico ti affascinerà con il suo centro storico, che si estende dai piedi del Castello di Brunico fino alla Chiesa delle Orsoline e al parco Tschurtschenthaler. Nel bel mezzo di tutto ciò, scorre il fiume Rienza. Cammina per i vicoli della città e ammira le colorate case medievali che ospitano bellissimi negozi e boutique, ma anche accoglienti ristoranti e caffè.  Nei pittoreschi paesi intorno a Plan de Corones, troverai negozi a conduzione familiare, artigiani e produttori locali pronti a sorprenderti con le loro creazioni finemente realizzate e deliziosi prodotti. 

LUMEN, montagne in mostra

LUMEN celebra l’amore per la fotografia di montagna a Plan de Corones presentando l’arte dei fotografi di tutto il mondo e la storia della fotografia di montagna.

Interno del museo LUMEN con vista sugli impianti sciistici
Architettura particolare del Museo LUMEN con un panorama montuoso sullo sfondo
Lumen

Escursioni e altre attività sportive a Plan de Corones

In inverno è la montagna dello sci per eccellenza in Alto Adige, in estate una meta escursionistica molto apprezzata. Con la funivia è possibile raggiungere la cima in pochi minuti.

Dà il nome alla regione turistica, è il gigante gentile che si erge sopra la città di Brunico. Nel suo punto più alto misura 2.275 metri e dalla sua sommità si può vedere una catena montuosa dopo l'altra. Questo è Plan de Corones, al confine con le Dolomiti. Le soleggiate terrazze dei rifugi sono naturalmente parte integrante di questo territorio. È qui che le famiglie e gli escursionisti si divertono a osservare i gufi e gli altri rapaci nel Parco dei Gufi di San Vigilio, mentre i ciclisti pedalano sui 18 percorsi del Bike Park di Plan de Corones. Inoltre, il Passo Furcia, , tra Plan de Corones e il Piz da Peres, è una tappa obbligata per chi ama la bici e l'avventura.

La primavera a Plan de Corones è un invito a scoprire una miriade di meraviglie naturali grazie alla grande varietà di escursioni presenti. Non perderti le straordinarie Piramidi di terra di Perca, un fenomeno naturale unico che affascina grandi e piccoli con le sue forme bizzarre. Oppure il giro delle malghe di Valdaora, un percorso che attraversa pittoreschi paesaggi alpini, offrendo scorci panoramici indimenticabili e soste rigeneranti presso tradizionali rifugi dove assaporare le specialità locali. Plan de Corones è un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta, pronto a offrire esperienze indimenticabili in ogni angolo della sua magnifica regione.

Ogni giorno qualcosa di nuovo

Fitti boschi di abeti, idilliaci prati fluviali, storici paesi contadini, laghi scintillanti. Ovunque, nella regione di Plan de Corones, dolcemente o sportivamente, da soli o con la famiglia, questi suggerimenti selezionati ti mostreranno la strada.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Südtirol Guide – l’App ufficiale per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la Südtirol Guide puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate


Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Eventi nella regione Plan de Corones

Dai concerti estivi alla Coppa del mondo di biathlon. Dal Kronplatz King e al Südtirol Jazzfestival Alto Adige, amiamo sia gli eventi sportivi che le manifestazioni culturali. Scoprili tutti!

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Ricette tipiche della cucina ladina

Nelle cucine della regione Plan de Corones, come anche in quelle della Val Gardena e della Val Badia, c'è sempre una pentola sul fuoco che diffonde aromi invitanti, proprio come ai tempi delle nostre nonne. Ancora oggi viene preparata la tradizionale “panicia”, una zuppa d’orzo con verdure e carne che viene servita con leggere varianti in tutto l’Alto Adige. La cucina ladina offre anche altre squisitezze: sono assolutamente da provare i canederli locali, conosciuti come “les bales”, gli gnocchi di patate chiamati “gnoch”, e le sfiziose frittelle ripiene di spinaci e ricotta, note come “les turtres”. Altre specialità includono la rosticciata di patate e carne di vitello, chiamata “grestl”, e le irresistibili frittelle dolci a spirale, le “fortaies”. Un’esperienza autentica è il “jufa”, un budino di latte che, come da tradizione, si gusta direttamente dalla pentola con il cucchiaio. Tutti questi piatti sono perfettamente accompagnati dai raffinati vini dell'Alto Adige, che rendono ogni pasto un'esperienza memorabile e unica.

Tradizione e cultura nella regione

Vuoi scoprire i prodotti tipici e l’artigianato di Plan de Corones? Qui, l'equilibrio tra paesaggio alpino e clima mite crea le condizioni ideali per una produzione di alta qualità. Molti contadini e produttori locali vendono direttamente nei loro masi, offrendo l'opportunità di assaggiare prelibatezze del luogo e conoscere le tecniche di produzione. Anche le malghe sono luoghi ideali per degustare le specialità della cucina locale, incontrare i produttori e scoprire l'artigianato, con pezzi unici realizzati interamente a mano.

Plan de Corones non è solo natura e sport, ma anche un luogo dove la cultura e le tradizioni locali si esprimono con vivacità e passione. Non perdere le numerose sagre e gli eventi culturali che animano la regione, dove puoi immergerti nelle tradizioni locali attraverso degustazioni di prodotti tipici, spettacoli folkloristici e manifestazioni storiche. Ogni evento è un'occasione per scoprire qualcosa di nuovo e affascinante sulla cultura locale.

Inoltre, Plan de Corones offre un'ampia gamma di visite guidate, ideali per chi desidera approfondire la conoscenza del territorio. Partecipa a tour guidati tra i masi e le malghe ed esplora i sentieri tematici accompagnato da esperti che ti racconteranno la storia e le leggende di questa magnifica regione, facendoti scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato.

Passeggiando tra le vie dei centri abitati, invece, potrai visitare le botteghe artigiane e gli artigiani all'opera, mentre creano manufatti che uniscono tradizione e innovazione. Vivrai un'esperienza unica, un viaggio nel tempo dove passato e futuro si incontrano in perfetta armonia.

Meteo & Webcam nella regione

Goditi Plan de Corones in ogni momento del giorno e dell'anno. Scopri se il sole splende in un cielo limpido, se ci sono lievi nuvole o se nevica. Ovunque tu sia, puoi sempre ammirare i panorami incantevoli di questa splendida località.

Dove si trova Plan de Corones e come arrivare

Plan de Corones si trova nelle Dolomiti, nel cuore dell'Alto Adige. Questa meravigliosa regione alpina, situata a 2.275 metri di altitudine, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre un panorama spettacolare in ogni stagione.
Da dicembre 2024 a febbraio 2026 la tratta tra Fortezza e Brunico resterà chiusa per importanti lavori di ammodernamento. Informati qui per avere informazioni sul servizio autobus sostitutivo.

  • Logo Treno

    Come arrivare nella regione con treno e autobus

    In treno raggiungi facilmente Bolzano e Bressanone. Da qui puoi proseguire con gli autobus di linea, un taxi o con le navette di “Südtirol Transfer”.

  • Logo Bus

    Mobilità sostenibile in Alto Adige

    Con l’Alto Adige Guest Pass puoi comodamente muoverti in tutto l’Alto Adige dal tuo alloggio nella regione dolomitica Plan de Corones.

Linea ferroviaria della Val Pusteria

Servizio sostitutivo con autobus tra Bressanone, Fortezza e Brunico.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)