Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze in Valle di Braies

Scenari suggestivi tra il lago di Braies e le cime delle Dolomiti 

La Valle di Braies nasconde un gioiello davvero unico: acque turchesi come una pietra preziosa, il lago di Braies è meta da non perdere in Alta Pusteria, per una giro in barca o una passeggiata lungo le sponde. Ma le opportunità non finiscono qui: numerose escursioni nel parco naturale Fanes-Senes-Braies e all'altopiano di Prato Piazza, da cui si godono panorami stupendi sulle Dolomiti, e, per le famiglie, fattorie didattiche, un’area sciistica a misura di bambini e molte proposte per grandi e piccoli in ogni stagione.

Scegli il tuo alloggio

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite in un Boutique Hotel o preferisci la semplicità e l’atmosfera familiare di un agriturismo?

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti gli alloggi in Valle di Braies

Qualche idea scelta per te

Passeggia all’aria aperta tra prati rigogliosi e fitti boschi di conifere, segui le mete più gettonate e poi dedicati alla ricerca di luoghi più tranquilli e dei nostri tesori culturali. Abbiamo selezionato per te qualche suggerimento che ti permette di conoscere il nostro territorio e avvicinarti alle nostre più autentiche tradizioni. 

Hai molto da vedere in Valle di Braies

Trascorri qualche giornata in questo luogo, ti sentirai davvero bene. Soprattutto se scegli di scoprire tutte le sue ricchezze. Dal buon cibo, alle attività a contatto con la natura, all’offerta culturale. Ecco qui per te un’ampia scelta.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Südtirol Guide – l’App ufficiale per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la Südtirol Guide puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate


Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Eventi nella regione 3 Cime Dolomiti

Dalla corsa allo skicross, dalla MTB allo sci di fondo, nella zona delle 3 Cime amiamo gli eventi sportivi. In altre manifestazioni puoi conoscere i nostri prodotti tipici, come le patate, o tradizioni secolari come la transumanza.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Mobilità dolce

Raggiungi le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO in modo responsabile, ecologico e confortevole

I luoghi speciali hanno bisogno di una tutela speciale. Per preservare il delicato ecosistema delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, l'accesso dei veicoli a motore ad alcuni luoghi dell'Alto Adige è limitato. Prato Piazza, il Lago di Braies, la Val Fiscalina, le Tre Cime e i Passi dolomitici sono raggiungibili a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o con i servizi di navetta dai paesi vicini.

Dal 10.07. al 10.09.2024 la Valle di Braies è raggiungibile dalle ore 9.30 alle 16.00 solo mediante mezzi pubblici, a piedi, in bici o su presentazione di una prenotazione online o di un permesso di transito valido. Eccezioni: Viene concesso un permesso di transito ai clienti di ristoranti, negozi e altri servizi nella Valle di Braies. Il deposito di 20 € verrà scalato dalla consumazione. Gli ospiti che soggiornano nella Valle di Braies ottengono un permesso di transito valido per l’intera durata del soggiorno.

Dal 10.07. al 10.09.2024 la Valle di Braies è raggiungibile dalle ore 9.30 alle 16.00 solo mediante mezzi pubblici, a piedi, in bici o su presentazione di una prenotazione online o di un permesso di transito valido. Eccezioni: Viene concesso un permesso di transito ai clienti di ristoranti, negozi e altri servizi nella Valle di Braies. Il deposito di 20 € verrà scalato dalla consumazione. Gli ospiti che soggiornano nella Valle di Braies ottengono un permesso di transito valido per l’intera durata del soggiorno.

Dal 10.07.2024 al 10.9.2024 è possibile raggiungere Prato Piazza con la propria auto prima delle 09.30 del mattino e dalle 16.00 (a pagamento). Prenota il parcheggio a Ponticello online. Usando i mezzi pubblici si arriva direttamente a Prato Piazza con l’autobus 443 partendo da Monguelfo e Dobbiaco/Villabassa. Non è richiesta la prenotazione.

Dal 01/06 – 13/10/2023 sarà disponibile un servizio di navetta da Dobbiaco al Rifugio Auronzo in alternativa alla strada a pedaggio. Attenzione: Per tutto il periodo la prenotazione e il pagamento della navetta vanno effettuati online. Eventuali biglietti non venduti potranno essere acquistati presso la stazione ferroviaria e degli autobus di Dobbiaco. 

Dal 11/06 al 08/10/2024 la Val Fiscalina è raggiungibile esclusivamente con il bus navetta 440 Sesto-Val Fiscalina, a piedi, in bicicletta oppure - ad eccezione delle chiusure temporanee nel periodo dalle ore 9.00 alle 16.00 - in automobile. Per il bus navetta Sesto-Val Fiscalina non è necessaria la prenotazione.
A chi proviene da fuori Sesto si consiglia di arrivare da Dobbiaco - San Candido con il bus di linea 446. Dalla stazione a valle della cabinovia Monte Elmo, a Sesto, si prosegue poi con il bus navetta per la Val Fiscalina.

Raggiungi l'Alto Adige senza auto

Perché non scegliere di arrivare nella regione dolomitica delle Tre Cime con un viaggio in treno spensierato ed ecologico? Una volta sul posto, autobus, treni e funivie ti portano direttamente al tuo alloggio o alla tua meta escursionistica.

  • Arriva in treno e autobus

    In treno raggiungi facilmente Bolzano e Bressanone. Autobus di linea, taxi e navette di “Südtirol Transfer” ti accompagnano poi direttamente alla meta delle tue vacanze.

  • Mobilità in loco

    Con l’Alto Adige Guest Pass e l’Holidaypass, puoi comodamente muoverti in tutto l’Alto Adige dal tuo alloggio nella regione dolomitica delle Tre Cime.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)