Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze in Val Venosta

La valle delle scoperte: tesori culturali, rarità culinarie e il Re Ortles, la montagna più alta dell'Alto Adige

La Val Venosta inizia dalla suggestiva valle di Töll, poco dopo Merano, e con essa un paesaggio ricco di contrasti. Dal fondovalle mediterraneo a 590 metri  con i suoi meli in fiore bianchi e rosa, ai ghiacciai fino all'Ortles a 3.905 metri, la regione offre una varietà di paesaggi impressionante. Durante la tua  vacanza in Alto Adige  fai un'escursione nell'unico parco nazionale del paese: il Parco Nazionale dello Stelvio, una delle riserve naturali più grandi d'Europa  e tieni gli occhi aperti per avvistare il raro gipeto, originario della zona. In alternativa, ammira il celebre marmo bianco di Lasa e Covelano che dalla Val Venosta viene esportato in tutto il mondo ed è stato persino utilizzato per la stazione della metropolitana di Ground Zero a New York. La città più piccola dell'Alto Adige, Glorenza, affascina per essere una delle cittadine più belle d'Italia,  mentre il Monte Sole è un invito a salire in sella di una bicicletta per un tour senza neve. La rete di piste ciclabili e i  percorsi per MTB, così come i celebri sentieri delle rogge, tra luoghi simbolo e bellezze naturali, offrono splendidi sentieri, soprattutto in primavera, per godere appieno della pace e della natura della Val Venosta.

Da non perdere

Pedala sulle orme dell'antica strada romana, la Via Claudia Augusta. Visita la città medievale di Glorenza, uno dei borghi più belli d'Italia. Ammira il campanile sommerso nel lago di Resia  Scopri il sito in cui è stato rinvenuto "Ötzi", il più antico uomo venuto dal ghiaccio. Escursione sul Monte Sole non ancora innevato.

Trova il tuo alloggio

Vuoi una camera romantica con vista sulle montagne? Un hotel benessere con una cucina gourmet d'eccezione? Un bed & breakfast storico? O un posto accogliente dove dormire in fattoria?

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

In mezzo alla natura

Pedala verso la primavera nella valle e sui pascoli di montagna. Scendi a valle con la neve fresca e compatta. Accogli la natura che si risveglia durante un'escursione sul Monte Sole. Da marzo a giugno, la diversità sboccia in Val Venosta.

Escursionismo sul versante soleggiato

Quando la natura si risveglia, puoi vivere in prima persona il fascino della primavera lungo i sentieri delle rogge come l'Ilswaal, lo  Schnalswaal fino al Castel Juval o l'Agumser Bergwaal. A partire da marzo, il Monte Sole attira i visitatori con percorsi senza neve, mentre da maggio il Parco Nazionale dello Stelvio ti invita con il sentiero Archaik e percorsi tematici come il Bergbauernwweg in Val Martello. Più impegnativi sono l'Alta Via della Val Venosta  con cinque tappe e l'Alta Via Meranese nel Parco Naturale Gruppo di Tessa. Più in alto, l'Ötzi Glacier Tour promette un'avventura a piedi o sugli sci per raggiungere il luogo in cui è stata rinvenuta la famosa mummia del ghiacciaio. In ciascuna delle escursioni primaverili, sentieri e impianti di risalita ben tenuti ti porteranno comodamente al punto di partenza dei tour. Tu lo sapevi già? Chi soffre di allergie può fare un bel respiro durante una visita all' area certificata per l'aria pulita di Sulda all'Ortles. 

Frühlingswanderung im Vinschgau
Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

I luoghi della regione

Qui un complesso monastico unico nel suo genere, qui il Monte Sole in Val Venosta, noto per la sua vegetazione mediterranea, qui il villaggio degli Alpinisti di Mazia e in alto il luogo del ritrovamento di "Ötzi", il più antico uomo venuto dal ghiaccio. Scopri le peculiarità culturali e paesaggistiche della Val Venosta e dei suoi vari villaggi.

Festeggia la primavera

Il sole sorride, gli alberi germogliano, la foresta e i prati si vestono dei loro colori più belli. La bella stagione ci chiama a partire. Gli intenditori e gli esploratori attivi possono ora vivere un momento appagante. Da marzo a giugno, il motto è "Sboccia!", con attività stimolanti ed eventi divertenti per rendere la tua primavera indimenticabile. Meraviglie naturali, tesori culturali e incontri unici aspettano di essere scoperti. Nei villaggi, i negozi a conduzione familiare, gli artigiani e i produttori locali ti invitano a ispirarti con le loro creazioni fatte a mano.

Con un po' di fortuna, potrai passeggiare per la città o il villaggio e osservare gli  abili artigiani  mentre creano sculture con il marmo bianco puro di Lasa . Un luogo ideale per una piacevole pausa è la zona pedonale di Silandro, dove il giovedì si svolge un mercato contadino con specialità regionali.

Quest'anno ti aspetta un evento speciale: il 200° anniversario della strada del Passo dello Stelvio con una celebrazione il 25 maggio 2025!

Parco Nazionale dello Stelvio

Un habitat sostenibile, le montagne più alte dell'Alto Adige e maestosi ghiacciai. Ammira lo spettacolare scenario dell'unico parco nazionale dell'Alto Adige.

Parco Nazionale dello Stelvio
Alta Via dell'Ortles
Parco Nazionale dello Stelvio

Vivere ogni giorno un'esperienza diversa

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Piacere puro con i prodotti tipici

Quando entrerai nella panetteria e sentirai l'aroma speziato del "Vinschger Ur-Paarl"  , sarai nel paradiso dei buongustai della Val Venosta. Questa variante più antica del pane tipico della Val Venosta porta il marchio Presidio Slow Food, così come l'albicocca della Val Venosta e la pera Pala dell'Alta Val Venosta. Un'altra specialità della Val Venosta è la  transumanza delle pecore. Questa rara razza di pecore è stata anche riconosciuta come Presidio Slow Food.

Una specialità protetta è il formaggio Stelvio DOP, che puoi gustare nei mercati dei contadini  o direttamente in fattoria . Un consiglio speciale: il negozio di prodotti agricoli della Val Venosta sul colle di Juval, dove potrai acquistare in prima persona prodotti selezionati dagli agricoltori locali. Incluso, ovviamente, tutto ciò che ha a che fare con le mele. Essendo la  regione di coltivazione di mele più alta d'Europa , la Val Venosta offre numerosi e raffinati prodotti a base di mele, dalle mele essiccate, al succo di mela fino al tradizionale strudel di mele. Una tentazione stagionale sono i pregiati asparagi, che attirano i visitatori nei ristoranti e nelle locande locali da metà aprile a fine maggio durante le  Settimane degli asparagi di Castelbello . I migliori vini locali si abbinano perfettamente a tutto questo, a completamento delle delizie culinarie della Val Venosta. Giugno è il periodo di raccolta delle famose fragole della Val Martello, ricche di gusto grazie all'altitudine. Anche la viticoltura ha una lunga tradizione in Val Venosta: il sentiero del vino Via Vinum Venostis si snoda lungo antichi canali di irrigazione, passando per vigneti e fattorie e unendo il piacere alla storia. Nelle piccole cantine potrai degustare ottimi  vini bianchi .

Cosa succede in Val Venosta?

Le usanze tradizionali caratterizzano la vita culturale della Val Venosta e i suoi eventi. Ascolta i colorati concerti di Pasqua, visita i mercati e le feste locali e conosci da vicino la Val Venosta.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Südtirol Guide - die offizielle App für deinen Urlaub in Südtirol

Erlebe die schönsten Seiten Südtirols, jederzeit griffbereit. Mit der Südtirol Guide  kannst du:

  • Restaurants, Wanderungen, Events, Museen und Aktivitäten in ganz Südtirol finden – individuell abgestimmt auf deine Interessen und deinen Standort
  • die Geolokalisierung aktivieren – um immer zu wissen, was sich in deiner Nähe befindet, indem du dich mithilfe der Karte orientierst
  • auf deinen persönlichen Bereich zugreifen – wobei dich Wetterbenachrichtigungen und deine Favoriten beim Planen deiner Urlaubstage unterstützen

 

Jetzt kostenlos downloaden und Südtirol entdecken!

Previsioni meteo e webcam della Val Venosta

Come sarà il tempo in Val Venosta, a valle e in montagna?

Lascia che il tuo sguardo si perda su montagne, prati e tetti in qualsiasi momento del giorno e dell'anno. Queste  webcam  ti collegano in diretta a luoghi selezionati della Val Venosta. In questo modo potrai avere una visione ravvicinata della regione, del tempo e delle ore di sole comodamente da casa.

La tua vacanza in Val Venosta

Per un viaggio rilassato ed ecologico in Val Venosta, passa dalla strada alla ferrovia. Sul posto, l'autobus, il treno o la funivia ti porteranno al tuo alloggio o alla destinazione dell'escursione prescelta.

  • Arrivo in treno

    Un treno di collegamento ti porta dal capoluogo di provincia Bolzano a Merano e da lì ai villaggi fra Tel e Malles. Da Landeck in Austria, un  autobus diretto  per Malles effettua corse di andata e ritorno più volte al giorno. 

  • Mobilità locale

    Vacanze senza auto? Facile in Val Venosta! Con il Südtirol Guest Pass, puoi utilizzare gratuitamente tutte le linee di autobus, treni pubblici e le funivie pubbliche in tutto l'Alto Adige, rendendo ogni escursione sostenibile e rilassante. La card è inclusa nel prezzo dell'alloggio ed è valida per tutta la durata del soggiorno.

Arrivo a Valle Aurina

Linea ferroviaria della Val Venosta

Servizio sostitutivo con autobus tra Lasa e Malles.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)